Giornata senz'auto, come Aim ti "frega" il biglietto gratuito. E alza la voce con l'utente
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 00:58
Domenica ecologica del 20 marzo. Le auto a Vicenza non potevano circolare. E allora tra i mezzi per spostarsi per la città c'erano i mezzi pubblici di Aim, ora confluiti nella società di trasporti Svt. Solo che in quella giornata per i biglietti urbani le macchinette sugli autobus facevano il loro “dovereâ€, senza che fosse applicata una segnalazione sopra le macchinette che inducesse il viaggiatore a non timbrare il titolo di viaggio, ma solo degli svolazzanti cartelli appesi al poggia mano in alto difficili da vedere per un cittadino appena salito che per abitudine o mancanza di informazioni si accingesse a fare il suo dovere di obliterare il biglietto.
Continua a leggere
Domenica senz'auto, tutti i dati della manifestazione. Dalla Pozza: una grande festa
Martedi 22 Marzo 2016 alle 18:14
Comune di VicenzaSono numeri importanti quelli registrati dalla manifestazione “Bentornata Primavera!†promossa domenica 20 marzo dall'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana insieme agli altri assessorati e a numerosi partner per vivere la città senza le auto. Circa 40 mila persone hanno preso d'assalto l'area vietata alla circolazione privata servendosi di ogni tipo di veicolo autorizzato: autobus gratuiti, mezzi elettrici, biciclette, pattini, monopattini, skateboard o, semplicemente, a piedi. Continua a leggere
La "freccia" di Svt è realtà. Variati: diminuiremo i tempi di percorrenza del trasporto pubblico
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 13:58
Smog, Vicenza Capoluogo: il trasporto pubblico ha bisogno di corsie preferenziali
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 22:10
Associazione civica Vicenza CapoluogoL’Amministrazione Comunale ha davanti a sé un periodo di scelte importanti che potrebbero veramente dare una svolta significativa al modo di muoversi dei cittadini nella nostra città . Indispensabile il Piano Parcheggi per favorire il trasporto pubblico. Gli interventi per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico in questi giorni, in cui lo smog sta preoccupando molti cittadini, sono soluzioni tampone che rispondono in modo poco adeguato all'emergenza sanitaria legata alla pessima qualità dell’aria e purtroppo non servono a molto e non risolvono i problemi.Â
Continua a leggereCorsia bus viale Milano, Dalla Pozza risponde ai commercianti: "State tranquilli il confronto è in corso, nessuno farà un blitz".
Martedi 10 Novembre 2015 alle 21:08
Dopo la preoccupazione dei residenti sulla corsia preferenziale degli autobus in viale Milano, considerata dagli esercenti di viale Milano dannosa per la loro attività , arriva la risposta dell'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza: "In quella zona ci sono ben altri problemi che non scaldarsi per un segno per terra, l'amministrazione non è mai nemica del cittadino". Che la riunione tra i commercianti, l'assessore Dalla Pozza, l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi e il sindaco Variati, avvenuta lo scorso venerdì non sia andata bene ce l'avevano riferito gli stessi esercenti, pronti a dare battaglia nel caso in cui fossero eliminati i posti auto per lasciare spazio agli autobus.
Continua a leggereAccordo Ftv-Aim Mobilità per i controlli dei biglietti
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 15:27
Provincia di Vicenza Niente più portoghesi sui pullman Ftv. Da lunedì 12 ottobre i controllori della società di trasporto extraurbano saranno affiancati da cinque colleghi di Aim Mobilità , società che si occupa del trasporto urbano. “Diamo il via alla controlleria unificata -spiega l'amministratore unico di Ftv Romano Leonardi- Aim Mobilità ci mette a disposizione personale professionale e formato, dettaglio non trascurabile visto il lavoro che è chiamato a svolgere, e noi implementiamo un servizio in un periodo particolarmente caldo come l'inizio dell'anno scolastico.â€
Continua a leggereIncidente bus fermo a ponte degli Angeli
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 22:36 Un autobus di Aim Mobilità e un'auto hanno creato qualche disagio al traffico nella mattinata di giovedì 23 luglio nei pressi di Ponte degli Angeli in centro a Vicenza. Leggi qui per saperne di più Bus bloccato a ponte degli Angeli. Un passante: colpa Aim, cittadina e... Dalla Pozza
Continua a leggereBus bloccato a ponte degli Angeli. Un passante: colpa Aim, cittadina e... Dalla Pozza
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 16:54
Un autobus di Aim Mobilità e un'auto si sono “toccati†nella mattinata di giovedì 23 luglio nei pressi di Ponte degli Angeli in centro a Vicenza, creando qualche disagio al traffico in questa ultima “caliente†giornata settimanale (prima dell’arrivo dei temporali pomeridiani). Sembra che l’autobus, dopo essere ripartito dalla fermata Ponte degli Angeli al termine di via 4 Novembre, mentre stava per svoltare a sinistra nella rotatoria abbia impattato con un’auto che stava sopraggiungendo guidata da una donna.
Continua a leggere
Autobus, novità su abbonamento integrato FTV-AIM e biglietto metropolitano
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 10:37
AIM annuncia le novità sulle tariffe autobus
AIM Mobilità è già pronta per la nuova stagione scolastica e annuncia prezzi scontati e agevolazioni molto favorevoli per il trasporto urbano ed extraurbano di studenti e lavoratori. Anzitutto, va ricordato che non aumenteranno i biglietti del bus, così come resteranno invariati gli abbonamenti generici.
Continua a leggereCoordinamento Studentesco "chiude" deposito dei mezzi Aim
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 21:44
Dopo i blitz delle settimane scorse continuano le azioni dimostrative notturne del Coordinamento Studentesco di Vicenza contro Aim “per un trasporto pubblico sostenibileâ€. Ecco l'appello diffuso dall'associazione del Centro Sociale Bocciodromo Nelle ultime due notti il Coordinamento Studentesco di Vicenza ha continuato la campagna legata alla lotta contro le grandi opere, a favore di un sistema sostenibile, con un trasporto pubblico accessibile a tutti.
Continua a leggere
