Filctem su sigillature contatori: solidarietà a chi fa lavori impopolari
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 10:39
Nel condividere la totale solidarietà della CGIL, alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, oggetto di inaccettabili "aggressioni" - in quanto ingiustamente individuati come responsabili delle decisioni per le modalità adottate dalla stessa Equitalia per il recupero di evasioni di tributi fiscali di varia natura, va ribadito che questi lavoratori adempiono esclusivamente ad un dovere "imposto" dal loro datore di lavoro che, nel caso di specie, è lo Stato. Continua a leggere
Da regione Veneto a Coldiretti un progetto nazionale per la risorsa acqua
Sabato 14 Aprile 2012 alle 04:01
Finanziaria Regionale, acqua svenduta alle multinazionali
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 14:44
Indietro non si torna. Infatti noi andiamo avanti!
Martedi 29 Novembre 2011 alle 13:03
Futuro della gestione delle acque, convegno sabato a Monticello
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 19:44
Spedite alle tre AATO vicentine lettere diffida per adeguamento tariffa
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 22:55
Di seguito la mail spedita ai Sindaci.
Continua a leggereMail ai deputati per rispettare i referendum: No a privatizzazione servizi pubblici locali
Sabato 10 Settembre 2011 alle 10:49
Venerdì 9 e sabato 10 settembre stiamo chiedendo ai Deputati di rispettare la volontà popolare espressa con i referendum. Il 7 settembre il Senato ha votato la fiducia al decreto sulla manovra economica all'interno del quale (art. 4) viene riproposta la privatizzazione dei servizi pubblici locali di fatto disconoscendo l'esito dei referendum del 12 e 13 giugno. A partire dall'8 settembre la Camera dei Deputati (Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio) ha iniziato l'esame del testo giunto dal Senato.
E' previsto un iter molto rapido per cui già nei prossimi giorni il decreto passerà all'esame dell'aula della Camera. Per questo abbiamo sollecitato e sollecitiamo tutte/i ad inviare il 9 e 10 settembre a tutti i Deputati la lettera che trovate di seguito.
Sostenibilità, acqua, fame nel mondo, Moretti: i temi del nuovo Piano dell'offerta formativa
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 21:52
Sostenibilità , qualità della vita, acqua per tutti e fame nel mondo sono i temi principali del nuovo Piano dell'offerta formativa delle scuole di Vicenza. Alla vigilia del nuovo anno scolastico l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e il coordinatore dei dirigenti scolastici Urbano Bonato hanno presentato il documento di 170 pagine che già lunedì sarà nelle mani di tutti gli insegnanti della scuole vicentine, dall'infanzia alla secondaria di primo grado, per la scelta del progetti. Continua a leggere
Manovra e privatizzazione servizi pubblici: lettera aperta a Napolitano e a forze politiche
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:36
Da manovra minaccia a beni comuni oggetto di referendum: appello giuristi e adesioni
Martedi 23 Agosto 2011 alle 23:13
La lettura della manovra di Ferragosto e del dibattito politico che ne ha accompagnato la presentazione produce una sensazione di profonda preoccupazione in chi ha a cuore la democrazia ed i beni comuni. Impressiona in particolare la disinvoltura con cui si maneggia una materia tanto delicata e fondativa di un ordine giuridico legittimo quanto quella della gerarchia delle fonti del diritto. La manovra mette in moto una sorta di processo costituente de facto che di per sé denuncia la natura profondamente incostituzionale, a diritto vigente, della filosofia ispiratrice dell'intero provvedimento.
Continua a leggere