C'erano una volta i Portavoce. Scacco smentisce Pdl e Fazioli. Ma non se stesso
Sabato 17 Settembre 2011 alle 19:54
Oggi a San Biagio conferenza stampa in cui il nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla, ormai ex Dinon Group, ha presentato Otello Dalla Rosa, il manager messo a capo di Aim Energy. Volevamo riportare subito il contenuto della conferenza, ma il compito lo lasciamo all'ottimo comunicato ufficiale già pubblicato), perché diamo prima per onor e dovere di cronaca notizia dell'inatteso siparietto, di cui si è fatto protagonista proprio il suo estensore, Silvio Scacco, responsabile della comunicazione del gruppo.
Continua a leggere
Variati contro miniere di Martini per studenti. E' quindi con Cicero per mandarli a zappare?
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 12:52
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri Pdl -Â Interrogazione Grandi polemiche hanno sollevato le dichiarazioni dell'assessore provinciale Morena Martini, rilasciate a seguito della protesta degli studenti de La Rete. L'assessore del Pdl aveva difatti invitato gli agitatori di quel movimento politico di sinistra (e non quindi tutti gli studenti), ad andare in miniera a lavorare.
Naturalmente, il Sindaco ed il suo assessore Moretti non si sono lasciati l'occasione per strumentalizzare in modo demagogico tali dichiarazioni, lasciandosi andare alle solite ovvietà demagogiche. Oggi apprendiamo che l'uomo di punta di Variati (insieme al duo Bulgarini-Quero), Claudio Cicero, invita chi protesta, non ad andare in miniera ma a zappare la terra.
Boccone perfetto:a tavola le decisioni su città e Colla della "Triade" Bulgarini-Variati-Quero?
Domenica 11 Settembre 2011 alle 14:38
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgente "Quanto accaduto dubitiamo possa essere una mera coincidenza, anche se da tempo si sa che la sede istituzionale della Giunta Comunale non è più a Palazzo Trissino ma nelle osterie, pur apprezzate, della nostra Provincia". Il 30 Agosto 2011 queste parole sono state oggetto di una violenta e scomposta reazione del Sindaco Variati, che "bollava" come miserabile e volgare l'azione del PDL nel Comune di Vicenza. Ci limitiamo ad osservare che nei giorni scorsi un ristoratore estraneo al mondo politico, tale Enrico Enea, titolare della trattoria "Boccone Perfetto", ha confermato che Variati, Bulgarini e Quero sono ospiti abituali del suo ristorante e - a suo dire- " (...) parlano a bassa voce di cose che riguardano la città " (strano che, come si usa in questi casi i consiglieri Pdl, non citino la fonte della notizia esclusiva, cioè VicenzaPiù.com. Timore reverenziale verso i 'massimi 'media'? O cos'altro, viste le pressioni ricevute anche dai nostri collaboratori per questo ennesimo Boccone ... amaro della libertà di stampa?, n.d.r.). Continua a leggere
Variati, Bulgarini e Quero: Boccone perfetto
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 07:00
Se vi siete sempre chiesti dove nascono le grandi decisioni di chi amministra la città , la risposta è ad un tavolo del "Boccone perfetto". Cos'è? Un piccolo ristorante sotto i portici di contrada San Rocco, strada appartata e tranquilla del centro storico. Il locale è molto apprezzato dai vicentini che contano (ce lo ha "rivelato" per primo il nostro Eduardo Mele, n.d.r.). Praticamente da tutta la giunta comunale e in particolare dal sindaco Achille Variati, dal suo portavoce Jacopo Bulgarini d'Elci, dal consigliere provinciale Matteo Quero, che nella via ha preso casa, da una ventina di avvocati e dal nuovo amministratore unico di Aim Paolo Colla.
Continua a leggere
Variati informi su ... InformaGiovani
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 14:19
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgente La notizia dell'annullamento del bando sull'InformaGiovani da parte del dirigente Golin (il GdV del 2 settembre 2011) ha suscitato, come prevedibile un piccolo terremoto politico nella maggioranza. Questo, anche in considerazione delle giustificazioni, veramente risibili, che, ad oggi, l'Amministrazione ha reso pubbliche, e che rendono la vicenda alquanto oscura. Premesso che in nessuna Amministrazione un Dirigente predispone o revoca un bando importante motu proprio, ma solo a seguito di direttive e concertazione con il proprio assessore, da parte nostra osserviamo ed evidenziamo che due sono le ipotesi:
Continua a leggereVariati dittatore democratico
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:34
La lottizzazione partitocratica è una piaga che il centrodestra ha inflitto a Vicenza al tempo del suo malgoverno, e non la rimpiango di certo. Ma passare dal manuale Cencelli a un sindaco dittatore (qui Charlie Chaplin e il suo Grande dittatore) che prende decisioni sbattendosene altamente della sua maggioranza, del suo partito e financo del rispetto delle forme istituzionali, mi sembra francamente troppo. Variati è un primo cittadino che interpreta il proprio ruolo come se lui comandasse in splendida solitudine, e i suoi consiglieri comunali fossero una truppa sull'attenti. E per fortuna che il partito a cui è iscritto si chiama "democratico". Leggi l'intero intervento di Alessio Mannino qui Continua a leggere
L'uomo etilico e la banda del bando
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 17:00
Dal caso Bulgarini al caso Informagiovani c'è maretta nella maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del comune di Vicenza. Sul piano formale, si sa, quest'ultima è un monocolore Pd più satelliti civici, ma in realtà è il sindaco democratico Achille Variati con la sua schiatta di fedelissimi a fare il bello e il cattivo tempo. Gli alleati questo lo sanno e i recenti mugugni seguiti alle nuove nomine in Aim sono la riprova di un malessere conosciuto da tutti, ma estrinsecato da pochi. E che il sindaco tenga oltre modo al suo entourage è dimostrato dall'uscita assolutamente fuori misura cucinata a fiamma viva dopo che VicenzaPiù.com (cui è seguita una pronta interrogazione del Pdl) ha dato la notizia della multa per guida in istato di ebbrezza comminata dai vigili urbani maladensi al suo portavoce Jacopo Bulgarini D'Elci.
Continua a leggere
Maggioranza postuma: ritrova Colla. Ma i capigruppo trovano un computer solo alle 2.50
Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:05
"Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno: «Variati non è un monarca, è un leader», inizia la nota a firma dei capigruppo dopo il vertice di ieri mattina, a cui ha partecipato anche il neo amministratore unico, Paolo Colla. Proprio per l'insediamento di quest'ultimo - il cui nome era stato tenuto top secret per due mesi persino ai componenti di maggioranza, per evitare «fughe di notizie e attacchi sterili» - si erano creati dei mal di pancia dovuti non tanto alla scelta, ma al metodo. Dopo ieri però tutto perdonato". Non c'è mai stato disaccordo, ma solo qualcuno che ha voluto esasperare i toni di una riflessione», commenta Federico Formisano, capogruppo Pd. NOMI. Stavolta però i nomi sono stati tutti snocciolati (ma il sindaco ha imposto comunque il «silenzio stampa» fino all'assemblea Aim di lunedì in cui saranno ufficializzati).Così inizia oggi l'articolo di Cristina Giacomuzzo sul GdV. Brava lei a scrivere (di sicuro, la conosco professionalmente), bravo il quotidiano di Assindustria ad "avere" (ricevere?) prima di tutti il comunicato firmato dei capigruppo di maggioranza Marco Appoggi, Claudio Cicero, Daniele Guarda, Federico Formisano, Filippo Zanetti, ed emesso dopo "il vertice di ieri mattina", riportato per brani sull'edizione cartacea di oggi e inviato alla nostra redazione dal capogruppo di Vicenza capoluogo nonché responsabile dei servizi informatici solo alle 2.50 di stamattina, a rotative veronesi già ferme dopo la stampa del giornale. Continua a leggere
La "confraternita Bulgarini-Variati-Quero" gestisce il potere: PD protesta, Pdl attacca
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 13:21
Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgenteLa stampa locale in data odierna dà notizia delle tensioni sorte in queste ore tra il Sindaco Variati ed il Partito Democratico cittadino. Le ragioni delle predette tensioni starebbero essenzialmente nella gestione del potere locale da parte della “confraternita Bulgarini-Variati-Quero†(cfr. dichiarazione del consigliere PD Luca Balzi) con totale estromissione dalla “stanza dei bottoni†dei consiglieri di maggioranza e degli assessori comunali (foto montaggio con nuovo look del portavoce).
Continua a leggereVia patente a portavoce sindaco: Donazzan, che Variati si indigni per ritardo uscita notizia!
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 18:18
Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl - Ci sarebbe da farci una intera pagina di barzellette su Variati, i suoi e ... la strada ... Variati e le rotonde di Cicero, Variati e le ordinanze sulla sicurezza sulla strada, Variati e le ordinanze contro la prostituzione in strada, Variati e i buoni comportamenti sulla strada ... Sarebbero tutte vignette esilaranti grazie ai co-protagonisti: il suo ex assessore alle politiche giovanili (sic!) e il suo portavoce, in particolare". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e al Lavoro, in merito alla presa di posizione del sindaco di Vicenza Achille Variati sul ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza del suo portavoce Jacopo Bulgarini.
Continua a leggere

