Archivio per tag: Aim

Mozione M5S per apparecchiatura con sistema evoluto di raccolta differenziata

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 12:01
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle di Vicenza, tramite il consigliere comunale e portavoce Daniele Ferrarin, presenta una mozione al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale su un progetto pilota per l'installazione di una apparecchiatura (foto) idonea a un sistema evoluto di raccolta differenziata di contenitori per bevande per tipologia (plastica PET, alluminio e acciaio (ed altro).

Continua a leggere

Lavoratori di AIM e FTV in piazza, D'Angelo (Filt Cgil): fusione al buio? No grazie

Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 16:27
ArticleImage Il Coordinatore Mobilità della Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, spiega le ragioni per cui i lavoratori dei trasporti pubblici vicentini hanno motivi in più per aderire allo sciopero generale del 12 dicembre

I lavoratori di Aim mobilità e di Ftv scioperano anche per il rinnovo contrattuale ormai bloccato da oltre 7 anni, in seguito ai tagli perpetrati nei confronti del trasporto pubblico. 

Continua a leggere

Raimondo: l'ambizioso "eltamiso" che mi minaccia per critiche ad Aim è "in casa mia"

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 11:29
ArticleImage Dopo le accuse personali e minacciose rivoltegli dall'anonimo "eltamiso" in un post su questo stesso mezzo a un suo commento critico sulla situazione dell'Amcps e del gruppo Aim, ci arriva un altro lungo scritto del combattivo Giuliano Raimondo, che come al solito si firma orgogliosamente "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza".

Continua a leggere

Raimondo scrive all'operaio Aim aggredito che perdona. Ma anche a Variati, Zaia e...

Domenica 30 Novembre 2014 alle 18:58
ArticleImage Pubblichiamo la lettera di Giuliano Raimondo, ex sindacalista, a Maurizio, l'operaio Aim aggredito a Bolzano Vicentino, e i consigli operativi dati a chi di dovere per evitare in futuro nuovi rischi per chi svolge mansioni a rischio come quelle di Maurizio.

Caro maurizio, la tua scelta del perdono, che leggo oggi 29 novembre 2014 ne Il Giornale di Vicenza, fa onore a te ed è motivo di orgoglio per la tua famiglia e per tutti gli uomini e donne animati e impegnati per il bene comune.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Da Raimondo solidarietà a chi lavora in AIM: i sindacati siano autonomi dal potere politico

Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:49
ArticleImage Giuliano Raimondo, ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia CGIL e ex Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, esprime in una sua lettera, che pubblichiamo di seguito, solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti del Gruppo AIM, «confinati in una situazione che espone a un futuro incerto. È urgente ritornare a fare la voce grossa e dare la sveglia per rimuovere chi tarpa le ali anche al Gruppo berico».

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Attivato da AIM Mobilità nuovo bus per collegare viale della Pace con palasport Villanova a Torri di Quartesolo

Venerdi 28 Novembre 2014 alle 18:52
ArticleImage AIM - Da sabato 6 dicembre e fino all’ 8 marzo 2015 compreso, il territorio di Torri di Quartesolo si arricchirà di un nuovo servizio pubblico di bus. Parte infatti la nuova linea 19, denominata “dell’operosità”, gestita da AIM Mobilità, che sperimentalmente collegherà le realtà produttive del Comune di Vicenza e di Torri di Quartesolo che ha voluto e che in parte sostiene economicamente il nuovo servizio. La presentazione questa mattina, presso il Pala Villanova di Torri di Quartesolo, con il sindaco di Torri di Quartesolo Ernesto Ferretto e l’Amministratore unico di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli.

Continua a leggere

Vicenza accende le luci natalizie e programma 300 appuntamenti per le feste

Venerdi 28 Novembre 2014 alle 16:19
ArticleImage Sabato 29 novembre ci sarà alle ore 17 la cerimonia di accensione delle luci natalizie in città grazie alla sinergia tra Comune di Vicenza, Consorzio Vicenzaè, Aim e i commercianti. Con una serie di iniziative "Buone feste, Vicenza" ci saranno 300 appuntamenti in centro storico e nei quartieri fino a fine gennaio (nella foto l'albero di Natale in piazza dei Signori che verrà acceso insieme alla grande cascata di luci).

Continua a leggere

Rifiuti: Regione controlla trasporto transfrontaliero, AIM e CiAl raccolgono capsule caffè

Lunedi 24 Novembre 2014 alle 21:21
ArticleImage AIM Ambiente lancia la raccolta differenziata delle capsule in alluminio del caffè ponendo Vicenza tra le prime ventidue città italiane ad aderire all’iniziativa promossa da Nespresso (sì quella dello spot con George Clooney...), in collaborazione con il CiAl. Nelle Riciclerie Nord ed Ovest di Vicenza verranno raccolte e smaltite le capsule e i contenitori usati, recuperando l’alluminio. La Regione Veneto, invece, ha rinnovato l'accordo con i Carabinieri per i controlli sul trasporto transfrontaliero dei rifiuti.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Sciopero AIM Mobilità, fallito tentativo conciliazione. D'Angelo: assente il Comune

Lunedi 24 Novembre 2014 alle 18:52
ArticleImage I sindacati questa mattina, lunedì 24 novembre, hanno incontrato il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà sulla situazione dei lavoratori dei trasporti a Vicenza alla presenza dei dirigenti di Aim Mobilità. Massimo D'Angelo della Filt Cgil riassume così la situazione: "ci sono state risposte poco convincenti da parte della dirigenza di Aim Mobilità, il sindaco di Vicenza Achille Variati e i rappresentanti dell’amministrazione comunale erano assenti. Il tentativo di conciliazione è fallito e si andrà allo sciopero". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tra Provincia e Prefettura un tourbillon: parlamentari, sindacati Aim Mobilità, Variati...

Lunedi 24 Novembre 2014 alle 14:16
ArticleImage
Una mattinata intensa, oggi lunedì 24 novembre 2014, in contrà Gazzolle in centro a Vicenza: da una parte i sindacati, con in testa Massimo D'Angelo della Filt Cgil, che hanno incontrato a lungo il Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà, sulla situazione dei trasporti di amministrazione comunale e dirigenza di Aim mobilità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network