Archivio per tag: bocciodromo

Centri sociali davanti alla sede BPVi, nessuna "V per Vendetta", ma dure accuse dagli uomini mascherati. E la polizia controlla e spiega

Lunedi 18 Aprile 2016 alle 13:40

Come abbiamo anticipato stamattina c'è stato un presidio di una cinquantina di persone davanti alla sede centrale della Banca Popolare di Vicenza in seguito agli scontri con le forze dell'ordine durante la manifestazione di sabato 16 aprile a Gambellara “a casa” di Zonin. Davanti lo striscione esposto contro la banca esposto anche sabato, a parlare sono i rappresentanti dell'organizzazione "Bidonare prima i vicentini" la cui pagina facebook ha raccolto un migliaio di adesioni e in questi mesi sta organizzando diverse iniziative di protesta contro la BPVi e l'ex presidente Gianni Zonin. 

Continua a leggere

Cs Bocciodromo davanti alla sede centrale della Banca Popolare di Vicenza: “Pavin tuttora ricoverato in ospedale”

Lunedi 18 Aprile 2016 alle 10:53
ArticleImage Il Cs Bocciodromo ha organizzato per oggi lunedì 18 aprile alle ore 12 una conferenza stampa davanti alla sede centrale della Banca Popolare di Vicenza in via Battaglione Framarin nel capoluogo berico, in seguito ai fatti della manifestazione di sabato 16 aprile a Gambellara “a casa” di Zonin organizzata con soci e risparmiatori della BPVi e attivisti dei centri sociali veneti. Un corteo di protesta per il quale ci sono stati scontri con la polizia che hanno coinvolto in particolare uno dei rappresentanti storici del Bocciodromo, Francesco Pavin.

Continua a leggere

BPVi, centri sociali protestano davanti casa Zonin: dopo gli scontri con la polizia Pavin del Bocciodromo finisce all'ospedale

Domenica 17 Aprile 2016 alle 02:15

Nel pomeriggio di sabato 16 aprile è andato in scena a Gambellara il concentramento di soci e risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza e attivisti dei centri sociali veneti: una manifestazione partita da Piazza del Municipio e arrivata davanti a casa di Gianni Zonin, ex presidente della BPVi ora indagato dalla magistratura. I manifestanti, molti dei quali con il volto coperto da maschere, hanno lanciato pomodori e uova marce contro il palazzo di Zonin.

Continua a leggere

Profughe a Valli difese con eccessi mediatici: accuse alla coop Con Te e sue giustificazioni, media... l'Arma. Ma si allarga la tensione sui profughi tra i centri sociali e la destra

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 22:04
ArticleImage
Il caso, con relativa intervista a Luc Thibault, che abbiamo riportato venerdì 18 marzo sulla situazione delle giovani profughe ospitate sulle montagne vicentine di Valli del Pasubio, ha scatenato le ire fuori dal...vaso anche dei nostri "amici" dell'Usb. Un sempre più stressato Luc e un certo Marcello Limoli, che ha riempito il nostro mezzo, come ci ha riferito il nostro direttore, di immotivati oltre che dementi improperi, si sono alterati con noi con una virulenza che meriterebbe ben altri obiettivi.

Continua a leggere

Cinque attivisti del Bocciodromo di Vicenza in partenza per Idomeni per aiutare i migranti

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 12:31
ArticleImage Cs Bocciodromo Vicenza
Cinque attivisti del centro sociale Bocciodromo, venerdì 25 marzo partono per Idomeni, al confine greco-macedone, dove sono bloccati migliaia di rifugiati che tentano di raggiungere l'Europa. Il viaggio si inserisce all'interno della campagna solidale #overthefortress, di cui fanno parte centri sociali, associazioni, gruppi di tutta Italia e che vuole portare solidarietà concreta ai migranti bloccati a Idomeni. La partenza è dal porto di Ancona e il ritorno è previsto per il 29 marzo. Più di 200 persone dall'Italia partiranno per un viaggio collettivo, di massa, che dia visibilità e materialità a una solidarietà di tanti e tante cittadini europei.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità

Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:51
ArticleImage Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità, nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.

Continua a leggere

Bocciodromo: per anniversario Dal Molin e guerra del Golfo spargeremo ceneri davanti insediamenti militari

Martedi 12 Gennaio 2016 alle 16:46
ArticleImage Il Centro sociale Bocciodromo ricorda l'anniversario di sabato 16 gennaio 2016 quando ricorrerà la decisione con cui il Governo Prodi nel 2007 diede il via libera alla costruzione della nuova base militare Dal Molin. "Si entra così nel decimo anno di questa grave imposizione. Nel frattempo, gli scenari internazionali e le modalità della guerra sono radicalmente cambiati. La nuova base ha perso anche il suo senso strategico-militare, lasciando una ferita enorme sulla città".

Continua a leggere

"Le vostre guerre, i nostri morti", presidio in piazza Castello

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 21:02
ArticleImage Coordinamento Studentesco - Cs Bocciodromo 

Ora che la “guerra” è a casa nostra, non possiamo più permetterci di voltarci dall’altra parte. Ne siamo coinvolti, e per quanto possa risultare triste arrivare ad indignarsi di fondamentalismi e fascismi solo quando perdono la vita centinaia di persone nel cuore dell’Europa, è necessario ricordare le innumerevoli stragi che avvengono in Siria, in Libia, in Turchia, solo per citarne alcune.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Gay, contro le "Sentinelle in piedi" arrivano le "Tagliatelle in piedi"...

Domenica 22 Novembre 2015 alle 00:01
ArticleImage Centro Sociale Bocciodromo

La Chiesa Pastafariana del Baccaliscafisso di Vicenza, assieme a We Want Sex, CS Bocciodromo, Collettivo Starfish, Sportello LGBT di Vicenza e al coordinamento Studentesco scendono in piazza in risposta alla presenza delle Sentinelle in Piedi. L´appuntamento é per Domenica 22 Novembre, alle ore 15, presso Piazzale Esedra. Le Sentinelle in Piedi hanno lanciato un appuntamento appositamente dedicato alla difesa della "famiglia tradizionale".

Continua a leggere

Dibattito sul TTIP al Cs Bocciodromo

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 23:05
ArticleImage

Cs Bocciodromo

Sabato 7 novembre, alle ore 19.30 al Cs Bocciodromo di via Rossi, si parla del TTIP: il Partenariato trans-atlantico per il commercio e gli investimenti sarà al centro dell'incontro con Elena Mazzoni, attivista del comitato Stop TTIP Italia. Sarà un occasione per approfondire un tema ancora poco conosciuto, ma che nei prossimi anni avrà un impatto importante sulla nostra vita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network