Porelli: più giovani ed anziani usano bus Aim, cerchiamo con QR Code utenti di media età
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 21:00L’Amministratore Unico AIM Mobilità Pio Saverio Porelli, che col direttore dell'azienda di trasporto cittadina, Giampaolo Rossi, ha illustrato i dati 2014 della consueta indagine sulla Customer satisfacion dell'utenza (qui lancio e dettagli), ha rilasciato un'intervista a VicenzaPiu.Tv in cui, dopo aver sottolineato che sui bus non esistoni i "furbetti" del parcheggio selvaggio, anche grazie ai controlli e ai sistemi di prepagamento dell'azienda, ha affrontato vari aspetti del servizio pubblico cittadino e ha illustrato l'investimento su tabelle elettoniche che fanno ampio uso dei QR Code per agevoalre l'utenza del trasporto urbano.Â
Continua a leggereLa Customer satisfacion per Aim Mobilità: più utenti tra i giovani e gli anziani
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:18
L’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli, in attesa dell’assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e insieme al direttore dell'azienda di trasporto cittadina, Giampaolo Rossi, ha illustrato i i dati 2014 della consueta indagine sulla Customer satisfacion dell'utenza, il cui numero è in crescita tra giovani ed anziani, in diminuzione per le classi di età intermedie.Â
Continua a leggere
Dalla Pozza: cinque nuovi autobus a metano per Vicenza
Martedi 24 Marzo 2015 alle 12:57
Nel dopo giunta in sala Stucchi l'assessore Antonio Dalla Pozza ha comunicato il rinnovo della flotta di trasporto pubblico, grazie ad un investimento di Regione Veneto e Aim Mobilità : acquistati cinque nuovi autobus a metano per il trasporto scolastico e otto autobus vetusti verranno dismessi. Di seguito maggiori informazioni dal Comune.Â
Continua a leggere
Blitz fermate autobus Aim, Rucco (Idea Vicenza): stop concessione Bocciodromo
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:21
Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha presentato domanda di attualità al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza in merito all’azione dimostrativa degli attivisti del Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, alle fermate autobus AIM. Rucco torna a chiedere la revoca della concessione dell’ex Bocciodromo in zona Ferrovieri a Vicenza.
Continua a leggere
Blitz fermate autobus AIM, Coordinamento Studentesco lancia ticket sharing
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:26
Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso†le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan sul quale sono comparse scritte contro Aim. “Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti†scrivono nelle motivazioni del blitz (fotogallery).
Continua a leggere
AIM Mobilità: linea 19 per Torri di Quartesolo confermata e potenziata
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 15:15
AIM - Da lunedì farà capolinea alla Stazione FS e continuerà a collegare Le Piramidi e il PalaVillanova di Torri di Quartesolo. Salgono a undici le corse nei giorni feriali, dieci quelle nei fine settimanaDa lunedì 9 marzo sarà prolungato e arricchito il servizio della linea 19 di AIM Mobilità che collega la città con il palazzetto dello sport di Torri di Quartesolo. Non solo, ma da lunedì il servizio si amplierà in modo significativo con due importanti novità .
Continua a leggereZaia: 18.448 crimini a Vicenza nel 2014 e 10 milioni di euro per autobus urbani
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 20:42
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia rilancia l’allarme criminalità in Veneto riferendo che “18.448 crimini solo a Vicenza nel 2014, l’Istat conferma che crescono furti e rapine, qui è emergenzaâ€. Inoltre Zaia ha firmato gli accordi di programma con i Comuni capoluogo che prevedono 10 milioni di euro per tram e autobus urbani.
Continua a leggere
E' morto Mario Ghirardello, autista Aim, militante sindacale Usb
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 11:04
Germano Raniero insieme a tutta l'Usb Vicenza in lutto ricordano Mario Ghirardello, autista Aim Mobilità militante sindacale UsbMario vogliamo ricordarlo per la sua tenerezza, per la sua determinazione. Lo vogliamo ricordare come amico, con cui abbiamo avuto la fortuna di passare parecchi anni insieme, come compagno. Lo vogliamo ricordare come compagno serio, documentato, chiaro e determinato nelle scelte di campo per niente incline a compromessi.
Continua a leggereNasce "La Ricaricabile", la tessera per i bus di AIM Mobilità
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 17:14
AIM - Può essere ricaricata anche alle casse automatiche dei 12 parcheggi a sbarra, con sconti sulle corse urbane ed extraurbane. Lusinghieri i risultati del servizio serale a chiamata con un incremento del 15%.Dal 1° gennaio 2015, AIM Mobilità propone ai propri Clienti “La Ricaricabileâ€, una tessera a sfioramento (contact-less) con una memoria digitale incorporata (chip on paper). Permetterà di pagare il bus a prezzi scontati e potrà essere ricaricata con grande facilità .
Continua a leggereE' di 11 anni e 3 mesi l'età media degli autobus circolanti in Veneto
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 23:23
Continental Commercial Vehicle Tires - L’età media degli autobus che circolano in Veneto è di 11 anni e 3 mesi. Questo dato emerge da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Aci, che fornisce anche un prospetto dei dati provinciali. La provincia veneta in cui circolano gli autobus più vecchi è Rovigo (14 anni e 5 mesi), seguita da Vicenza (11 anni e 11 mesi), Padova(11 anni e 9 mesi), Venezia (11 anni e 4 mesi), Verona (11 anni e 2 mesi), Treviso (10 anni e 7 mesi) e Belluno (10 anni e 2 mesi). Dall’elaborazione emerge inoltre che l’età media degli autobus che circolano in Italia è di 12 anni e 2 mesi.
Continua a leggere

