Archivio per tag: cgil

Cgil Vicenza a Roma per chiedere rifinanziamento Cig in deroga

Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 14:20
ArticleImage Cgil Vicenza - Anche una delegazione della Cgil vicentina a Roma per la manifestazione davanti a Montecitorio finalizzata a chiedere il rifinanziamento della "Cassa Integrazione in deroga". "Uno strumento che interessa in particolare anche la nostra Regione", ha affermato Fabrizio Nicoletti, segretario della Cgil berica e ieri a capo della delegazione a Roma.

Continua a leggere

Fisco e previdenza, i pensionati Cgil-Cisl-Uil vicentini: "più lotta all'evasione"

Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:30
ArticleImage Cgil Vicenza - Assemblea pubblica su Fisco e Previdenza organizzata dalle federazioni dei pensionati di Cgil-Cisl-Uil lunedì 21 luglio alle ore 15 in sala Scalabrini (viale Scalabrini 3) a Bassano del Grappa. Per il sindacato va incrementata la lotta all'evasione fiscale e va aumentato il reddito di pensionati e lavoratori dipendenti.

Continua a leggere

Fillea Cgil Vicenza, Luca Rossi nuovo segretario generale degli edili

Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:00
ArticleImage Cgil Vicenza - E' Luca Rossi (a sx nella foto), 43 anni, il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Vicenza. Oggi i 41 componenti del direttivo in rappresentanza dei 3400 iscritti alla Federazione italiana lavoratori legno edili e affini di Vicenza e provincia l'hanno votato segretario generale. Rossi, che da diversi anni è componente della segreteria della Fillea vicentina e responsabile di zona Schio-Thiene, è stato anche responsabile della Camera del lavoro di Thiene. Succede a Danilo Andriollo.

Continua a leggere

Un comune vicentino ai vertici della classifica italiana per la concessione di cittadinanza

Sabato 19 Luglio 2014 alle 20:52
ArticleImage Cgil Vicenza - La città di Montecchio Maggiore nel giro di un anno, dal 2012 al 2013, è passata dal 15° al 4° posto della classifica nazionale per quanto riguarda i nuovi italiani, passando da 102 a 271 nuovi cittadini italiani (tra gli stranieri). Un dato registrato dall’Istat che su 4.101 non italiani residenti il 6.5% ha giurato sulla Costituzione e così ha il passaporto del nostro Paese. 

Continua a leggere

Proclamato lo stato di agitazione del personale alla Camera di Commercio

Venerdi 18 Luglio 2014 alle 16:04
ArticleImage FP CGIL Vicenza - “In data 16 luglio FP CGIL, unitamente a FP CISL e UIL FPL, ha proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale camerale ed una manifestazione nazionale a Roma il 23 luglio. I lavoratori e le lavoratrici camerali sono costretti a mobilitarsi perché il Governo ha previsto nel Decreto 90/2014 (decreto sulla Pubblica Amministrazione) un taglio del 50% del diritto annuo a carico delle imprese dal prossimo esercizio finanziario.

Continua a leggere

Filcams Cgil di Vicenza, il nuovo segretario generale è Alessio Odoni

Lunedi 7 Luglio 2014 alle 20:42
ArticleImage Cgil Vicenza - Il direttivo della Filcams Cgil di Vicenza (Federazione italiana lavoratori commercio, alberghi, mense e servizi), composto da 52 persone ha eletto il nuovo segretario generale provinciale. A ricevere la quasi totalità dei voti è stato Alessio Odoni, 37 anni, di Malo, già nella segreteria della Filcams provinciale da alcuni anni. Viene dal settore del commercio e della grande distribuzione.

Continua a leggere

Incontro tra nuovo AU Ftv e Cgil: "chiesto intervento su sicurezza autisti"

Lunedi 7 Luglio 2014 alle 18:04
ArticleImage Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil - Al nuovo amministratore unico Ftv, insediatosi oggi lunedì 7 luglio 2014, abbiamo chiesto che intervenga subito sulla sicurezza degli autisti. Negli ultimi dieci giorni tre autisti di FTV sono stati coinvolti in risse ed aggressioni; l’ultimo autista aggredito qualche giorno fa ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Polemiche su Ftv, la Cgil: perché Angelo Macchia si è dimesso?

Venerdi 4 Luglio 2014 alle 20:53
ArticleImage Proseguono le polemiche sulla probabile nomina di Romano Leonardi come Amministratore Unico di Ftv: dopo la prese di posizione del Partito Democratico (leggi) e del sindaco di Vicenza Achille Variati (leggi), anche la Cgil entra nel merito della questione tramite il Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza Massimo D’Angelo che esamina le stranezze attorno alla scelta dell'ex AU di Ftv Angelo Macchia di dimettersi, a pochi mesi dal rinnovo delle cariche della Provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Aggressione polizia locale, la Cgil attacca Variati e Rotondi e chiede incontro urgente

Giovedi 3 Luglio 2014 alle 18:09
ArticleImage CGIL Vicenza - "Pieno sostegno e solidarietà al personale della polizia locale vittima della brutale aggressione. Gli operatori della polizia locale del Comune di Vicenza che lavorano con grandissima professionalità e responsabilità, sono spesso esposti ed in prima linea nelle attività di prevenzione e di lotta alle irregolarità e sempre più spesso sono chiamati anche a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Cgil, Cisl, Uil: la riorganizzazione dei servizi socio sanitari territoriali deve proseguire

Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:29
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network