Autostrada A31 Valdastico Nord, due incontri al Ministero dei Trasporti con i comitati: "ci hanno ascoltato"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 17:49
Crac banche venete, il Movimento Cinque Stelle ha incontrato oggi 13 dicembre le associazioni dei soci truffati a Roma
Mercoledi 13 Dicembre 2017 alle 17:02
Il Movimento 5 Stelle è ancora una volta a fianco delle centinaia di migliaia di veneti che sono stati truffati dalle banche popolari. Oggi 13 dicembre i parlamentari del Movimento hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni che tutelano i diritti dei truffati. All'incontro, tenutosi a Roma, hanno partecipato i deputati Federico D'Incà e Arianna Spessotto, e il senatore Enrico Cappelletti. Per le associazioni Unite per il Fondo (nella foto) - Adiconsum, Adusbef, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Ezzelino III da Onara, Federconsumatori Veneto, Federconsumatori Friuli Venezia Giulia, Lega Consumatori e Unione Consumatori - erano presenti invece Barbara Puschuasis, Barbara Venuti, Pasquale Franco Conte, Ignazio Conte, Elena Bertorelli, Franco Carpin, Massimo Campanella, Rofolfo Bettiol, Patrizio Miatello.
Continua a leggere
Veneto Banca, arrivano i rinforzi in tribunale. M5S: "Bene, ma questo sia solo l'inizio"
Sabato 19 Agosto 2017 alle 19:00
Il 18 settembre è previsto a Treviso l'arrivo di Vincenzo Russo, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale ordinario di Potenza. In questo modo il pm Massimo De Bortoli potrà occuparsi del solo caso Veneto Banca. Il MoVimento 5 Stelle Veneto, che, lo ricorda nella sua nota che pubblichiamo, aveva chiesto al ministro della Giustizia Orlando proprio un rinforzo delle procure venete si dice solo in parte soddisfatto della notizia e, dalla voce dei parlamentari veneti presenti all'incontro, il capogruppo M5S al Senato Enrico Cappelletti, Federico D'Incà , Francesca Businarolo, Arianna Spessotto, Mattia Fantinati e dei consiglieri regionali del M5S ricorda le richieste fatte al ministro.
Continua a leggere
BpVi e Veneto Banca, il M5S incontra il ministro Orlando
Martedi 25 Luglio 2017 alle 15:29
Una rappresentanza dei parlamentari del Movimento 5 Stelle incontrerà il ministro Andrea Orlando presso il ministero di Giustizia mercoledì 26 luglio alle 12. Parteciperanno all'incontro Enrico Cappelletti, capogruppo al Senato, Federico D'Incà , Francesca Businarol e Arianna Spessotto. Sarà presente anche Jacopo Berti, capogruppo M5S in consiglio regionale veneto. Il Veneto continua ad essere il centro di un attività di corruzione e scandali finanziari che ha colpito una regione che, con la Lombardia, è locomotiva d'Italia sotto il profilo economico.
Continua a leggere
Spessotto (M5S): "L'inquinamento in Veneto è alle stelle"
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 12:32
Mentre i livelli di inquinamento dell'aria hanno raggiunto livelli insopportabili nelle nostre città , rendendo in alcuni casi l'aria irrespirabile, tanto che ormai l'allerta smog è divenuta una vera e propria emergenza quotidiana, il Governo sembra molto più concentrato a difendere gli interessi della grandi case automobilistiche, piuttosto che mettere in atto politiche urgenti e realmente efficaci per contrastare gli effetti devastanti dell'inquinamento da polveri sottili cui siamo giornalmente esposti. Nell'immobilismo più totale delle istituzioni, e mentre lo scandalo diesel gate in Italia sembra tutt'altro che concluso, è dovuta intervenire persino l'Unione europea che ha imposto all'Italia un ultimatum di 2 mesi prima di deferire il nostro Paese alla Corte di Giustizia per le ripetute violazioni dei limiti di inquinamento dell'aria per il biossido di azoto (NO2), oltre al pagamento di una multa da 180 milioni l'anno per il mancato rispetto delle norme comunitarie! Questo si legge in una nota di Arianna Spessotto (M5S).
Continua a leggere
Nomadismo venatorio, Arianna Spessotto del M5S sulla legge regionale: "E' un provveddimento vergognoso"
Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 15:21
Riceviamo da Arianna Spessotto, deputata M5S, e pubblichiamoLa legge regionale sul nomadismo venatorio, voluta fortemente dalla Lega e dal consigliere Sergio Berlato, con il voto contrario del Movimento Cinque Stelle, è un provvedimento vergognoso che, nell’autorizzare i cacciatori a spostarsi ovunque per tutto il territorio della Regione, di fatto deresponsabilizza completamente i loro comportamenti, esponendo il territorio veneto al rischio concreto di bracconaggio, incidenti e danni all’agricoltura. Nonostante l’opposizione trasversale all’approvazione degli emendamenti alla legge sul nomadismo venatorio, manifestata da parte di tutte le associazioni animaliste, ma anche di quelle dei cacciatori, grazie a questa legge-vergogna, retrograda e con manifesti profili di illegittimità , ora i cacciatori saranno liberi di cacciare specie protette e migratorie, come il cormorano, e il tutto in assenza di controlli, anche a causa delle già scarse forze di polizia provinciale e forestale presenti sul territorio. Continua a leggere
Spessotto (M5S) a ministro Galletti: anomalie composizione della Commissione VIA Veneto
Giovedi 4 Giugno 2015 alle 21:50
Arianna Spessotto, Movimento 5 Stelle
Roma, 03 GIUGNO 2015 - Il persistere di gravi anomalie nella composizione della Commissione VIA della Regione Veneto e nella nomina dei commissari esterni cui la stessa Commissione fa sistematicamente ricorso, genera una inaccettabile conflitto di interessi, in violazione delle normative europee di riferimento e dei principi di trasparenza e imparzialità dell'azione amministrativa.
Continua a leggereLegge per ecoreati, M5S: c'è voluto l'ingresso in Parlamento del Movimento
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 17:39
La presa di posizione del M5S Veneto sull'approvazione della legge per gli ecoreati
"C'è voluto l'ingresso in Parlamento del Movimento 5 Stelle due anni fa per approvare la legge sugli ecoreati che il Paese attendeva da 20 anni. Da oggi grazie alla proposta di legge che porta la firma ed il contributo decisivo del Movimento 5 Stelle chi inquina e attenta alla salute umana inquinando, andrà in galera". Continua a leggereAl via dal vicentino l'Ambiente e Salute Tour pentastellato
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 14:49
Prenderà il "la" da Arsiero questo sabato, 28 febbraio 2015, l'Ambiente e Salute Tour del candidato Governatore del Veneto nelle prossime elezioni di maggio, Jacopo Berti. Il Tour grillino affronterà alcuni argomenti spinosi per l'Alto Vicentino e per il Veneto. Nelle prime tappe si parlerà quindi di Valdastico Nord, Ospedale unico di Santorso e project financing, inceneritore e gestione dei rifiuti.
Continua a leggere"Possibili speculazioni per le nuove stazioni ferroviarie" interrogazione parlamentare M5S
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 15:18
Arianna Spessotto parlamentare veneta del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati e membro della IX Commissione "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" ha presentato un'interrogazione al Ministro Maurizio Lupi per aprire un nuovo tavolo tecnico e una consultazione pubblica sul progetto della linea per il treno ad alta capacità che dovrebbe attraversare Vicenza.
Continua a leggere
