Emergenza freddo, stazione aperta tutta la notte per accogliere i senza fissa dimora
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 18:47
Comune di Vicenza - Il prefetto ha accolto la richiesta del Comune.La stazione ferroviaria rimarrà aperta anche in orario notturno per accogliere le persone senza fissa dimora durante i mesi più freddi di gennaio e febbraio. Il prefetto ha infatti accolta la richiesta del Comune e nei prossimi giorni verranno definite le modalità .
Continua a leggere
Genitori in difficoltà, dalla Caritas un appello per attivare un sostegno educativo
Sabato 29 Settembre 2012 alle 13:45
Caritas Vicenza - Al via il 10 ottobre un corso di formazione per volontari, destinato a pedagogisti clinici, insegnanti, mediatori familiari, educatori e pedagogisti. Una volta formati, lo spazio di sostegno educativo potrà aprire i battenti.
La Caritas Vicentina ha deciso di farsi vicina al disagio di tanti padri e madri in difficoltà nel portare avanti il proprio ruolo di genitori e avvia un corso di formazione per volontari specializzati che dovrebbe portare, nel giro di qualche mese, all'apertura di uno spazio di sostegno educativo gestito, appunto, da volontari esperti del settore educativo.
Il Pdl replica a Peroni e al Pd sulla Fattoria Solidale dell'Ipab: solidale con chi?
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 20:27
Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Arrigo Abalti, Consiglieri comunali Pdl - Il Segretario del Partito democratico di Vicenza, Enrico Peroni, critica e definisce inspiegabile, se non in sola chiave elettoralistica, la richiesta di chiarimenti che il gruppo consiliare del PDL ha rivolto al Presidente IPAB Rolando sulla destinazione della fattoria solidale a San Pietro Intrigogna. Il PD ci accusa di non comprendere i valori cardine che hanno mosso IPAB negli ultimi anni: la solidarietà e l'integrazione sociale.
Continua a leggere
Peroni, Pd: Pdl a fini elettorali non comprende valori Ipab di solidarietà e integrazione sociale
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 14:51
Enrico Peroni, Segretario Partito democratico di Vicenza - Enrico Peroni: i consiglieri pidiellini preferiscono una polemica spiegabile in sola chiave elettoralistica, senza comprendere i valori cardine che hanno mosso IPAB negli ultimi anni: la solidarietà e l'integrazione sociale.
Abbiamo letto, ormai senza neppure più sorprenderci, l'ennesimo attacco del Pdl contro i progetti di Fattoria Sociale e solidale che Ipab sta portando avanti con associazioni ONLUS e con la Caritas diocesana.
A S. Pietro Intrigogna fattoria solidale Ipab, Meridio: per tossicodipendenti e nomadi?
Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:26
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - InterrogazioneIl presidente IPAB, Rolando annuncia sulla stampa che: "..con terreni e vecchi casolari stanno partendo due progetti, il primo già in fase finale con un gruppo di cooperative a Bolzano Vicentino. Si chiamano "fattorie sociali", si tratta di imprese sostenibili che utilizzano la produzione agricola, zootecnica e le attività connesse per offrire servizi formativi, occupazionali e culturali a vantaggio delle fasce deboli della popolazione. Continua a leggere
Famiglie vittime del gioco, Caritas: i rimpalli istituzionali danneggiano le persone più fragili
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 20:34
Caritas Vicentina - Da Caritas Vicentina e cooperativa Nuova Vita un appello a chi ha responsabilità in merito all'apertura di nuove sale da gioco
Vicenza, 6 agosto 2012. Infuria nel vicentino la polemica per le nuove aperture di sale da scommesse, anche di fronte a scuole. Sulle conseguenze sociali del gioco d'azzardo ed in particolare sulla sua dipendenza (quelle che ormai gli addetti ai lavori chiamano ludopatie), Caritas Vicentina lancia l'allarme e chiede di porre attenzione ai risvolti umani di questo business.
Continua a leggereGuerra o repressione contro i rom a Torri? Se lo chiede Rifondazione
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 01:20
Prc FdS - Esagerato parlare di guerra a Torri di Quartesolo contro i nomadi? Forse si, ma si potrebbe parlare di repressione nei confronti dei rom. L'Amministrazione pensa di essere tanto aperta alle realtà multietniche e nasconde, come da noi denunciato lo scorso marzo, il suo pensiero nei confronti di queste minoranze, dietro la facciata del contratto-progetto sottoscritto con la Caritas per le due famiglie residenti in via Longare (foto d'archivio).
Continua a leggere
Freddo: vertice da Variati sui senza tetto e sulla continuità servizio del gas metano
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 19:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - Un letto e un pasto caldo per tutte le persona senza fissa dimora a Vicenza. E' l'obiettivo prioritario del sindaco Achille Variati in questi giorni di grande freddo. "Sono convinto di interpretare il pensiero dei miei concittadini che ogni sera andando a letto danno per scontato che il Comune sta provvedendo anche per chi il letto non ce l'ha, indipendentemente dalle loro storie personali", ha dichiarato questa mattina Variati dopo un vertice convocato nel suo studio a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Furia contro la sede Caritas di Vicenza
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 22:14
Arriva alla sede Caritas di Vicenza per chiedere ospitalità per la notte, ma troppo tardi dato che l'accettazione chiude alle 21. Se ne va, ma ritorna dopo un'ora e se la prende con la srtuttura e i suoi operatori. E' successo ieri sera attorno alle 22. Protagonista un marocchino di 26 anni, non regolare nel nostro. In risposta al rifiuto il giovane ha iniziato a prendere a calci la porta, per poi spaccare con un mattone la cassetta della posta e infine rovesciare un bidone delle immondizie. Non contento ha infine minacciato e offeso gli operatori in servizio in quel momento. E' stato denunciato per danneggiamento aggravato, e si attende l'eventuale querela per ingiurie da parte dei funzionari Caritas oggetto della sua ira.
Continua a leggere
Vicenza: case di accoglienza per senza tetto prese d'assalto
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 21:51
Temperature sotto zero e a Vicenza è emergenza senza tetto. Le strutture di accoglienza cittadine sono in queste ore prese d'assalto, con tutto esaurito registrato alla Caritas (foto), e pochi posti rimasti all'albergo cittadino di San Lazzaro. Posti resi disponibili giorno per giorno, con la necessità di abbandonare la struttura al mattino ed eventualmente tornare alla sera. L'aumento delle indigenze sembra comunque essere lo specchio della difficile realtà socioeconomica del momento.
Continua a leggere

