L'alta cucina nei luoghi vicentini della Grande Guerra
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 11:07
Un’escursione storico-naturalistica, pensata per le famiglie, con percorsi facili e in compagnia di alcune guide che mostreranno i forti militari, le trincee ed i sentieri di guerra, oltre a far conoscere la fauna e la flora del territorio a pochi mesi dalle celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale nel 2015. Ma con in più la “sorpresa†finale dei piatti della cucina di malga riproposti dal famoso chef Amedeo Sandri, per raccontare attraverso i sapori i luoghi della Grande Guerra.
Continua a leggere
Al Bocciodromo la cucina d'eccellenza e il reading su Gregory Corso
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 16:21
Cs Bocciodromo - Mercoledì 26 febbraio, alle ore 19.30, presso il cs Bocciodromo in via Rossi 198 a Vicenza, il laboratorio jazz del mercoledì vicentino "Jazzlab&spritztime" accompagnerà l' insolente franchezza del poeta Gregory Corso, omaggiando una delle sue poesie più controverse e provocatorie nel reading musicale ideato appositamente per "Bomb".
Continua a leggere
Migliaia di persone in Piazza dei Signori per scoprire Campagna Amica
Domenica 24 Novembre 2013 alle 20:28
Coldiretti Vicenza - Boom di presenze sabato sera all’Osteria Il Grottino, dove è stato presentato per la prima volta il panino a km zero con porchetta zuglianese, cincionéla della Val Chiampo, formaggio Asiago pressato e verdure sott’olio e sott’aceto. Ed in questa domenica migliaia di persone si sono riversate in Piazza dei Signori, alla scoperta delle eccellenze del territorio, proposte dai soci di Campagna Amica e per scoprire come prepararle grazie allo chef vicentino Amedeo Sandri ed a tanti giovani che l’hanno aiutato a creare i piatti della migliore tradizione vicentina.
Continua a leggere
Campagna Amica arriva in città nel week end con nuove iniziative
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 12:00
Coldiretti Vicenza - Sabato 23 e domenica 24 novembre le eccellenze passano direttamente dal campo alla tavola, grazie a Coldiretti ed alla straordinaria abilità dello chef vicentino Amedeo Sandri. E quest’anno La Campagna Amica in città fa il bis, in quanto la manifestazione si estenderà in Piazza dei Signori e Piazza delle Erbe ed inizierà la sera del sabato con la prima edizione di Campagna Amica sotto le stelle, che vedrà il connubio di Coldiretti con l’Osteria Il Grottino, che dalle 19.30 alle 24 proporrà il tradizionale spritz con un accostamento straordinario ai prodotti tipici vicentini.
Continua a leggere
L'asparago bianco di Bassano dop fa scuola in agriturismo
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:39
Terranostra - Campagna Amica Vicenza - L'associazione Terranostra-Campagna Amica Vicenza propone un corso di cucina con Amedeo Sandri e un calendario di serate in sei agriturismi a partire dal 5 aprile.
È l'Asparago di Bassano DOP l'attesissimo prodotto di stagione che dominerà i menu di primavera degli agriturismi vicentini di Terranostra-Campagna Amica , l'associazione delle aziende agrituristiche aderenti a Coldiretti.
Continua a leggereCommercio equo e solidale, sabato 12 giornata mondiale anche a Vicenza
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 14:36
Cooperativa Unicomondo - La cooperativa Unicomondo in piazza Castello a Vicenza presenta la campagna "Io equo"-Vicenza. Una giornata per festeggiare il commercio equo e solidale nel mondo, un'occasione per rilanciare un'altra economia di giustizia. Il prossimo sabato 12 maggio, la cooperativa Unicomondo di Vicenza sarà in Piazza Castello a Vicenza, dalle ore 10.00 alle 19.30, per la giornata mondiale del commercio equo e solidale.
Continua a leggere
Terranostra Vicenza a Napoli dal 10 al 13 ottobre per l'aperitivo Coppa Italia
Domenica 9 Ottobre 2011 alle 21:01
Coldiretti Vicenza - Grazie al libro dello straordinario chef vicentino Amedeo Sandri, Terranostra Vicenza ha deciso di proporre uno speciale connubio Nord - Sud, in un incontro tra i gusti, i sapori ed i colori di Vicenza e Napoli. Il prossimo martedì 11 ottobre all'Agriturismo Nonno Luigino a Vico Equense (NA) verrà proposta una serata enogastronomica con piatti che presenteranno i vicentini "magnagati" e la cultura partenopea, in una ricerca di affinità .
Continua a leggere
Festival NoDalMolin: martedì don Gallo e Moni Ovadia
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 23:09
Presidio Permanente NoDalMolin - Il festival verso lo sciopero generale del 6 settembre: "ci saremo"Due ospiti d'eccezione saranno sul palco del Festival NoDalMolin per i Beni Comuni martedì 30 agosto: i vicentini, infatti, potranno assistere alle 21.00 a un inedito spettacolo teatrale con Don Gallo e Moni Ovadia (insieme nella foto d'archivio). Alle 18.30, invece, è in programma il dibattito "Questa terra è la nostra terra: quali percorsi verso la società dei beni comuni?"; ospite del Festival sarà Paolo Cacciari, curatore di un libro a più mani nel quale si provano a tracciare alcuni percorsi verso una comunità non più asservita ai profitti e alle folli dinamiche del mercato e della devastazione territoriale.
Continua a leggereCittà di Vicenza,10 giugno 1848-2011
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 22:50
Comune di Vicenza - Dopo le celebrazioni della mattinata in piazza dei Signori e a Monte Berico prosegue la festa del 10 giugno
Questa mattina piazza dei Signori e Monte Berico sono state teatro di cerimonie commemorative per ricordare il 10 giugno del 1848, data memorabile per la città , teatro di una sanguinosa battaglia durante la prima guerra di indipendenza che valse a Vicenza la prima medaglia d'oro per la strenua difesa dei patrioti vicentini in lotta contro l’esercito austroungarico (qui photo gallery con foto VicenzaPiù e foto del Comune di Vicenza).
Continua a leggereCelebrazioni per la festa del 10 giugno a Vicenza
Martedi 7 Giugno 2011 alle 15:06
Grande organizzazione quest’anno per la festa del 10 giugno a Vicenza, il comune ha promosso un piano di eventi ricco e che vede la partecipazione anche di associazioni esterne alla realtà comunale. Presenti alla conferenza di presentazione svoltasi oggi, martedì 7 giugno, presso la sala degli Stucchi di palazzo Trissino, il sindaco Achille Variati e il consigliere delegato alla programmazione e organizzazione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Marco Appoggi, nonché il responsabile del Servizio Igiene e Nutrizione dell’Ulss 6-Vicenza Vanni Poli e lo chef Amedeo Sandri.
Continua a leggere
