Archivio per tag: Aim

Aggressione lavoratori AIM, Zaia: in galera, e vanno buttate via le chiavi

Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 18:43
ArticleImage Dopo il messaggio del sindaco Achille Variati anche il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, interviene sulla vicenda dei due operai di AIM, feriti, di cui uno in modo grave, a Bolzano Vicentino: “non ci deve essere alcuna comprensione o pietismo per chi si rende protagonista di un atto simile: chi minaccia senza alcun motivo la vita di una persona, aggredendola, va messo in galera e vanno buttate via le chiavi".

Continua a leggere

Gli eventi a Vicenza contro violenza sulle donne. Intanto due operai AIM all'ospedale...

Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 18:30
ArticleImage Mentre il Comune di Vicenza, insieme a numerose altre realtà del territorio, ha fissato gli spettacoli, incontri, approfondimenti che dal 15 al 28 novembre in diversi luoghi della città faranno da corollario alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, due operai AIM, che in una palazzina di tre piani dovevano riattivare alcuni contatori staccati, sono stati aggrediti violentemente da un cittadino con pugni e coltelli.

Continua a leggere

AMCPS, Zaltron (M5S): da mesi chiediamo un controllo sulle partecipate

Martedi 11 Novembre 2014 alle 18:47
ArticleImage
Riceviamo da Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza e pubblichiamo
La stampa in questi giorni riporta notizie su AMCPS in relazione a dei costi sostenuti non conformi a lavori effettuati. Non entro nello specifico caso ma faccio presente che un controllo sulle partecipate del Comune è quanto, noi del MoVimento 5 Stelle, stiamo chiedendo già da diverso tempo e a piu' riprese:  in campagna elettorale, in occasione dell' approvazione del Bilancio Consolidato del Comune, nelle richieste di accesso ai dati di Fiera,  nella verifica del bilanci delle società del Gruppo Aim.

Continua a leggere

Raimondo a "eltamiso", difensore n.n. di Aim: "è al soldo della municipalizzata? Serve tavolo su Aim!"

Lunedi 10 Novembre 2014 alle 22:36
ArticleImage

Giuliano Raimondo, che ama firmarsi come "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012" ci invia una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la  firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie) .

Continua a leggere

Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici

Domenica 9 Novembre 2014 alle 18:12
ArticleImage

Da Giuliano Raimondo (ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia e ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza)

Egregio Direttore, anch'io ho letto commenti sul "caso" AMCPS. Ciò premesso, ritengo indispensabile che il Consiglio del Comune di Vicenza debba finalmente analizzare a fondo la situazione del Gruppo AIM e delle sue controllate Servizi a Rete srl, Aim spa, Valore Ambiente, Aim Mobilità compresa la partecipata Sit, al fine di evitare situazioni definitivamente critiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amcps, Cattaneo (FI): campanello d'allarme

Venerdi 7 Novembre 2014 alle 15:26
ArticleImage Riceviamo da Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in consiglio comunale, e pubblichiamo
Il costo dei lavori svolti da Amcps per conto del Comune, e non sono state in questi anni poche volte, dovrebbe essere messo sotto la lente di ingrandimento per capire come funziona da sempre questa azienda comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Premio FTV, zero in Aim Mobilità. D'Angelo: fusione! E se Variati "tagliasse" i vertici Aim?

Giovedi 6 Novembre 2014 alle 00:22
ArticleImage «Ftv premio di risultato corredato di "pagellina" per i lavoratori amministrativi. Aim mobilità tutto ingessato per l'immobilismo della proprietà», questo è il sintetico m significativo commento di Massimo D'Angelo coordinatore mobilità Filt Cgil Vicenza sulle diverse situazioni dei due società di trasporto pubblico locale, la prima della provincia, la seconda del Comune, dal 2008 sotto la "tutela" di Achille Variati, che ora è anche presidente dell'ente prima a trazione leghista.

Continua a leggere

Muro di Berlino, gli studenti vicentini abbattono "i muri che ci dividono"

Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 16:13
ArticleImage Vicenza ricorda i venticinque anni dalla caduta del Muro di Berlino. Dalle ore 9 di sabato 8 novembre gli studenti vicentini dei licei artistici della città e degli istituti comprensivi 1 e 11 produrranno dei murales sul muro simbolico realizzato di pannelli in legno assemblati da Aim Amcps all'interno della Loggia del Capitaniato, in piazza dei Signori, accompagnati da musiche, testi, poesie e realizzazioni plastiche per riflettere "sui muri che ci dividono e sulla necessità di abbatterli".

Continua a leggere
Categorie: Energia

I "buchi" nella rete all'origine dei blackout, Giuliano Raimondo: le responsabilità di Aim

Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 23:52
ArticleImage

Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamo

Egregio Direttore, seguo da tanti anni le vicende AIM e leggendo un articolo sui "buchi" nella rete che sarebbero all'origine dei blackout, debbo ricordare che urge analizzare le cause di frequenti fuori servizio (emblematici sono stati quelli che hanno messo al buio la fiera mondiale dell'oro).

Continua a leggere

"Viole cornute" per i ponti e i cittadini di Vicenza

Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 16:42
ArticleImage Comune di Vicenza - Nuovo look per i ponti cittadini. Da oggi Aim Amcps, su indicazione dell'assessorato alla cura urbana, ha iniziato a piantare nelle 194 fioriere che li abbelliscono 2300 viole a fioritura invernale, chiamate “viole cornute”. A ponte San Paolo e in piazza Biade i fiori sono già stati piantati questa mattina. Nei prossimi giorni saranno via via abbelliti ponte degli Angeli, il ponte su viale d'Alviano, ponte delle Bele, ponte Furo e ponte Novo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network