Sabato 22 Novembre 2014 alle 21:04
"
A Vicenza parcheggi con 1 euro, scopri come è facile la sosta in città ". Questo slogan è stato scelto per promuovere il nuovo piano tariffario della sosta che la giunta comunale ha approvato, dando mandato ad Aim Vicenza spa di procedere all'aggiornamento di segnaletica e parcometri. Pubblichiamo di seguito al nota ufficiale con i dettagli dell'iniziativa (
qui la mappa con le tariffe).
Continua a leggere
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 14:49
Di seguito pubblichiamo la domanda di attualità presentata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza da Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza, riguardante il rapporto di Global Service sugli appalti esistente tra AIM Spa e Comune di Vicenza e le polemiche sorte negli ultimi giorni.
Continua a leggere
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 20:31
Il Comune di Caldogno dopo lo
scontro con AIM dei giorni scorsi sull'allagamento del canale industriale a Lobbia organizzerà la “Giornata del saccoâ€, insieme alla Protezione civile dell'Unione dei Comuni di Caldogno-Costabissara-Isola Vicentina, per insegnare come comportarsi in caso di alluvione. Per tutti i cittadini l'appuntamento è in programma sabato 22 novembre dalle ore 9 presso il magazzino comunale di via Leopardi.
“Un'occasione importante per conoscere quali azioni compiere in caso di criticità idrogeologica†spiegano dal Comune (nella foto il volantino distribuito).
Continua a leggere
Martedi 18 Novembre 2014 alle 20:50
Nella zona di via Imperiali a Vicenza c'è stato un allagamento all'altezza del civico 137 che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco per liberare scantinati e autorimesse dall'acqua della vicina roggia Riello, di competenza del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta e la cui pulizia delle griglie viene periodicamente effettuata da AIM, la quale tramite il Comune di Vicenza spiega l'origine del problema.
Continua a leggere
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 18:57
Il Portavoce Consigliere Movimento 5 Stelle Vicenza Daniele Ferrarin ha presentato una domanda di attualità sull' aggressione dei tecnici AIM a Bolzano Vicentino
Il giorno 12 novembre u.s. due dipendenti della società partecipata A.I.M. Spa sono stati vittime di un atto criminoso e inqualificabile che dovrà essere perseguito dagli organi competenti.
Continua a leggere
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 18:36
AIM Vicenza Spa, AVA Schio, Contarina Treviso, Ecoambiente Rovigo e prossimamente ETRA, formeranno la Rete Ambiente Veneto: la prima rete di imprese pubbliche dei rifiuti. L'annuncio è stato dato ufficialmente oggi, lunedì 17 novembre, nella sede di AIM (foto). Ecco tutti i dettagli dell'operazioni resi noti.
Continua a leggere
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 10:14
Giuliano Raimondo, "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012", ci aveva già inviato
una replica a un commento sulla sua nota («
Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la firma "
eltamiso" (
in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie, da qui la foto) .
Continua a leggere
Sabato 15 Novembre 2014 alle 10:01
Dopo le vicende connesse con l'accoltellamento a Bolzano Vicentino di alcuni lavoratori dipendenti di AIM Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012, ci invia un suo personale contributo con opinioni propositive, derivante da esperienza lavorativa nel settore dell'energia elettrica e successivamente da lunga esperienza sindacale nei settori luce, gas e acqua.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 15 Novembre 2014 alle 00:32
Il MoVimento 5 Stelle dei comuni della provincia di Vicenza con la nota che pubblichiamo di seguito prende posizione sui gravi fatti di violenza contro i due operai AIM nel comune di Bolzano Vicentino esprimendo solidarietà verso di loro, auspicando che i colpevoli vengano adeguatamente puniti e condannando le leggi permissive di tutti, indifferentemente, gli ultimi governi.
Continua a leggere
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 16:18
Comune di Vicenza - Una ricca cascata di luci condurrà alla Basilica palladiana e alla mostra sui "Notturni", illuminando piazza dei Signori, piazza Biade, corte dei Bissari e piazza delle Erbe. Sarà un "bianco" Natale quello che sta per arrivare a Vicenza, il cui centro storico verrà ricoperto da un cielo "stellato" particolarmente luminoso che accompagnerà i visitatori verso la Basilica palladiana e la grande mostra dedicata ai "Notturni".
Continua a leggere