Mobilità sostenibile, Bertacche: bisogna ripensare tutto il sistema
Martedi 23 Aprile 2013 alle 21:43
Giovanni Bertacche, Presidente Associazione "Vicenzacentro" - La mobilità è lo specchio della città e ne è a sua volta condizionata. A Vicenza non solo ci si muove male, intendo con i mezzi pubblici, ma si fa anche danno alle strutture della città . Gli autobus cittadini infatti, ingombranti, rumorosi e pure costosi attraversano il centro e le periferie con scarsa utilità e con ancora minor sicurezza. Intanto le strade.
Continua a leggere
Bus danneggia pannello a prismi rotanti, out la corsia preferenziale a corso San Felice
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 18:42
Comune di Vicenza - Sarà sospesa per alcuni giorni la corsia preferenziale a fasce orarie istituita martedì in corso San Felice. Oggi infatti, poco prima delle 13.45, un autobus snodato doppio di 18 metri di Aim Mobilità che si stava recando all'istituto Fusinieri per l'uscita degli studenti ha sbattuto con l'angolare destro posteriore contro la cornice del pannello a prismi rotanti che segnala quando la corsia esterna debba essere riservata ai mezzi pubblici.
Continua a leggere
Trasporto pubblico serale: da lunedì il bus a chiamata con un sms
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 16:51
Aim Vicenza - "Non aspettare il bus: chiama!". È lo slogan adottato dalla campagna di informazione di AIM Mobilità che bene sintetizza la logica del nuovo servizio di trasporto pubblico serale che parte il 18 marzo sulle 4 linee serali attualmente servite da autobus di 12 metri. Da lunedì prossimo, infatti, sette giorni su sette, con un sms si può prenotare e pagare una corsa.
Continua a leggereIn arrivo otto nuovi autobus a metano grazie ai contributi regionali
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 16:02
Comune di Vicenza - Vicenza avrà a disposizione otto nuovi autobus alimentati a metano che saranno acquistati da Aim mobilità entro il 2014 grazie ai contributi regionali. Nelle casse comunali, infatti, la Regione verserà la somma di 1 milione 456 mila 907 euro di contributi regionali che fanno parte del contributo del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio assegnato al Veneto e che complessivamente ammonta a 9 milioni 220 mila euro circa. Continua a leggere
Sanità, i referti direttamente dal pc: campagna pubblicitaria su 160 bus
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 14:42
Regione Veneto - Parte l'1 febbraio prossimo la campagna informativa della Regione Veneto che mira ad estendere e potenziare il servizio di scarico dei referti via internet da parte dei cittadini. 160 autobus transiteranno per un mese, fino all'1 marzo prossimo, nei territori di Adria, Arzignano, Chioggia, Feltre, Legnago, Mirano, Monselice, San Donà di Piave, Thiene e Verona per portare un messaggio utile a tutti i veneti.
Continua a leggereBus in centro, Giordino e Fli: Variati curi la schizofrenia dei suoi ultimi provvedimenti
Sabato 15 Settembre 2012 alle 14:35
Enzo Giordino, Futuro e Libertà Vicenza - Il Sindaco Variati dovrebbe probabilmente provare a curare la schizofrenia che ha caratterizzato l'ultimo periodo dei suoi provvedimenti ed il dietrofront rispetto alla sciagurata scelta di far transitare una linea di autobus in corso Fogazzaro è soltanto l'ultima perla. Il nostro Sindaco ha una visione del tutto personale del concetto di concertazione, che utilizza a sua esclusiva convenienza.
Continua a leggere
Anche per il 2012 gli over 75 viaggiano gratis sugli autobus AIM
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 15:47
Comune di Vicenza - Confermata per tutto il 2012 l'agevolazione che consente ai vicentini che hanno compiuto 75 anni di viaggiare gratis su tutta la rete AIM. Lo ha annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati che aveva lanciato l'iniziativa nel 2009 e che, anno dopo anno, ha chiesto AIM di riproporla. "Mi sembra un bell'aiuto - ha detto il sindaco - per chi non è più giovane, ma può ancora tranquillamente spostarsi con i mezzi pubblici. Tanto più in anni difficili come questi, nei quali il peso della crisi economica si fa sentire in modo particolare tra molti anziani".
Continua a leggere
Linea 4 nuovo percorso per ridurre tempi di percorrenza
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 18:00
Comune di Vicenza  -  Da lunedì 17 gennaio la linea 4 dell'autobus avrà un nuovo percorso. L'assessorato alla mobilità del Comune di Vicenza e Aim mobilità hanno studiato un differente percorso della linea 4 per ridurre il tempo di percorrenza. Infatti, dopo la chiusura di ponte Pusterla ai veicoli a causa dell'alluvione, il tragitto dell'autobus è stato modificato, ma i tempi si erano dilatati a causa del passaggio attraverso via IV Novembre sempre piuttosto trafficata.
Continua a leggere
Sicurezza stradale: Capodanno senz'auto, bus gratis per portare giovani a festa Asiago
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 02:16
Associazione Familiari e Vittime della Strada, Provincia di Vicenza e Comune di Asiago - Da Vicenza e Treviso
Un servizio bus assolutamente gratuito porterà , dalla provincia di Vicenza e da quella di Treviso, i giovani nottambuli del Capodanno ad una delle feste più grandi del Veneto. Per l'evento, che si terra' sull'Altopiano di Asiago (Vicenza), nel Palaghiaccio opportunamente riscaldato ed allestito con una pista da ballo di oltre mille metri, l'organizzazione Due Punti Eventi ha deciso di strutturare una vera e propria rete di pullman che dalla pianura consentirà ai ragazzi di raggiungere la montagna lasciando a casa l'auto.
Continua a leggereChisso: 6 milioni 325 mila euro per nuovi bus
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 19:07
Trasporto pubblico locale. Chisso: 6 milioni 325 mila euro per nuovi autobus Sono 34 i nuovi autobus che potranno essere acquistati dalle aziende di trasporto pubblico locale del Veneto con il finanziamento della Regione. La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha infatti approvato il programma di investimenti 2008 - 2010, per uno stanziamento complessivo di 6 milioni 325 mila euro.
Continua a leggere
