Archivio per tag: autobus
	
	
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 I disagi degli orari di trasporto pubblico per gli studenti vicentini di Arcugnano diretti alle scuole in centro a Vicenza trovano una soluzione dopo l’accordo con AIM per una corsa aggiuntiva alla mattina oltre a quella delle 06.55. Soddisfatti per il risultato Loredana Zanella, assessore al Sociale, alle Pari Opportunità e alla Sanità del Comune di Arcugnano e Gianluca Rappo, capogruppo di maggioranza del Comune di Arcugnano. Di seguito il loro commento e i dettagli dell'accordo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  I disagi degli orari di trasporto pubblico per gli studenti vicentini di Arcugnano diretti alle scuole in centro a Vicenza trovano una soluzione dopo l’accordo con AIM per una corsa aggiuntiva alla mattina oltre a quella delle 06.55. Soddisfatti per il risultato Loredana Zanella, assessore al Sociale, alle Pari Opportunità e alla Sanità del Comune di Arcugnano e Gianluca Rappo, capogruppo di maggioranza del Comune di Arcugnano. Di seguito il loro commento e i dettagli dell'accordo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Autobus Aim, Comune di Arcugnano: "fine di un incubo per decine di studenti"
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 18:05 I disagi degli orari di trasporto pubblico per gli studenti vicentini di Arcugnano diretti alle scuole in centro a Vicenza trovano una soluzione dopo l’accordo con AIM per una corsa aggiuntiva alla mattina oltre a quella delle 06.55. Soddisfatti per il risultato Loredana Zanella, assessore al Sociale, alle Pari Opportunità e alla Sanità del Comune di Arcugnano e Gianluca Rappo, capogruppo di maggioranza del Comune di Arcugnano. Di seguito il loro commento e i dettagli dell'accordo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  I disagi degli orari di trasporto pubblico per gli studenti vicentini di Arcugnano diretti alle scuole in centro a Vicenza trovano una soluzione dopo l’accordo con AIM per una corsa aggiuntiva alla mattina oltre a quella delle 06.55. Soddisfatti per il risultato Loredana Zanella, assessore al Sociale, alle Pari Opportunità e alla Sanità del Comune di Arcugnano e Gianluca Rappo, capogruppo di maggioranza del Comune di Arcugnano. Di seguito il loro commento e i dettagli dell'accordo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire sul problema dei migranti di Mare Nostrum annunciando che "sta per arrivare il momento di azioni ecalatanti" e sull’ennesimo episodio di violenza di una bottigliata in testa avvenuto a Vicenza a bordo di un autobus di linea. Di seguito i suoi interventi diffusi dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire sul problema dei migranti di Mare Nostrum annunciando che "sta per arrivare il momento di azioni ecalatanti" e sull’ennesimo episodio di violenza di una bottigliata in testa avvenuto a Vicenza a bordo di un autobus di linea. Di seguito i suoi interventi diffusi dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia tra problema dei migranti e bottigliata in testa sull'autobus a Vicenza
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 15:41 Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire sul problema dei migranti di Mare Nostrum annunciando che "sta per arrivare il momento di azioni ecalatanti" e sull’ennesimo episodio di violenza di una bottigliata in testa avvenuto a Vicenza a bordo di un autobus di linea. Di seguito i suoi interventi diffusi dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire sul problema dei migranti di Mare Nostrum annunciando che "sta per arrivare il momento di azioni ecalatanti" e sull’ennesimo episodio di violenza di una bottigliata in testa avvenuto a Vicenza a bordo di un autobus di linea. Di seguito i suoi interventi diffusi dalla Regione Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Fondi per 10.000.000 di euro sono stati assegnati dalla Regione ai Comuni capoluogo di provincia con vincolo di destinazione alle Aziende affidatarie dei servizi di trasporto pubblico per l’acquisto di autobus urbani ad alimentazione non convenzionale e di convogli destinati ai sistemi tramviari. Ne dà notizia il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Fondi per 10.000.000 di euro sono stati assegnati dalla Regione ai Comuni capoluogo di provincia con vincolo di destinazione alle Aziende affidatarie dei servizi di trasporto pubblico per l’acquisto di autobus urbani ad alimentazione non convenzionale e di convogli destinati ai sistemi tramviari. Ne dà notizia il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dieci milioni di euro dalla Regione per tram e autobus urbani
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 11:21 Regione Veneto - Fondi per 10.000.000 di euro sono stati assegnati dalla Regione ai Comuni capoluogo di provincia con vincolo di destinazione alle Aziende affidatarie dei servizi di trasporto pubblico per l’acquisto di autobus urbani ad alimentazione non convenzionale e di convogli destinati ai sistemi tramviari. Ne dà notizia il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Fondi per 10.000.000 di euro sono stati assegnati dalla Regione ai Comuni capoluogo di provincia con vincolo di destinazione alle Aziende affidatarie dei servizi di trasporto pubblico per l’acquisto di autobus urbani ad alimentazione non convenzionale e di convogli destinati ai sistemi tramviari. Ne dà notizia il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato.			
			Continua a leggere
			Riduzione transito bus in centro storico, Comitato Motton San Lorenzo plaude
Venerdi 12 Settembre 2014 alle 11:44 Mattia Pilan, Comitato Motton San Lorenzo - Il Comitato “Motton  San Lorenzo† plaude al progetto, annunciato ieri dall’Assessore Dalla  Pozza, di eliminazione del transito dei  Bus Aim nel cuore del Centro  Storico, progetto già contenuto nel Piano Urbano della Mobilità adottato  dalla Giunta Comunale nel 2012 ed in parte già realizzato con la  pedonalizzazione di Corso Fogazzaro (leggi su www.vipiùquartieri.com)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mattia Pilan, Comitato Motton San Lorenzo - Il Comitato “Motton  San Lorenzo† plaude al progetto, annunciato ieri dall’Assessore Dalla  Pozza, di eliminazione del transito dei  Bus Aim nel cuore del Centro  Storico, progetto già contenuto nel Piano Urbano della Mobilità adottato  dalla Giunta Comunale nel 2012 ed in parte già realizzato con la  pedonalizzazione di Corso Fogazzaro (leggi su www.vipiùquartieri.com)			
			Continua a leggere
			Le info sulle novità del Vi.BiciPark e l'abbonamento a tariffa ridotta
Martedi 8 Luglio 2014 alle 17:58 Comune di Vicenza - Nuovi orari e nuove tariffe al  Vi.BiciPark di contra' Ponte San Paolo, il servizio attivato l'anno  scorso dall'amministrazione comunale per favorire l'utilizzo della  bicicletta e sviluppare una cultura di sostenibilità ambientale,  attraverso l'offerta di una struttura in centro storico per la custodia  delle biciclette, con servizio di officina e marcatura antifurto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Comune di Vicenza - Nuovi orari e nuove tariffe al  Vi.BiciPark di contra' Ponte San Paolo, il servizio attivato l'anno  scorso dall'amministrazione comunale per favorire l'utilizzo della  bicicletta e sviluppare una cultura di sostenibilità ambientale,  attraverso l'offerta di una struttura in centro storico per la custodia  delle biciclette, con servizio di officina e marcatura antifurto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Il biglietto dell’autobus sul telefonino: si è partiti due anni fa con l’addebito su carta di credito, ma da mercoledì 9 luglio 2014 sarà ancora più semplice acquistare il biglietto dell’autobus sulle linee di trasporto pubblico urbano di Aim Mobilità. La novità l’hanno annunciata oggi, giovedì 3 luglio 2014, l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza e l’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli durante una conferenza stampa nella sede di Contrà Pedemuro san Biagio.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il biglietto dell’autobus sul telefonino: si è partiti due anni fa con l’addebito su carta di credito, ma da mercoledì 9 luglio 2014 sarà ancora più semplice acquistare il biglietto dell’autobus sulle linee di trasporto pubblico urbano di Aim Mobilità. La novità l’hanno annunciata oggi, giovedì 3 luglio 2014, l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza e l’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli durante una conferenza stampa nella sede di Contrà Pedemuro san Biagio.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		A Vicenza il biglietto dell'autobus si acquista con il credito telefonico
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 17:57 Il biglietto dell’autobus sul telefonino: si è partiti due anni fa con l’addebito su carta di credito, ma da mercoledì 9 luglio 2014 sarà ancora più semplice acquistare il biglietto dell’autobus sulle linee di trasporto pubblico urbano di Aim Mobilità. La novità l’hanno annunciata oggi, giovedì 3 luglio 2014, l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza e l’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli durante una conferenza stampa nella sede di Contrà Pedemuro san Biagio.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il biglietto dell’autobus sul telefonino: si è partiti due anni fa con l’addebito su carta di credito, ma da mercoledì 9 luglio 2014 sarà ancora più semplice acquistare il biglietto dell’autobus sulle linee di trasporto pubblico urbano di Aim Mobilità. La novità l’hanno annunciata oggi, giovedì 3 luglio 2014, l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza e l’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli durante una conferenza stampa nella sede di Contrà Pedemuro san Biagio.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale, in accordo con Aim mobilità, ha fissato i nuovi criteri per consentire l'accesso al trasporto pubblico locale, attraverso forme agevolate, dei residenti a Vicenza con più di 75 anni. A questo scopo è stato istituito il titolo di viaggio “Over 75 urbanoâ€, valido dalle 8 alle 12 e dalle 14 fino a fine servizio, tutti i giorni della settimana, al costo di 5 euro al mese (30 euro per la durata di 6 mesi e al costo di 60 euro per la durata di un anno, a decorrere dalla data di acquisto).
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale, in accordo con Aim mobilità, ha fissato i nuovi criteri per consentire l'accesso al trasporto pubblico locale, attraverso forme agevolate, dei residenti a Vicenza con più di 75 anni. A questo scopo è stato istituito il titolo di viaggio “Over 75 urbanoâ€, valido dalle 8 alle 12 e dalle 14 fino a fine servizio, tutti i giorni della settimana, al costo di 5 euro al mese (30 euro per la durata di 6 mesi e al costo di 60 euro per la durata di un anno, a decorrere dalla data di acquisto). 
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Autobus per gli over 75: abbonamento a tariffa ridotta e gratis per chi ha Isee basso
Martedi 1 Luglio 2014 alle 23:59 Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale, in accordo con Aim mobilità, ha fissato i nuovi criteri per consentire l'accesso al trasporto pubblico locale, attraverso forme agevolate, dei residenti a Vicenza con più di 75 anni. A questo scopo è stato istituito il titolo di viaggio “Over 75 urbanoâ€, valido dalle 8 alle 12 e dalle 14 fino a fine servizio, tutti i giorni della settimana, al costo di 5 euro al mese (30 euro per la durata di 6 mesi e al costo di 60 euro per la durata di un anno, a decorrere dalla data di acquisto).
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale, in accordo con Aim mobilità, ha fissato i nuovi criteri per consentire l'accesso al trasporto pubblico locale, attraverso forme agevolate, dei residenti a Vicenza con più di 75 anni. A questo scopo è stato istituito il titolo di viaggio “Over 75 urbanoâ€, valido dalle 8 alle 12 e dalle 14 fino a fine servizio, tutti i giorni della settimana, al costo di 5 euro al mese (30 euro per la durata di 6 mesi e al costo di 60 euro per la durata di un anno, a decorrere dalla data di acquisto). Continua a leggere
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 I mezzi con le insegne del servizio bus serale campeggiavano, in questa mattinata del 5 giugno 2014, nella piazzetta antistante la chiesa dei Carmini. Erano parcheggiati lì come scenografia alla presentazione delle novità del servizio serale bus a chiamata e dell’orario estivo del servizio di trasporto locale di Aim Mobilità. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  I mezzi con le insegne del servizio bus serale campeggiavano, in questa mattinata del 5 giugno 2014, nella piazzetta antistante la chiesa dei Carmini. Erano parcheggiati lì come scenografia alla presentazione delle novità del servizio serale bus a chiamata e dell’orario estivo del servizio di trasporto locale di Aim Mobilità. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		A Vicenza senza taxi e "fauna": le novità del servizio autobus serale di Aim
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 13:58 I mezzi con le insegne del servizio bus serale campeggiavano, in questa mattinata del 5 giugno 2014, nella piazzetta antistante la chiesa dei Carmini. Erano parcheggiati lì come scenografia alla presentazione delle novità del servizio serale bus a chiamata e dell’orario estivo del servizio di trasporto locale di Aim Mobilità. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  I mezzi con le insegne del servizio bus serale campeggiavano, in questa mattinata del 5 giugno 2014, nella piazzetta antistante la chiesa dei Carmini. Erano parcheggiati lì come scenografia alla presentazione delle novità del servizio serale bus a chiamata e dell’orario estivo del servizio di trasporto locale di Aim Mobilità. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Aim - Nella  mattinata odierna, l’amministratore unico di AIM Mobilità Pio Saverio  Porelli, il direttore Giampaolo Rossi e il direttore del personale  Luciano Avogaro, hanno incontrato, nella sede di Confindustria Vicenza,  le rappresentanze sindacali dei trasporti. In  merito all’incontro, AIM Mobilità rileva che, con l’accordo  dell’ottobre 2012, confermato e migliorato con il successivo accordo del  giugno 2013, i lavoratori e l’Azienda hanno inteso avviare e proseguire  un percorso di risanamento del trasporto pubblico della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim - Nella  mattinata odierna, l’amministratore unico di AIM Mobilità Pio Saverio  Porelli, il direttore Giampaolo Rossi e il direttore del personale  Luciano Avogaro, hanno incontrato, nella sede di Confindustria Vicenza,  le rappresentanze sindacali dei trasporti. In  merito all’incontro, AIM Mobilità rileva che, con l’accordo  dell’ottobre 2012, confermato e migliorato con il successivo accordo del  giugno 2013, i lavoratori e l’Azienda hanno inteso avviare e proseguire  un percorso di risanamento del trasporto pubblico della città.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Trasporto pubblico locale, Aim Mobilità: prosegue il confronto con i sindacati
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 20:40 Aim - Nella  mattinata odierna, l’amministratore unico di AIM Mobilità Pio Saverio  Porelli, il direttore Giampaolo Rossi e il direttore del personale  Luciano Avogaro, hanno incontrato, nella sede di Confindustria Vicenza,  le rappresentanze sindacali dei trasporti. In  merito all’incontro, AIM Mobilità rileva che, con l’accordo  dell’ottobre 2012, confermato e migliorato con il successivo accordo del  giugno 2013, i lavoratori e l’Azienda hanno inteso avviare e proseguire  un percorso di risanamento del trasporto pubblico della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim - Nella  mattinata odierna, l’amministratore unico di AIM Mobilità Pio Saverio  Porelli, il direttore Giampaolo Rossi e il direttore del personale  Luciano Avogaro, hanno incontrato, nella sede di Confindustria Vicenza,  le rappresentanze sindacali dei trasporti. In  merito all’incontro, AIM Mobilità rileva che, con l’accordo  dell’ottobre 2012, confermato e migliorato con il successivo accordo del  giugno 2013, i lavoratori e l’Azienda hanno inteso avviare e proseguire  un percorso di risanamento del trasporto pubblico della città.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 AIM Vicenza - La flotta dei bus di AIM Mobilità diventa sempre più "verde". Prendono infatti servizio in questi giorni altri 9 autobus da 12 metri alimentati a metano. Con questo ulteriore ammodernamento dei mezzi, l'età media dei bus passa da 15,94 a 15,28 anni, e diminuiranno anche le emissioni inquinanti di ulteriori 32 tonnellate l'anno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Vicenza - La flotta dei bus di AIM Mobilità diventa sempre più "verde". Prendono infatti servizio in questi giorni altri 9 autobus da 12 metri alimentati a metano. Con questo ulteriore ammodernamento dei mezzi, l'età media dei bus passa da 15,94 a 15,28 anni, e diminuiranno anche le emissioni inquinanti di ulteriori 32 tonnellate l'anno.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Nuovi bus ecologici entrano in servizio a Vicenza. Nel 2015 altri tre in arrivo
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 11:14 AIM Vicenza - La flotta dei bus di AIM Mobilità diventa sempre più "verde". Prendono infatti servizio in questi giorni altri 9 autobus da 12 metri alimentati a metano. Con questo ulteriore ammodernamento dei mezzi, l'età media dei bus passa da 15,94 a 15,28 anni, e diminuiranno anche le emissioni inquinanti di ulteriori 32 tonnellate l'anno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Vicenza - La flotta dei bus di AIM Mobilità diventa sempre più "verde". Prendono infatti servizio in questi giorni altri 9 autobus da 12 metri alimentati a metano. Con questo ulteriore ammodernamento dei mezzi, l'età media dei bus passa da 15,94 a 15,28 anni, e diminuiranno anche le emissioni inquinanti di ulteriori 32 tonnellate l'anno.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    