Archivio per tag: cgil

Cgil pronta per la manifestazione a Roma del 25 ottobre: "20 pullman da Vicenza"

Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 14:34
ArticleImage Cgil del Veneto e di Vicenza sono in campo contro "l'attacco ai diritti dei lavoratori del Job Act del governo Renzi, che non può proseguire così" dice Elena Di Gregorio da poco alla guida della Cgil del Veneto, affiancata dai rappresentanti dei metalmeccanici vicentini che proclameranno due ore di sciopero venerdì 17, le prime di altre otto ore di protesta e di presidi e assemblee nei luoghi di lavoro vicentini, in preparazione della grande manifestazione del 25 ottobre a Roma.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Avvio della gara del servizio ferroviario regionale, l'analisi della FILT CGIL

Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 17:36
ArticleImage La FILT CGIL del Veneto analizza la Delibera di Giunta, pubblicata sul BUR N°97 del 10 ottobre 2014, sugli indirizzi per l’avvio della gara del servizio ferroviario regionale. Nel testo che pubblichiamo di seguito sono affrontati per punti i tanti aspetti della Delibera, ma note più dettagliate sull’argomento sono consultabili cliccando qui.

Continua a leggere

Il personale della scuola si mobilita: assemblee sindacali nelle scuole vicentine

Martedi 7 Ottobre 2014 alle 14:38
ArticleImage Questa mattina, 7 ottobre 2014, nelle scuole di Vicenza e provincia sono state indette assemblee sindacali in orario di lavoro del personale docente ed Ata per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e lo sblocco degli scatti di anzianità. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno indetto in tutti gli istituti scolastici del Vicentino delle assemblee per la raccolta firme della campagna #sbloccacontratto (nella foto il volantino distribuito). Le assemblee sono tenute dalle RSU, dai rappresentanti sindacali interni alla scuola o da lavoratori incaricati dalle segreterie provinciali della scuola.

Continua a leggere

Affitto sicuro in tempo di crisi con la rete di "Affitti Sociali" tra Caritas, Comuni e sindacati

Martedi 7 Ottobre 2014 alle 11:14
ArticleImage
L'iniziativa “Affitti Sociali” lanciata nel luglio scorso dalla Prefettura di Vicenza e dalla Caritas Diocesana, un protocollo d’intesa sull’emergenza abitativa finalizzato a prevenire lo sfratto attraverso l’affitto sociale, è già stata sottoscritta da 17 Comuni e Unioni di Comuni e conta ora anche sull’appoggio dei sindacati confederali. "Vogliamo promuovere l'informazione di questo progetto - ha spiegato Giovanni Sandonà, Direttore Caritas Vicentina - perchè solo così può risultare utile, in rete con i sindacati che in tempo reale conoscono le difficoltà dei cittadini".

Continua a leggere

Filcams Cgil denuncia il caso dei vigilantes licenziati all'ospedale San Bortolo

Sabato 4 Ottobre 2014 alle 15:36
ArticleImage Sette lavoratori della vigilanza privata, che da anni svolgono servizio all'ospedale San Bortolo, sono stati lasciati a casa dopo l'ennesimo cambio di appalto. A rendere nota la vicenda è la Filcams Cgil Vicenza che si appella all'Ulss 6 e agli appaltatori del servizio di vigilanza per "riassumere i 7 lavoratori lasciati a casa al cambio di appalto". Di seguito riportiamo anche le parole dei sette addetti alla vigilanza licenziati che bollano come "motivazioni incomprensibili" il provvedimento preso.

Continua a leggere

Processo My AIR.com, FILT CGIL: se ci fosse il "falso in bilancio"...

Sabato 4 Ottobre 2014 alle 14:17
ArticleImage Segreteria FILT CGIL Veneto e Vicenza - Si è svolta venerdì 3 ottobre 2014 al Tribunale di Vicenza la quinta udienza del processo MY Air.com. L’udienza ha esaurito il controesame del dott. Giovanni Sandrini curatore fallimentare MY Air.com. Inoltre si è svolto l'esame del dott. Camerra (curatore fallimentare My Way Spa) da parte del PM e hanno iniziato il controesame le difese.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Finanziamento TPL 2014, FILT CGIL Veneto: la palla ritorna alla Giunta Veneta

Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 17:37
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la nota ufficiale della segreteria FILT CGIL Veneto riguardante il riparto 2014 del trasporto pubblico locale. Cliccando qui pubblichiamo anche la delibera della Giunta Regionale del riparto anno 2014 con oggetto "Fondo regionale per il trasporto pubblico locale istituito con comma 1, art. 37 della lr 5.4.2013 n. 3: ''Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013''. Proposta di determinazione del livello dei servizi minimi e riparto dei finanziamenti per l'esercizio 2014. Indizione Conferenza dei servizi per le finalità dell'art. 20 della lr n.25/1988."

Continua a leggere

Riprende il processo per il crack My Air: quinta udienza al tribunale di Vicenza

Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 11:04
ArticleImage Alla Corte d’Appello del Tribunale di Vicenza, dopo la pausa feriale riprenderà domani, venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 9.30, il processo per il crack My Air. “L’ultima udienza del 18 luglio scorso – ricordano dalla Segreteria FILT CGIL Veneto e Vicenza - era incentrata su interrogatorio e controesame difensivo del curatore fallimentare My.Air.com Giovanni Sandrini”.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Ferrovia: differimento sciopero regionale personale mobile

Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 21:00
ArticleImage

CGIL  - Le Organizzazioni sindacali regionali  dei ferrovieri, in coerenza con il mandato hanno deciso di differire lo sciopero programmato per sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre p.v.  al 28 e 29 ottobre p.v.

 

Continua a leggere

Quale futuro per le case di riposo Ipab di Vicenza?

Martedi 30 Settembre 2014 alle 19:58
ArticleImage “L'Ipab Proti-Salvi-Trento di Vicenza non è solo un patrimonio della nostra città, ma dell'intera Regione Veneto e, proprio per questo, va salvaguardata la qualità del servizio che offre agli ospiti delle Case di Riposo”. Inizia così il volantino unitario sull’Ipab di Vicenza diffuso dai sindacati dei pensionati CGIL-CISL-UIL di Vicenza. Per visualizzarlo clicca qui.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network