Archivio per tag: acqua

Categorie: Politica

L'Authority approva la nuova tariffa dell'acqua in violazione del referendum

Domenica 30 Dicembre 2012 alle 16:27
ArticleImage Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua  - Dal decreto di Ferragosto alla tariffa di Capodanno. Ovvero come uccidere la Democrazia durante le vacanze
Ieri l'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas ha approvato il nuovo Metodo Tariffario Transitorio 2012-2013 per il Servizio idrico Integrato sancendo, nei fatti, la negazione dei Referendum del Giugno 2011, con cui 27 milioni di cittadini italiani si erano espressi per una gestione dell'acqua che fosse pubblica e fuori dalle logiche di mercato.
 

Continua a leggere

L'acqua dell'acquedotto è sicura e potabile

Lunedi 12 Novembre 2012 alle 11:57
ArticleImage Acque Vicentine  -  L'acqua di acquedotto è sicura e potabile, non si sono verificati nessuna interruzione del servizio idrico e nessun calo di pressione; il rischio di esondazione che ieri ha sfiorato la città di Vicenza non ha causato infiltrazioni nelle centrali di prelievo. I tecnici di Acque Vicentine hanno tenuto costantemente sotto controllo la situazione per tutta la giornata di ieri e continueranno a monitorare attentamente. Per ogni necessità o richiesta di chiarimento è a disposizione il servizio clienti di Acque Vicentine, al numero verde 800 397310 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00).

Continua a leggere

Venerdì a Grisignano di Zocco: "Dalla siccità alle alluvioni. L'acqua un bene da valorizzare"

Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 10:06
ArticleImage Antica Fiera del Soco - È questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 7 settembre alle ore 20.30 nell'aula magna della scuole medie di Grisignano di Zocco. A parlare dell'acqua, e delle questioni ad essa legate, sarà il presidente del Consorzio Brenta, Danilo Cuman, da sempre sensibile a tutte le problematiche che riguardano questo importante bene comune.

Continua a leggere
Categorie: Agricoltura

Siccità, Conte: situazione monitorata, importante non sprecare le risorse idriche

Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 14:58
ArticleImage Regione Veneto - "Noi continuiamo a monitorare quotidianamente la situazione, ma in questa fase la siccità si contrasta anche e soprattutto evitando ogni spreco di acqua, sia nelle grandi sia nelle piccole attività, anche quelle quotidiane e casalinghe, nello spirito delle indicazioni fornite ancora ad aprile con l'ordinanza del presidente della Regione che ha proclamato lo stato di crisi idrica". Lo ha ribadito l'assessore all'ambiente del Veneto Maurizio Conte, ricordando che i contenuti dell'ordinanza in questione rimangono pienamente operativi, a partire dagli obiettivi di risparmio idrico e di controllo del fenomeno siccitoso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'acqua non è privatizzabile, Prc: la Corte Costituzionale restituisce la democrazia

Sabato 21 Luglio 2012 alle 00:46
ArticleImage Guido Zentile Responsabile dipartimento ambiente e territorio del PRC-FdS di Vicenza  - "Oggi la Corte Costituzionale restituisce la democrazia: L'acqua non è privatizzabile, 20 Luglio, la Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese.

Continua a leggere

La storia dell'acqua e del riciclo al nuovo Museo archeologico di Rotzo

Venerdi 20 Luglio 2012 alle 19:55
ArticleImage

Etra  -  Consumo dell'acqua e riciclo: come si faceva migliaia di anni fa? Il nuovo Museo archeologico di Rotzo racconta il rapporto dell'uomo primitivo con l'ambiente. L'inaugurazione il 21 luglio. In programma visite guidate e laboratori per bambini.

Che la vita dipenda dall'acqua è una verità universale. Ma c'è una bella storia, e riguarda cosa l'uomo ha fatto nei secoli, nei millenni, per conservarla e renderla bevibile. La racconta il Museo archeologico dell'Altopiano dei Sette Comuni vicentini di Rotzo.

Continua a leggere

Acqua, Berlato: misure in ambito europeo per fare fronte a sfide idriche attuali e future

Venerdi 6 Luglio 2012 alle 11:55
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "L'acqua rappresenta il bene pubblico più importante per la vita umana ma è un bene che va preservato visto che le risorse di acqua dolce, europee e mondiali, sono a rischio" - così Sergio Berlato Deputato del Pdl al Parlamento europeo.

Continua a leggere

Blitz del Movimento per l'acqua alla sede dell'Authority: no alla truffa sui referendum

Venerdi 15 Giugno 2012 alle 21:45
ArticleImage Acquabenecomune Vicenza, Coordinamento Romano Acqua Pubblica - Decine di attivisti dell'acqua si sono presentati oggi pomeriggio davanti alla sede dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, accendendo fumogeni rigorosamente blu e srotolando lo striscione : "27 milioni hanno deciso: No ai profitti sull'acqua, No alla truffa dell'Authority". La protesta, ad un anno esatto dalla vittoria referendaria, è rivolta al documento sulla nuova normativa tariffaria prodotto dall'Authority, nel quale i profitti dei gestori dell'acqua, usciti dalla porta a furor di popolo con il referendum, rientrano dalla finestra sotto la denominazione di "oneri finanziari sul capitale immobilizzato".

Continua a leggere

Solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 00:10
ArticleImage Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Di fronte ai tragici eventi sismici che stanno investendo una vasta zona del nord del Paese, i promotori della manifestazione nazionale del 2 giugno "In difesa dei referendum, per l'acqua, i beni comuni e la democrazia", nell'esprimere il proprio dolore e la propria solidarietà alle popolazioni colpite, confermano l'appuntamento e le ragioni che lo hanno promosso.

Continua a leggere

Possibile riduzione della pressione dell'acqua nella notte tra giovedì e venerdì

Lunedi 28 Maggio 2012 alle 21:41
ArticleImage Acque Vicentine  -  Possibile riduzione della pressione dell'acqua nella notte tra Giovedì 31 Maggio e Venerdì 1 Giugno nei comuni di Torri di Quartesolo, Grisignano di Zocco, Camisano Vicentino, Grumolo delle Abbadesse, Montegalda, Montegaldella.

Acque Vicentine avverte i suoi utenti che nella notte tra Giovedì 31 Maggio e Venerdì 1 Giugno il servizio subirà dei cali di pressione dovuti alla temporanea riduzione della funzionalità della rete idrica. Acque Vicentine comunica che nella notte tra Giovedì 31 Maggio e Venerdì 1 Giugno, dalle 19.00 alle 7.00 del mattino successivo il servizio di erogazione dell'acqua potrà subire delle diminuzioni di pressione; pertanto l'acqua potrebbe scarseggiare nei rubinetti, in particolar modo nei piani più alti delle abitazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network