Archivio per tag: cgil

San Camillo, Puggioni: Zantedeschi ha ignorato le osservazioni dei sindacati

Venerdi 26 Settembre 2014 alle 15:38
ArticleImage CGIL Vicenza - "Quanto sta emergendo nella vicenda del cambio di appalto presso i reparti San Camillo dell'Ipab di Vicenza conferma tutte le preoccupazioni che avevamo manifestato al commissario Zantedeschi prima che assumesse la scelta di indire una nuova gara d'appalto. Il commissario ha la gravissima responsabilità politica di aver ignorato le osservazioni ed il parere delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, ed ora di aver assegnato questo appalto ad una proposta che oggi si conferma del tutto insostenibile: il servizio non può reggere con un taglio del 30%!”.

Continua a leggere

Cgil. Il flop della Camusso sulla libertà dei media

Giovedi 25 Settembre 2014 alle 15:52
ArticleImage di Aldo Torchiaro da FuturoQuotidiano.com

Questa è bella: sapete dov’era Susanna Camusso, mentre il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la invitava a più miti consigli sull’articolo 18 e in generale sulla agognata riforma del lavoro? A Conselice, in provincia di Ravenna. Non poteva resistere all’invito a tenere la prolusione solenne sulla libertà dei media, in una occasione irripetibile della vita: l’ottavo anniversario dalla inaugurazione del secondo monumento alla libertà di stampa esistente in Europa, che si trova appunto a Conselice.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Ex segretario Cisl Bonanni a Radio 24: Madia ha ragione su taglio permessi, Cgil un vespaio, Renzi un uomo solo

Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:56
ArticleImage Raffaele Bonanni, il dimissionario segretario generale della CISL, è intervenuto poco fa a Mix24 il programma condotto da Giovanni Minoli su Radio 24 con una serie di esternazioni che aggiungeranno argomenti di riflessione e valutazione a chi sta cercando di capire il perché o i perché profondi delle sue dimissioni anticipate.

Continua a leggere

Zanella di Caldogno, Filt Cgil: trattative in corso per sviluppo azienda e mantenimento posti di lavoro

Martedi 23 Settembre 2014 alle 18:45
ArticleImage Sergio Merendino, Filt Cgil Vicenza - "Da molti anni la Zanella di Caldogno è in difficoltà economico finanziaria per diverse ragioni. Ma nei prossimi giorni si avvierà una trattativa con un acquirente americano (la Tengram). Con l'acquirente abbiamo avuto degli incontri e ci aspettiamo una soluzione positiva sul piano della massima occupazione e conservazione dei posti di lavoro dei 134 dipendenti.

Continua a leggere

Ftv e aggressioni autisti, Cgil: proclamato lo stato di agitazione!

Lunedi 22 Settembre 2014 alle 18:31
ArticleImage Massimo D’Angelo, coordinatore Mobilità Filt Cgil - Dopo gli ultimi fatti incresciosi accaduti agli autisti di Ferrovie Tramvie Vicentine, malmenati, insultati e costretti alle cure del pronto soccorso e dopo la immediata richiesta delle OO.SS.  di un incontro, questa mattina le OO.SS. di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Ugl-Autoferrotranvieri, Faisa Cisal, Usb insieme alla RSU sono stati convocati dall’Amministratore di FTV.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La svolta reazionaria travolge anche la Cgil: il sindacato secondo... Matteo

Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:25
ArticleImage

Oggi ricorre il nome di San Matteo apostolo ed evangelista, che, nato, guarda caso, come "esattore delle tasse", fu chiamato da Gesù ad essere uno dei dodici apostoli... Nel giorno del suo onomastico, per il quale facciamo gli auguri al nostro premier, anche se di sicuro dopo il suo fraterno amico Silvio, pubblichiamo una riflessione di Contopiano.org in onore del suo ultimo "atto di forza", l'evangelizzazione del sindacato.

Continua a leggere

Ftv, Cgil: autisti hanno paura, risposte immediate o sciopero generale

Venerdi 19 Settembre 2014 alle 18:36
ArticleImage CGIL Vicenza - “Anche questa mattina, dentro la stazione di servizio delle FTV di Vicenza, botte, insulti e sputi agli autisti. Uno è finito in ospedale. Adesso basta! Non è più possibile lavorare ogni giorno con l’angoscia e la paura di essere aggrediti e malmenati. I lavoratori di FTV sono pronti a fermarsi da subito: questo è stato in mattinata l’urlo di protesta degli autisti stanchi e impauriti”, afferma Massimo D'Angelo, coordinatore mobilità di Filt Cgil Vicenza.

Continua a leggere

Polizia Locale Vicenza, sindacati pronti a mobilitarsi. Bellotto: buco di 800 mila euro e raffica di multe in arrivo?

Giovedi 18 Settembre 2014 alle 20:22
ArticleImage Cgil Cisl Uil pronte a mobilitarsi a difesa della professionalità e sicurezza della polizia locale. Si intitola così il comunicato stampa unitario (clicca qui per leggerlo) diffuso dai sindacati confederali vicentini che fa seguito ad una lettera (clicca qui per visualizzarla) che Cgil Cisl Uil Pubblico Impiego hanno trasmesso al sindaco di Vicenza Achille Variati in relazione alle problematiche riferite all'impiego della Polizia Locale. Ruggero Bellotto, Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica Vicenza, spiega la situazione.

Continua a leggere

La Cgil vicentina a "scuola" di "sindacati negli anni della crisi"

Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 16:58
ArticleImage Cgil Vicenza - "I Sindacati in Europa e in Italia negli anni della crisi". Questo il titolo della oramai tradizionale giornata di studio per i quadri e i delegati che la Cgil vicentina organizza a settembre. Incontro che ha visto come protagonista Mimmo Carrieri, professore ordinario di Sociologia economica e del lavoro alla Sapienza Università di Roma. Al tavolo la segretaria generale Marina Bergamin con i segretari Giampaolo Zanni e Fabrizio Nicoletti. In sala all'Alfa Hotel 300 persone.

Continua a leggere

Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, RSU Valbruna: basta morti sul lavoro!

Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:15
ArticleImage OO.SS. Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil RSU Valbruna - A distanza di nove mesi dall'incidente sul lavoro in cui aveva perso la vita Ilario, un operaio della ditta che gestisce in appalto il parco scorie dell'Acciaieria Valbruna, è avvenuto ieri un altro grave incidente in cui è rimasto ucciso Valerio Sardo, travolto da un muletto, vicino al parco scorie.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network