Archivio per tag: acqua
Decreto del Fare, saltano le norme salva inquinatori. Una vittoria dei cittadini
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 18:41
Categorie: Politica
Sen. Pierantonio Zanettin, PDL - “Nessun pericolo per la popolazione del vicentino che dovesse bere l'acqua potabile che ha presentato valori anomali di alcune sostanze. La questione della presenza di sostanze perfluoro-alchiliche nelle acque superficiali di alcuni Comuni del Vicentino e di altri comuni del Veneto è stato al centro di un incontro, tenutosi a Roma al Ministero dell’ambiente.
Continua a leggere
Acque inquinate, Zanettin chiede spiegazioni al Ministro della salute
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 18:54
Inquinamento, Prc: chiediamo chiarezza sulle analisi della nostra acqua
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 10:41
Inquinamento acque superficiali nel vicentino: nessun pericolo per la popolazione
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 17:41
Sandrigo riconosce il diritto umano all'acqua pubblica nello statuto comunale
Martedi 9 Luglio 2013 alle 18:40
Tutela delle falde acquifere, addio bonifiche: chi inquina non pagherà più
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 21:37
Allerta acqua nei territori vicentini per inquinamento da sostanze perfluoro-alchiliche
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 18:48
L'importanza dell'acqua arriva nelle scuole
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 16:16
Settimana ambiente Veneto, Conte: per l'acqua sinergia pubblico - privato
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 17:57
Regione Veneto - L’intervento dell’assessore regionale all’ambiente e al ciclo dell’acqua Maurizio Conte ha chiuso oggi in Fiera a Padova la prima giornata delle audizioni pubbliche promosse dal Consiglio Regionale per stimolare il dibattito e coinvolgere le categorie portatrici di interessi nella formulazione di nuove politiche strategiche di ottimizzazione dell'impiego delle risorse idriche, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Da VicenzaPiù n. 250 e Bassano Più n. 12 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Di Danile a Ceccon
Quando si parla di acqua, la prima cosa da ricordare è il referendum del giugno 2011, con il quale più di 26 milioni di italiani hanno chiesto l'abrogazione parziale della norma che stabilisce la determinazione della tariffa per l'erogazione dell'acqua, nella parte in cui prevede che tale importo includa anche la remunerazione del capitale investito dal gestore. In pratica, gli italiani hanno deciso che nessuno debba trarre guadagno dalla vendita dell'acqua, considerato un bene primario di proprietà di tutti. Continua a leggere
Acqua azzurra, acqua cara
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 10:01
Quando si parla di acqua, la prima cosa da ricordare è il referendum del giugno 2011, con il quale più di 26 milioni di italiani hanno chiesto l'abrogazione parziale della norma che stabilisce la determinazione della tariffa per l'erogazione dell'acqua, nella parte in cui prevede che tale importo includa anche la remunerazione del capitale investito dal gestore. In pratica, gli italiani hanno deciso che nessuno debba trarre guadagno dalla vendita dell'acqua, considerato un bene primario di proprietà di tutti. Continua a leggere