Cvp, Honeycomb: la rete di servizi gratuiti per l'imprenditorialità artigiana
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 15:00
Al via le iscrizioni per partecipare al progetto della Fondazione Centro Produttività Veneto dedicato all’imprenditorialità artigiana. Honeycomb, questo il nome del progetto, sarà un vero e proprio incubatore d'impresa, grazie ad una rete di servizi gratuiti a sostegno dei giovani che vogliono trasformare le loro idee di startup in realtà . L’“alveare†delle start-up innovative sarà realizzato con una quindicina di partner, aziende ed enti, fra cui l’Università di Padova, Reha e T2I, società per l'innovazione delle Camere di Commercio di Treviso-Belluno, Verona e Venezia Rovigo Delta Lagunare.
Continua a leggere
Alternanza scuola-lavoro a Vicenza, la parola al direttore del Cpv Antonio Girardi
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 15:55Vi informavamo giorni fa sulla legge 107 del 2015, la cosiddetta ‘Buona scuola', che ha introdotto l'obbligo per tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori di svolgere almeno 200 o 400 ore di formazione ‘on the job'. In merito proprio ieri, 27 settembre, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini è intervenuta a JOB&Orienta per sottoscrivere un protocollo, che garantirà per i giovani lo sviluppo di competenze e abilità professionalmente riconoscibili e spendibili nel mercato del lavoro, assieme al presidente di Confindustria Giovani, Marco Gay. Con il Protocollo Confindustria si impegna a sostenere l’attuazione della “Buona Scuola†mobilitando le aziende associate, anche attraverso la propria articolazione territoriale e settoriale.
Oltre 700 studenti vicentini all'estero per studio e stage lavorativi
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:49
Fondazione Centro Produttività Veneto
Le esperienze all'estero rappresentano un momento importante nella formazione e nel processo di crescita dei più giovani, constituendo un'opportunità unica per lo sviluppo di competenze linguistiche e professionali. In questo ambito, la Fondazione Centro Produttività Veneto è da diversi anni il punto di riferimento nella provincia di Vicenza per le scuole che desiderano offire ai propri studenti questa importante opportunità , attraverso i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Veneto e dall'Unione Europea. Sono oltre 700 infatti gli studenti delle scuole superiori che tra l'estate di quest'anno e la prossima saranno mandati in tutta Europa per corsi di lingua e tirocini lavorativi. Continua a leggereInformagiovani appuntamento sul mercato del lavoro e sui soggiorni in Canada e Usa
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 16:36
Rientra nell'ambito degli incontri organizzati dall'Informagiovani di Vicenza in collaborazione con il Centro Produttività Veneto, Confartigianato Vicenza, Apindustria Vicenza e l'ente di formazione Penta l'appuntamento in programma mercoledì 16 dicembre dalle 9.30 alle 11 all’ufficio Informagiovani in Levà degli Angeli 7, sul tema “Mercato del lavoro: quali figure richieste?â€. Continua a leggere
Fondazione CPV e Confindustria Vicenza insieme per il sostegno all'innovazione
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:40
La Fondazione Centro Produttività Veneto presenta il convegno per il sostegno all'innovazione nel settore Ricerca & Sviluppo
La rapida risoluzione di questioni di natura tecnico-inventiva è determinante per favorire lo sviluppo e l'innovazione di un'azienda. La ricerca brevettuale semantica è uno dei migliori strumenti per far fronte a questa esigenza, grazie alle puntuali soluzioni che è in grado di fornire. Continua a leggereBambini ad alto potenziale cognitivo, a Vicenza bilancio progetto pilota in Veneto
Martedi 25 Novembre 2014 alle 21:32
Brevetto comunitario, CPV: opportunità di crescita per le aziende vicentine
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 16:59
Vicenza in prima fila nell'applicazione dell'impronta idrica su scala urbana
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 15:28
Open Week sull'imprenditoria femminile e giovanile, i risultati per province
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 16:47
Il 30 parte da Vicenza l'Open Week regionale su imprenditoria femminile e giovanile
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 23:36
In programma una tavola rotonda con assessore Coppola, incubatori e business angel. Per tutto il giorno consulenze gratuite su procedure e agevolazioni per l'avvio d'impresa. La Regione del Veneto e il Centro Produttività Veneto propongono tra il 30 settembre e il 9 ottobre l'Open week dell'imprenditoria femminile e giovanile, una sette giorni dedicata all'accompagnamento e al sostegno di futuri e nuovi imprenditori.
Continua a leggere