Le info sulle novità del Vi.BiciPark e l'abbonamento a tariffa ridotta
Martedi 8 Luglio 2014 alle 17:58 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Nuovi orari e nuove tariffe al Vi.BiciPark di contra' Ponte San Paolo, il servizio attivato l'anno scorso dall'amministrazione comunale per favorire l'utilizzo della bicicletta e sviluppare una cultura di sostenibilità ambientale, attraverso l'offerta di una struttura in centro storico per la custodia delle biciclette, con servizio di officina e marcatura antifurto.
Dopo un anno di sperimentazione con  risultati soddisfacenti, la giunta ha infatti stabilito non solo di  prorogare fino al prossimo settembre l'affidamento della gestione del  Vi.BiciPark alla cooperativa MVentcinque, in attesa di realizzare in  autunno il secondo bicipark alla stazione ferroviaria, ma anche di far  andare a regime il servizio con una rimodulazione dell'orario di  apertura e l'adeguamento delle tariffe.
 L'apertura del bicipark innanzitutto  viene ridotta di due ore: anziché dalle 7 alle 20, passa dalle 8 alle 20  con pausa tra le 13 e le 14; e nelle domeniche di agosto e a Ferragosto  non sarà attivo. “Nelle fasce orarie non più coperte non c'erano  accessi – spiega l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana  Antonio Dalla Pozza -, per cui, riducendo l'orario di apertura  conteniamo anche i costi del personaleâ€.
 Quanto alle tariffe, il deposito  giornaliero passa da 50 centesimi a 1 euro e l'abbonamento mensile da 10  a 15 euro (20 euro per il bimestrale di agosto-settembre per i già  abbonati). “Le tariffe iniziali erano estremamente basse per favorire il  lancio del servizio – commenta Dalla Pozza -. Ora che si è  stabilizzato, è giunto il momento di adeguare le tariffe, anche se  rimane invariato il costo di marcatura delle biciclette a 2 euro per gli  abbonati e a 5 euro per gli altri, con il vantaggio di avere inclusa  per tre anni la registrazione con foto in un database della propria  biciâ€.
 Forte di 7.452 accessi totalizzati tra  il 2 maggio 2013 e il 31 marzo 2014, di 176 abbonamenti mensili, di 495  biciclette riparate e di 275 marcature effettuate nel corso di due  giornate ecologiche, il servizio della Cooperativa MVenticinque è  prorogato fino a settembre grazie a fondi di bilancio del Comune.  
 “Il Vi.BiciPark è un progetto di  mobilità, ma ha anche un grande significato sociale – spiega Isabella  Sala, assessore alla comunità e alle famiglie - perchè ha visto  impiegate 8 persone segnalate dai servizi sociali e 7 da Caritas.  Sensibili all'esperienza di integrazione che il progetto sperimentale  concluso ha reso possibile, ci siamo attivati fattivamente per  consentire il prosieguo dell'iniziativa a tutta l'estate del 2014.  Invitiamo tutti i cittadini a conoscere e utilizzare i servizi offerti,  dal parcheggio sicuro delle biciclette in centro, alle riparazioni alla  marcatura, quale segnale di impegno civico sia nei confronti  dell'ambiente sia come sostegno all'inclusione sociale".
 “Nel frattempo – conclude Dalla Pozza -  definiremo una diversa modalità di affidamento del servizio, inglobando  anche il bicipark che verrà realizzato alla stazione entro l'anno, in  modo da offrire un servizio unitario in città, completo anche di  ulteriori servizi come il bike sharingâ€.
A seguito della decisione dell'amministrazione comunale, in accordo con Aim mobilità, di emettere abbonamenti gratuiti o ridotti per i cittadini over 75, sono state stabilite le modalità operative per ottenere il titolo di viaggio a condizioni agevolate. 
L'abbonamento “Over 75 urbanoâ€, valido dalle 8 alle 12 e dalle 14 fino a fine servizio, tutti i giorni della settimana, costerà 30 euro per la durata di 6 mesi e 60 euro per la durata di un anno, a decorrere dalla data di acquisto. 
Il titolo di viaggio “Over 75 urbano†verrà concesso gratuitamente esclusivamente a chi è in possesso di un Isee del nucleo familiare pari o inferiore a 6.517,94 euro per l'anno 2014,  corrispondente al valore della soglia di accesso al sostegno economico a persone e famiglie in situazione di bisogno. 
Per tutto il mese di luglio i cittadini residenti over 75 in possesso dell'abbonamento  potranno continuare a viaggiare in autobus gratuitamente, mentre dal primo agosto dovranno essere in regola con il nuovo titolo di viaggio “Over 75 urbanoâ€, che ovviamente poi potrà essere rinnovato in qualsiasi momento. 
Abbonamento ridotto 
Per ottenere un abbonamento “Over 75 urbano†i cittadini residenti a Vicenza dovranno recarsi agli sportelli Aim mobilità di via Fusinieri 83/H (il lunedì, martedì, giovedì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 15.30, mercoledì dalle 8 alle 12, venerdì dalle 8 alle 15.30) o alla biglietteria AIM all'interno dell'autostazione FTV (dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19 e sabato dalle 7 alle 13.30).  
Abbonamento gratuito 
Chi ha un Isee pari o inferiore a 6.517,94 euro per l’anno 2014 potrà richiedere l'abbonamento gratuito con validità semestrale o annuale recandosi agli sportelli di Aim mobilità di via Fusinieri 83/H o alla biglietteria AIM all'interno dell'autostazione FTV, compilando il modulo di richiesta disponibile agli sportelli, in cui dichiarare di avere un Isee inferiore a 6.517,94 euro.  
Chi ha già presentato nei mesi scorsi ad Aim la dichiarazione di essere in possesso di Isee, senza avere presentato il documento che attesta che l'Isee è inferiore a 6.517,94 euro, dovrà recarsi agli sportelli di Aim mobilità di via Fusinieri 83/H o alla biglietteria AIM all'interno dell'autostazione FTV per compilare il modulo di richiesta dell'abbonamento gratuito dichiarando quindi di avere un Isee inferiore a 6.517,94 euro (il modulo è disponibile agli sportelli Aim). 
Coloro che hanno già presentato l’Isee nei mesi scorsi risultante pari o inferiore a 6.517,94 euro, dovranno presentare agli sportelli solamente la vecchia tessera.  
Il Comune di Vicenza effettuerà controlli per verificare l'effettivo diritto alla gratuità. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    