Archivio per tag: cgil

San Camillo, Cgil Cisl Uil chiedono incontro urgente con commissario Zantedeschi

Giovedi 11 Settembre 2014 alle 17:12
ArticleImage Cgil Cisl Uil - “Nella giornata di ieri abbiamo incontrato la Cooperativa Bramasole che avrà in gestione, da ottobre, i reparti S. Camillo presso l'Ipab di Vicenza. Purtroppo l'incontro ha confermato tutte le preoccupazioni che avevamo già manifestato al commissario Zantedeschi quando abbiamo saputo della scelta di Ipab Vicenza di assegnare l'appalto ad una proposta economica scandalosamente troppo bassa per essere credibile”.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

SPI, FNP e UILP su fisco e previdenza: ultima assemblea per i pensionati di Cgil, Cisl e Uil

Lunedi 8 Settembre 2014 alle 19:29
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  Si concludono domani martedì 9 settembre 2014 con il convegno al circolo operaio di Magré (via San Cristoforo, 69 Magré di Schio) le assemblee pubbliche (la settimana scorsa a Lonigo, Sandrigo e Asiago) promosse dai sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil vicentine, SPI-FNP-UILP, per illustrare la piattaforma unitaria su fisco e previdenza approvata dagli esecutivi dei tre sindacati nazionali il 10 giugno scorso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'appello per la pace di sindacati e associazioni ai parlamentari vicentini

Venerdi 1 Agosto 2014 alle 17:44
ArticleImage I sindacati CGIL, CISL e UIL di Vicenza, a seguito della iniziativa del 30 luglio 2014, rivolgono ai parlamentari vicentini del Parlamento Italiano ed Europeo un appello per la pace, sottoscritto anche da varie realtà della società civile vicentina, per sollecitare un attivo intervento nelle istituzioni per fermare la guerra in Palestina. Cliccando qui è possibile scaricare la lettera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti e sindacati tra riorganizzazione delle istituzioni decentrate e previsioni Svimez

Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 17:25
ArticleImage Regione Veneto - “La riorganizzazione delle istituzioni decentrate, dai Comuni chiamati ad associarsi e a gestire insieme funzioni, uffici e servizi, le nuove province, le aree vaste e la città metropolitana, non può prescindere dal coinvolgimento delle organizzazioni sindacali”. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti dopo aver incontrato stamani a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, le rappresentanze sindacali di CGIL, CISL, UIL confederali e del comparto pubblico.

Continua a leggere

Presidio per Gaza a Vicenza, la lettera di Farina "oltre l'incoerenza, oltre la verità"

Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 11:07
ArticleImage "Abu Bakr al Baghdadi (uno dei capi anticristiani del terrorismo islamico ndr) ascolta la mia preghiera e vieni a Vicenza perché ci saranno un sacco di odiatori di Israele disposti ad accogliere te ed i tuoi sudditi a braccia aperte, la Basilica Palladiana sarà la vostra casa e voi non pagherete nemmeno il biglietto d’ingresso". Con queste parole Paola Farina accoglie il presidio organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil questa sera in piazza dei Signori a Vicenza su quanto sta accadendo a Gaza.

Continua a leggere

La lista degli aderenti in vista del presidio per Gaza organizzato dai sindacati

Martedi 29 Luglio 2014 alle 20:07
ArticleImage Di seguito pubblichiamo l'elenco degli aderenti al presidio per la pace organizzato da Cgil, Cisl e Uil in piazza dei Signori per mercoledì 30 luglio 2014 alle ore 19 (accanto alla Loggia del Capitaniato) con il tema: "No alla guerra, sì alla pace. Stop ai bombardamenti. Stop con la morte dei civili e il dramma dei profughi. Stop alla violenza. Il silenzio è complice".

Continua a leggere

Tensioni in Medio Oriente, presidio per la pace di Cgil, Cisl e Uil in piazza dei Signori

Lunedi 28 Luglio 2014 alle 19:00
ArticleImage CGIL Vicenza - “No alla guerra, sì alla pace. Stop ai bombardamenti. Stop con la morte dei civili e il dramma dei profughi. Stop alla violenza. Il silenzio è complice”. Con questo slogan, che guarda alla drammatica situazione che si sta vivendo in Palestina ed Israele, Cgil, Cisl e Uil di Vicenza invitano i cittadini a partecipare al presidio per la pace in programma mercoledì 30 luglio alle 19 in Piazza dei Signori (accanto alla Loggia del Capitaniato), in città.

Continua a leggere

1200 piatti di penne al ragù alla "Pastasciutta antifascista", presente il figlio di Cervi

Sabato 26 Luglio 2014 alle 19:51
ArticleImage SPI CGIL Vicenza - Grande partecipazione alla “pastasciutta antifascista” organizzata ieri sera a Campo Marzo a Vicenza dallo Spi Cgil. Ben 1200 i piatti di penne al ragù serviti. La manifestazione, giunta alla seconda edizione a livello provinciale, da quest'anno si è allargata al territorio regionale e centinaia, infatti, sono state le persone giunte anche dalle altre province del Veneto.

Continua a leggere

Tagli alla Camera di Commercio, anche i lavoratori vicentini hanno protestato a Roma

Venerdi 25 Luglio 2014 alle 20:40
ArticleImage Funzione Pubblica CGIL Vicenza - Lo scorso 23 luglio, una delegazione di lavoratori e lavoratrici della Camera di Commercio di Vicenza ha partecipato con convinzione alla manifestazione nazionale organizzata dai dipendenti delle Camere di Commercio italiane e dell’intero Sistema camerale nazionale, insieme a Fp-Cgil, Fp-Cisl e Uil-Fpl, in aperto dissenso con quanto previsto dal D.L. 90/2014 in merito al futuro delle Camere di Commercio stesse.

Continua a leggere

Assemblee sulla piattaforma previdenza e fisco, Spi Cgil: più lotta all'evasione

Venerdi 25 Luglio 2014 alle 17:00
ArticleImage Spi Cgil Vicenza - Tra il 21 e il 24 luglio scorsi, i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza hanno organizzato quattro assemblee pubbliche per discutere la bozza della piattaforma unitaria e confederale su previdenza e fisco, approvata il 10 giugno 2014 dagli esecutivi nazionali e ora oggetto di una campagna straordinaria di incontri nei luoghi di lavoro e nel territorio per esaminare nel dettaglio gli obiettivi fissati e verificarne il consenso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network