Domenica 22 settembre colletta per le famiglie in difficoltà in tutte le parrocchie vicentine
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 14:35
Diocesi di Vicenza – “Anche se ci dicono che si vedono piccoli segni di ripresa, questo è forse il momento più duro per tante famiglie colpite dall’attuale crisi economicaâ€: con queste parole il vescovo mons. Beniamino Pizziol al termine del pellegrinaggio a Monte Berico del 7 settembre aveva invitato le Comunità cristiane della diocesi a intensificare ulteriormente l’impegno caritativo verso chi è nel bisogno.
Continua a leggere
Papa Francesco, un progetto di Chiesa missionaria: convegno missionario diocesano
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:39
Diocesi di Vicenza - Dopo i catechisti e gli operatori Caritas, sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione missionaria che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si tratta di una realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i contatti con gli innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi nel mondo (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).
Continua a leggere
La finanza etica allarga la "famiglia" dei fondatori e si espande nel vicentino
Sabato 10 Agosto 2013 alle 11:25
Si rinnova il sostegno della società civile alla esperienza di finanza etica: il gruppo dei soci fondatori di Banca Etica, realtà nata a Padova nel 1999, si allarga con l'ingresso delle associazioni Libera, Legambiente, Caritas Italiana e gli spagnoli di Fondazione Fiare. Ora sono 19 (alla fine dell’articolo l’elenco completo) le organizzazioni riunite in un percorso di partecipazione e democrazia economica per una banca libera dalla politica e dai grandi gruppi economico-finanziari.
Continua a leggere
Terremoto Emilia, a buon fine i fondi raccolti dalla Caritas vicentina e del nordest
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 21:34
Caritas Vicentina - E’ passato poco più di un anno dal terremoto che ha colpito l’Emilia e alcuni comuni della bassa Lombardia e basso Veneto e tutti i fondi raccolti dalle Caritas del Nordest sono stati utilizzati in modo mirato ed efficace. “Come Delegazione Caritas Nordest, che comprende le 15 diocesi delle regioni civili di Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli, sentiamo doveroso fare il punto sugli interventi nelle comunità gemellate, in particolare quelle presenti nelle diocesi di Rovigo e Modena.
Continua a leggere
Le Acli del Veneto piangono la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, fondatore di Caritas
Domenica 24 Marzo 2013 alle 21:21
Acli del Veneto - Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas fortemente condizionata dall'importante opera di don Giovanni"
Le Acli del Veneto esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas italiana, della quale ha curato la nascita e l'organizzazione, a livello nazionale e diocesano, fino al 1986 e grande amico delle Acli. Continua a leggere
Rom e sinti, la Caritas invita a continuare il cammino dell'inclusione
Martedi 5 Marzo 2013 alle 15:23
Don Giovanni Sandonà , direttore Caritas Vicenza - La cronaca recente evidenzia ancora problemi relativi alla presenza in città e fuori città degli erroneamente chiamati “nomadiâ€. A noi pare, fuori da ogni logica di contrapposizione o di sterile polemica, che sia opportuno qualche spunto di rimotivata riflessione. Innanzitutto l’inadeguatezza del linguaggio: si continua a parlare di “nomadi†quando sono, in realtà , persone stanziali munite di documenti adeguati.
Continua a leggereCaritas, apre spazio di sostegno educativo per genitori in difficoltà
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 17:36
Caritas Vicenza - Apre martedì 5 marzo a Vicenza in contrà Torretti il nuovo servizio Caritas, grazie alla disponibilità gratuita di un gruppo di pedagogisti clinici, insegnanti, mediatori familiari ed educatori. Offre un’occasione di dialogo e di aiuto nella ricerca di nuovi stili educativi, in particolare attraverso la creazione di gruppi di auto-mutuo aiuto. Si rivolge in particolare ai genitori che per motivi economici, sociali o culturali sono impossibilitati ad accedere ai servizi pubblici o a professionisti privati.
Continua a leggere
In Siria continuano gli interventi Caritas
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 18:01
Caritas Vicenza - Un conflitto che rischia di allargarsi coinvolgendo altri Stati e in cui al momento non trova spazio quel “dialogo costruttivo†invocato più volte da Benedetto XVI per porre fine in Siria alle immani sofferenze della popolazione civile. Resta infatti gravissima la crisi umanitaria, sia sul fronte dei rifugiati nei paesi limitrofi, sia sugli sviluppi interni. I morti sono più di 60.000, centinaia di migliaia i rifugiati, 2.500.000 di persone hanno bisogno di aiuti. C’è carenza di cibo, acqua potabile, cure sanitarie.
Continua a leggerePrc alla Caritas sul campo di Viale Cricoli: acqua calda manca solo nell'area Rom
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 14:39
Irene Rui, responsabile politiche migratorie PRC FdS di Vicenza - Si precisa a seguito della Comunicazione Caritas apparsa oggi 27 gennaio, su "Il Giornale di Vicenza", che non tutta l'area sinti-rom, di viale Cricoli è senza acqua calda (pur in forma precaria) e servizi igienici (pur essendo questi insufficienti e fatiscenti), ma solo la parte Rom, - quel quadrato unifamiliare, in mezzo ai due campi sinti e che si nota dalla strada per la presenza di baraccopoli - postazione nata se non sbaglio, tra gli anni '80 e '90 del '900 con l'esodo dei rom slavi dalla guerra che coinvolse l'ex Jugoslavia.
Continua a leggere
Dormiva tra la spazzatura: salvata una ex prostituta nigeriana
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 14:32
Comune di Vicenza - Una donna nigeriana senza fissa dimora in precarie condizioni di salute è stata condotta ieri sera all'ospedale al termine di un complesso intervento che ha coinvolto per alcune ore il personale dei servizi sociali, della polizia locale, della cooperativa che gestisce l'albergo cittadino, del Suem e alcuni mediatori culturali dell'Unione Immigrati. Continua a leggere

