Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 14:20
Cgil Vicenza - Anche una delegazione della Cgil vicentina a Roma per la manifestazione davanti a Montecitorio finalizzata a chiedere il rifinanziamento della "Cassa Integrazione in deroga". "Uno strumento che interessa in particolare anche la nostra Regione", ha affermato Fabrizio Nicoletti, segretario della Cgil berica e ieri a capo della delegazione a Roma.
Continua a leggere
Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:30
Cgil Vicenza - Assemblea pubblica su Fisco e Previdenza organizzata dalle federazioni dei pensionati di Cgil-Cisl-Uil lunedì 21 luglio alle ore 15 in sala Scalabrini (viale Scalabrini 3) a Bassano del Grappa. Per il sindacato va incrementata la lotta all'evasione fiscale e va aumentato il reddito di pensionati e lavoratori dipendenti.
Continua a leggere
Domenica 20 Luglio 2014 alle 15:00
Cgil Vicenza - E' Luca Rossi (a sx nella foto), 43 anni, il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Vicenza. Oggi i 41 componenti del direttivo in rappresentanza dei 3400 iscritti alla Federazione italiana lavoratori legno edili e affini di Vicenza e provincia l'hanno votato segretario generale. Rossi, che da diversi anni è componente della segreteria della Fillea vicentina e responsabile di zona Schio-Thiene, è stato anche responsabile della Camera del lavoro di Thiene. Succede a Danilo Andriollo.
Continua a leggere
Sabato 19 Luglio 2014 alle 20:52
Cgil Vicenza - La città di Montecchio Maggiore nel giro di un anno, dal 2012 al 2013, è passata dal 15° al 4° posto della classifica nazionale per quanto riguarda i nuovi italiani, passando da 102 a 271 nuovi cittadini italiani (tra gli stranieri). Un dato registrato dall’Istat che su 4.101 non italiani residenti il 6.5% ha giurato sulla Costituzione e così ha il passaporto del nostro Paese.Â
Continua a leggere
Venerdi 18 Luglio 2014 alle 16:04
FP CGIL Vicenza - “In data 16 luglio FP CGIL, unitamente a FP CISL e UIL FPL, ha proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale camerale ed una manifestazione nazionale a Roma il 23 luglio. I lavoratori e le lavoratrici camerali sono costretti a mobilitarsi perché il Governo ha previsto nel Decreto 90/2014 (decreto sulla Pubblica Amministrazione) un taglio del 50% del diritto annuo a carico delle imprese dal prossimo esercizio finanziario.
Continua a leggere
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 20:42
Cgil Vicenza - Il direttivo della Filcams Cgil di Vicenza (Federazione italiana lavoratori commercio, alberghi, mense e servizi), composto da 52 persone ha eletto il nuovo segretario generale provinciale. A ricevere la quasi totalità dei voti è stato Alessio Odoni, 37 anni, di Malo, già nella segreteria della Filcams provinciale da alcuni anni. Viene dal settore del commercio e della grande distribuzione.
Continua a leggere
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 18:04
Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil - Al nuovo amministratore unico Ftv, insediatosi oggi lunedì 7 luglio 2014, abbiamo chiesto che intervenga subito sulla sicurezza degli autisti. Negli ultimi dieci giorni tre autisti di FTV sono stati coinvolti in risse ed aggressioni; l’ultimo autista aggredito qualche giorno fa ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 20:53
Proseguono le polemiche sulla probabile nomina di Romano Leonardi come Amministratore Unico di Ftv: dopo la prese di posizione del Partito Democratico (
leggi) e del sindaco di Vicenza Achille Variati (
leggi), anche la Cgil entra nel merito della questione tramite il Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza Massimo D’Angelo che esamina le stranezze attorno alla scelta dell'ex AU di Ftv Angelo Macchia di dimettersi, a pochi mesi dal rinnovo delle cariche della Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 18:09
CGIL Vicenza - "Pieno sostegno e solidarietà al personale della polizia locale vittima della brutale aggressione. Gli operatori della polizia locale del Comune di Vicenza che lavorano con grandissima professionalità e responsabilità , sono spesso esposti ed in prima linea nelle attività di prevenzione e di lotta alle irregolarità e sempre più spesso sono chiamati anche a garantire l'ordine e la sicurezza pubblicaâ€.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:29
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Cgil Cisl Uil della Provincia di Vicenza esprimono forte preoccupazione per le notizie circolate in merito a presunte criticità sulle forme di gestione di alcune aggregazioni di Medici di Medicina Generale del territorio vicentino e alla possibilità che si verifichi un blocco delle attività delle medicine di gruppo integrate, in particolare, nell’Ulss n. 6 e 4.
Continua a leggere