Archivio per tag: cgil

Testo Unico Rappresentanza, Thibault risponde a Bergamin: "mente e sa di mentire"

Venerdi 27 Giugno 2014 alle 19:00
ArticleImage "Presidio davanti alla Cgil di Vicenza, la risposta della segretaria generale Bergamin" così titolava VicenzaPiù (leggi qui) in merito alla manifestazione davanti alla sede della Cgil organizzata dal sindacato Cub e alla quale hanno preso parte anche gli attivisti di Usb e Coordinamento No Austerity. "L’accordo precisa ed estende gli spazi di democrazia e di partecipazione alle decisioni" ha dichiarato la segretaria generale vicentina della Cgil Marina Bergamin in riferimento al "Testo Unico sulla Rappresentanza". Parole alle quali replica punto per punto Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, premettendo che "Bergamin mente sapendo di mentire".

Continua a leggere

Turetta: i burocrati della Cgil provocano i lavoratori che hanno partecipato al presidio

Venerdi 27 Giugno 2014 alle 15:07
ArticleImage Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza - Hanno reagito con provocazioni pesanti i burocrati stipendiati dalla CGIL che ieri sedevano "nella loro proprietà" ossia la loro sede di via Vaccari, staccando i manifesti di protesta affissi dalla CUB. Già perchè se fino a poco tempo fa era inconsueto che un sindacato manifestasse davanti alla sede di un altro sindacato, oggi questo non stupisce più di tanto.

Continua a leggere

Attivisti Cub, Usb e No Austerity uniti nella lotta contro l'accordo sulla rappresentanza

Venerdi 27 Giugno 2014 alle 10:45
ArticleImage Coordinamento No Austerity - Gli attivisti di Usb di Vicenza hanno accolto il messaggio d’unità lanciato dal Coordinamento No Austerity Vicenza partecipando al presidio organizzato dalla Cub, contro l’accordo sulla rappresentanza, giovedì 26 giugno davanti alla sede della Cgil. Un importante momento di lotta unitario nel quale la presenza dei lavoratori di Usb ha raddoppiato in numero, forza e contenuti il presidio lanciato dalla Cub che anche a Vicenza, come in diverse altre città d’Italia, ha rotto il muro di silenzio circa questo vergognoso, nuovo, pesante attacco ai diritti dei lavoratori.

Continua a leggere

Presidio davanti alla Cgil, Thibault spiega le ragioni della protesta

Giovedi 26 Giugno 2014 alle 23:00
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Il 10 gennaio Confindustria e Cgil, Cisl e Uil hanno firmato il "Testo Unico sulla rappresentanza" che stabilisce la nuova disciplina del lavoro e nuove regole nel conflitto fra capitale e lavoro. Quest'accordo è il completamento del Protocollo d'Intesa del 31 maggio 2013. I punti salienti di quest'accordo stabiliscono quanto segue (nella foto la protesta di questa sera davanti alla sede Cgil Vicenza alla quale ha risposto Marina Bergamin).

Continua a leggere

Presidio davanti alla Cgil di Vicenza, la risposta della segretaria generale Bergamin

Giovedi 26 Giugno 2014 alle 20:57
ArticleImage Nel tardo pomeriggio di giovedì 26 giugno 2014 i componenti dei sindacati di base Cub, Usb e del Coordinamento No Austerity si sono ritrovati davanti alla sede della Cgil in via Vaccari a Vicenza per manifestare ai colleghi sindacalisti la propria avversità all’accordo raggiunto dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil sul "Testo Unico sulla rappresentanza" che, secondo quanto sostengono i manifestanti, “cancella la democrazia nei luoghi di lavoro e toglie ai lavoratori ogni possibilità di tutela e di lotta”.

Continua a leggere

Il Coordinamento No Austerity partecipa con Cub alla protesta davanti alla sede Cgil

Giovedi 26 Giugno 2014 alle 11:29
ArticleImage No Austerity - Il Coordinamento No Austerity ha partecipato alla manifestazione del 19 giugno scorso per lo sciopero del pubblico impiego indetto dall' Usb (Unione Sindacale di Base) e ora si sta preparando per un altro momento di lotta il 26 giugno, a Vicenza come in diverse città d’Italia. La Cub (Confederazione Unitaria di Base), infatti, ribadisce la propria avversità ai vergognosi accordi sulla rappresentanza siglati da Cgil, Cisl, Uil con Confindustria e Confcooperative.

Continua a leggere

Cub protesta davanti alla sede Cgil di Vicenza per il "Testo Unico sulla rappresentanza"

Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 20:17
ArticleImage Maria Teresa Turetta, Segreteria CUB Vicenza - Il 26 giugno 2014 alle ore 18.00 la CUB di Vicenza organizza un presidio di protesta davanti alla sede della CGIL di Via Vaccari (quartiere Ferrovieri) contro l'accordo che cancella la democrazia nei luoghi di lavoro e toglie ai lavoratori ogni possibilità di tutela e di lotta. Analoghe manifestazioni della CUB avverranno in tutte le città d'Italia davanti alle sedi di CGIL CISL UIL e Confindustria, in quanto firmatari di questo accordo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prove di cambiamento per Aim con il protocollo sulle Relazioni Industriali

Venerdi 20 Giugno 2014 alle 13:30
ArticleImage Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali

Continua a leggere

Caos imposte comunali, i sindacati insorgono: troppa incertezza per i cittadini

Venerdi 6 Giugno 2014 alle 12:23
ArticleImage Alzano la voce le Confederazioni e i Sindacati dei Pensionati di Vicenza di Cisl, Uil e Cgil contro i disagi che i cittadini devono affrontare per l'incertezza che gravita intorno al pagamento delle imposte comunali e contro una ripartizione del carico fiscale che non reputano equa. Sul banco degli imputati Imu,Tari, Tasi e soprattutto le amministrazioni comunali che entro il 23 maggio dovevano varare le delibere in merito al pagamento. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Aim, D'Angelo: pagellina utenti premia i lavoratori? Ora premio di risultato

Giovedi 29 Maggio 2014 alle 16:23
ArticleImage CGIL Vicenza - “Apprendiamo che gli utenti che utilizzano l’autobus per muoversi in città, nell’ambito dell’indagine promossa da Aim Mobilità di Vicenza sul grado di soddisfazione, hanno promosso gli autisti con una pagellina dalla media del 9 per la sicurezza del viaggio, la qualità del servizio agli sportelli e alle biglietterie, la puntualità sulle percorrenze e per la cortesia dei nostri autisti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network