Archivio per tag: autobus
	
	
Aim Mobilità: sciopero nazionale il 5 febbraio e chiusa la biglietteria Aim-Ftv per manutenzione
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 21:10 Aim Vicenza - Da  domani, sabato 1° febbraio, e fino a sabato 8 febbraio 2014, la  biglietteria unificata AIM mobilità e FTV di viale Milano sarà chiusa  per lavori di manutenzione straordinaria e di aggiornamento tecnologico.  Pertanto, le rivendite AIM ed FTV saranno spostate presso il vecchio  ufficio esterno di AIM in Piazzale della Stazione, dove saranno  garantite regolarmente tutte le consuete operazioni di vendita biglietti  e abbonamenti, secondo i soliti orari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Vicenza - Da  domani, sabato 1° febbraio, e fino a sabato 8 febbraio 2014, la  biglietteria unificata AIM mobilità e FTV di viale Milano sarà chiusa  per lavori di manutenzione straordinaria e di aggiornamento tecnologico.  Pertanto, le rivendite AIM ed FTV saranno spostate presso il vecchio  ufficio esterno di AIM in Piazzale della Stazione, dove saranno  garantite regolarmente tutte le consuete operazioni di vendita biglietti  e abbonamenti, secondo i soliti orari.			
			Continua a leggere
			Aim fa viaggiare gratis gli over 75, ma nuovi criteri per il rilascio della tessera
Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 17:40 Comune di Vicenza - “Gli anziani con 75 anni  compiuti viaggeranno gratis sugli autobus AIM almeno sino al termine  dell'orario invernale 2014, ma l'amministrazione comunale sta definendo  nuovi criteri in modo da introdurre gradualmente, già a partire dalla  metà di quest'anno, un accesso al servizio diversificato in base al  reddito, per garantire una distribuzione più equa e mirata delle risorse  del Comune, a cui tale agevolazione costa attualmente circa 350 mila  euro l'annoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Gli anziani con 75 anni  compiuti viaggeranno gratis sugli autobus AIM almeno sino al termine  dell'orario invernale 2014, ma l'amministrazione comunale sta definendo  nuovi criteri in modo da introdurre gradualmente, già a partire dalla  metà di quest'anno, un accesso al servizio diversificato in base al  reddito, per garantire una distribuzione più equa e mirata delle risorse  del Comune, a cui tale agevolazione costa attualmente circa 350 mila  euro l'annoâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaiaâ€: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaiaâ€: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ftv testa il trasporto pubblico integrato con Italo e conferma servizio per UniPd
Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 14:31 Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaiaâ€: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaiaâ€: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio. 			
			Continua a leggere
			Vicenza tra smog, autobus fracassoni e... trenino turistico
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 20:50 Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Tra autobus fracassoni e trenino turistico, in mezzo: le polveri ultrasottili, l’ozono e l’altra diavoleria, quel biossido di azoto. Insomma per Legambiente, Vicenza, da classificare tra le peggiori d’Italia per la qualità dell’aria; ma peggio ancora per l’agenzia europea dell’ambiente con i 107 sforamenti rilevati nel 2011. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Tra autobus fracassoni e trenino turistico, in mezzo: le polveri ultrasottili, l’ozono e l’altra diavoleria, quel biossido di azoto. Insomma per Legambiente, Vicenza, da classificare tra le peggiori d’Italia per la qualità dell’aria; ma peggio ancora per l’agenzia europea dell’ambiente con i 107 sforamenti rilevati nel 2011. 			
			Continua a leggere
			Inquinamento, in arrivo tre nuovi autobus ecologici a Vicenza
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 17:38 Comune di Vicenza - Tre nuovi autobus ecologici andranno a  ringiovanire il parco mezzi di Aim Mobilità. L'annuncio è stato dato  stamani dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio  Dalla Pozza che ha presentato alla giunta comunale la delibera di  recepimento delle nuove risorse rese disponibili dalla Regione Veneto  all'interno del Programma di finanziamenti per il miglioramento della  qualità dell'aria attraverso l'ammodernamento del trasporto pubblico  locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Tre nuovi autobus ecologici andranno a  ringiovanire il parco mezzi di Aim Mobilità. L'annuncio è stato dato  stamani dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio  Dalla Pozza che ha presentato alla giunta comunale la delibera di  recepimento delle nuove risorse rese disponibili dalla Regione Veneto  all'interno del Programma di finanziamenti per il miglioramento della  qualità dell'aria attraverso l'ammodernamento del trasporto pubblico  locale.			
			Continua a leggere
			Prove invalsi, rincari bus, edilizia scuole: studenti in corteo, tensione alla Prefettura
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 14:50 Coordinamento studentesco Vicenza - Quella di oggi è stata una grande giornata di lotte studentesche in tutta Italia. A Vicenza siamo scesi in piazza (foto) ed eravamo un migliaio per dire no ad una scuola che punta ad omologarci attraverso le prove invalsi, ad una scuola che ci "educa" portandoci in gita dentro alle basi militari, per ricordare agli enti che gestiscono il trasporto pubblico che non è ammissibile aumentare i prezzi dei biglietti senza migliorare minimamente il servizio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento studentesco Vicenza - Quella di oggi è stata una grande giornata di lotte studentesche in tutta Italia. A Vicenza siamo scesi in piazza (foto) ed eravamo un migliaio per dire no ad una scuola che punta ad omologarci attraverso le prove invalsi, ad una scuola che ci "educa" portandoci in gita dentro alle basi militari, per ricordare agli enti che gestiscono il trasporto pubblico che non è ammissibile aumentare i prezzi dei biglietti senza migliorare minimamente il servizio.			
			Continua a leggere
			Boom a Vicenza negli acquisti di biglietti e abbonamenti dell'autobus tramite cellulare
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 11:35 
				
			
			
			Movincom/Bemoov - Un volume di ricavi che sfiora il mezzo milione di Euro sui servizi mobile legati al trasporto pubblico locale; il 25% degli abbonamenti rinnovati via cellulare: questi  sono alcuni dei numeri, relativi al mese di settembre, riferiti al  servizio che consente l’acquisto attraverso il cellulare di titoli di  viaggio validi per il trasporto pubblico locale, lanciato alla fine del  2011 da AIM Mobilità in collaborazione con Movincom, il Consorzio  nazionale specializzato in mobile payment, che raggruppa oggi oltre 40  realtà commerciali in Italia.
			
			Continua a leggere
			Dal primo settembre nuove tariffe per le carte valore e i biglietti degli autobus
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 17:00 Aim Vicenza - Cambiano  dal primo settembre le tariffe dei biglietti di AIM Mobilità, come  disposto dalla Regione del Veneto per tutte le società di trasporto  pubblico locale. Il  biglietto di corsa semplice urbano, della durata di 90 minuti, passa da  1,20 euro a 1,30. Aumentano anche le Carte valore: quella da 5 corse  urbane a tempo, da 5,10 euro passa a 5,30; quella da 9 corse urbane a  tempo (o 7 extraurbane a tempo) aumenta a 10,45 euro (era 10,30).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim Vicenza - Cambiano  dal primo settembre le tariffe dei biglietti di AIM Mobilità, come  disposto dalla Regione del Veneto per tutte le società di trasporto  pubblico locale. Il  biglietto di corsa semplice urbano, della durata di 90 minuti, passa da  1,20 euro a 1,30. Aumentano anche le Carte valore: quella da 5 corse  urbane a tempo, da 5,10 euro passa a 5,30; quella da 9 corse urbane a  tempo (o 7 extraurbane a tempo) aumenta a 10,45 euro (era 10,30).			
			Continua a leggere
			Una ventata di aria buona: 65 nuovi autobus ecologici nel Veneto
Giovedi 8 Agosto 2013 alle 11:54 Regione Veneto - Ventata di aria più pulita nel trasporto pubblico su gomma del Veneto. La Giunta regionale ha infatti ridefinito il programma di acquisto di nuovi autobus a basso o minimo impatto ambientale, alla luce delle ulteriori risorse per circa 3 milioni 350 mila euro messe a diposizione dal Ministero dell’Ambiente. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Ventata di aria più pulita nel trasporto pubblico su gomma del Veneto. La Giunta regionale ha infatti ridefinito il programma di acquisto di nuovi autobus a basso o minimo impatto ambientale, alla luce delle ulteriori risorse per circa 3 milioni 350 mila euro messe a diposizione dal Ministero dell’Ambiente. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - “La prima forte azione promozionale che  punta ad aumentare il numero dei passeggeri del trasporto pubblico  locale con l'obiettivo di investire i nuovi introiti in ulteriori sconti  per l'utenza e nel miglioramento di un servizio tipico delle moderne  città europee che anche da noi sta finalmente diventando competitivo  rispetto all'auto privataâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “La prima forte azione promozionale che  punta ad aumentare il numero dei passeggeri del trasporto pubblico  locale con l'obiettivo di investire i nuovi introiti in ulteriori sconti  per l'utenza e nel miglioramento di un servizio tipico delle moderne  città europee che anche da noi sta finalmente diventando competitivo  rispetto all'auto privataâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Autobus, Vicenza neutralizza gli aumenti imposti dalla Regione con forti sconti
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 17:39 Comune di Vicenza - “La prima forte azione promozionale che  punta ad aumentare il numero dei passeggeri del trasporto pubblico  locale con l'obiettivo di investire i nuovi introiti in ulteriori sconti  per l'utenza e nel miglioramento di un servizio tipico delle moderne  città europee che anche da noi sta finalmente diventando competitivo  rispetto all'auto privataâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “La prima forte azione promozionale che  punta ad aumentare il numero dei passeggeri del trasporto pubblico  locale con l'obiettivo di investire i nuovi introiti in ulteriori sconti  per l'utenza e nel miglioramento di un servizio tipico delle moderne  città europee che anche da noi sta finalmente diventando competitivo  rispetto all'auto privataâ€.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    