Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Il bando Informagiovani vinto da Prisma e poi revocato: si chiedono i perchè 5 consiglieri Pdl

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 18:12
ArticleImage

Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl  -  Domanda di attualità

La stampa locale in questi giorni  dà notizia  della lettera inviata dal Consorzio Prisma in merito alla revoca del bando per l’assegnazione del servizio dell’Informagiovani. Il PD ha chiesto pubblicamente nelle scorse settimane chiarimenti all’Assessore Moretti sull’esito della gara poiché, dopo l’annuncio a mezzo stampa di alcuni mesi fa della vittoria della gara da parte del Consorzio Prisma, emergeva la novità della revoca del bando (Moretti e Bulgarini d'Elci, foto d'archivio).

Continua a leggere

Alluvione, Pdl: per i cittadini ancora i disagi, Variati, Bulgarini e Quero "commemorano"

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 21:07
ArticleImage Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, Maurizio Franzina, Consiglieri Comunali Pdl  -  Interrogazione urgente
La stampa locale in data odierna dà notizia dell'esito del confronto tra Amministrazione Comunale di Vicenza e commercianti ed artigiani danneggiati dall'alluvione del 2010.
Tre le notizie riportate dal Comune:
la prima: "I soldi ci sono"; la seconda "Non è detto che coprano il 75% dei danni che avete effettivamente subito"; la terza, ed ultima, la necessità di nuove verifiche da parte dei tecnici incaricati.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Onorevoli volgarità

Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:29
ArticleImage Come cambiano il linguaggio e il comportamento dei politici

Sdoganata la volgarità persino in parlamento, le cadute di stile della politica nostrana si susseguono a un ritmo preoccupante, tanto che la sensibilità comune inizia a soffrire di un certo disagio: etichettato come "bacchettone" o "puritano", chi subisce la violenza di queste esternazioni fuori luogo, finisce semplicemente per allontanarsi sempre più dalla sfera del politico.

Continua a leggere

Positivo il primo incontro per la concessione a Vicenza dell'area verde al Dal Molin

Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 20:39
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Si è chiuso con piena soddisfazione da parte della delegazione vicentina il primo incontro che si è tenuto stamane a Milano al Comando della 1^ Regione Aerea per definire la concessione al Comune di Vicenza dell'area verde al Dal Molin. Le modalità di grande serietà, efficienza e velocizzazione delle procedure che sono state riscontrate dall'assessore al verde pubblico Antonio Dalla Pozza, dal capo di gabinetto del sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, dal dirigente del settore infrastrutture Diego Galiazzo e dal dirigente del settore ambiente Danilo Guarti, fanno ben sperare infatti sul rispetto dell'impegno assunto per Vicenza cioè di concludere l'operazione entro fine anno.

Continua a leggere

Dal Molin: primo incontro per la concessione al Comune di Vicenza dell'area verde

Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 12:43
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Primo incontro per definire la concessione al Comune di Vicenza dell'area verde al Dal Molin. Oggi alle 11, al comando della 1^ regione aerea di Milano, una delegazione Vicentina è stata convocata dal generale Concetto Pugliesi, rappresentante del ministero della difesa, composta dall'assessore al verde pubblico Antonio Dalla Pozza insieme al capo di gabinetto del sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, al dirigente del settore infrastrutture Diego Galiazzo e al dirigente del settore ambiente Danilo Guarti.

Continua a leggere

Benigno e Giovane Italia manifestano contro Jacopo Bulgarini d'Elci

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 22:21
ArticleImage Alessandro Benigno e Giovane Italia oggi in Consiglio Comunale hanno "misurano" il tasso alcolemico ai consiglieri del "loro" Pdl e hanno manifestato simbolicamente contro l'episodio di Jacopo Bulgarini d'Elci, portavoce del sindaco di Vicenza, Achille Variati, che è incappato in una multa per guida in stato di ebbrezza. Nell'intervista a Marco Milioni di VicenzaPiu.com il responsabile provinciale del movimento giovanile del Pdl illustra le ragioni etiche che hanno generato il gesto odierno (clicca qui).

Continua a leggere

Dal caso Aim al caso sicurezza tensione in consiglio

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 17:57
ArticleImage È un consiglio comunale nel segno della tensione quello di oggi pomeriggio. Durante il question-time infatti il vicesindaco Alessandra Moretti del Pd è stata ripetutamente infilzata su temi di sua compotenza fra i quali l'enigmatica vicenda del bando per "l'Informagiovani" e quella dei costi delle mense scolastiche. Temi rispetto ai quali la minoranza del Pdl ha accusato il vicesindaco e assessore alla cultura di fornire risposte inadeguate o menzognere. Sulla questione della sicurezza e della lotta alla prostituzione in città invece la maggioranza ha accusato le inadempienze del governo in termini di trasferimenti agli enti locali.

Continua a leggere

Corte dei Conti, Pdl:"118.000 euro "illeciti" ad amministratori Aim. Dal 2009 altri 750.000?"

Sabato 24 Settembre 2011 alle 14:24
ArticleImage "Risulta dalle indagini effettuate per delega di questa Procura che il divieto di compenso agli amministratori delle partecipate di AIM Spa, posto con la delibera di consiglio Comunale n.22 del 24.6.2004, è stato violato in diverse occasioni prevedendosi un autonomo compenso per gli amministratori delle stesse partecipate di scopo. Deve ritenersi pertanto che i pagamenti effettuati in violazione del predetto divieto costituiscano un illecito e un danno di pari importo alle società medesime interamente possedute da AIM Spa, a sua volta interamente posseduta dal Comune di Vicenza.". Inizia così il provvedimento della Corte dei Conti del Veneto (clicca qui) illustrato oggi da Gerardo Meridio e Francesco Rucco, consiglieri comunali del Pdl, di cui già si era avuta notizia ma, ha detto Meridio (qui il video), "filtrata dall'ottimo portavoce che ne aveva fatto sembrare la decisione comunicata ufficialmente come invece in via di elaborazione".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Lo scandalo è il silenzio

Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 20:32
ArticleImage Oggi dopo l'annuncio dato dall'assessore Francesca Lazzari ("i privati hanno tempo fino al 31 ottobre per proporre al Comune accordi da inserire nel primo piano degli interventi", n.d.r) è nato un tam tam tra alcuni consiglieri (bipartsisan, n.d.r.) che poi si è trasformato anche in un sms ... circolare (che custodiamo gelosamente in memoria): "Jacopo (... il sindaco) comincia ad annoiarci! E' diventato prevedibile. Sono passate 72 ore dal concerto di Irene Gemmo in Morricone ed ecco che arriva il termine del 31 ottobre per presentare le domande per il nuovo piano regolatore. Dopo le bevute giustamente è arrivato il momento di abbuffarsi...". Un po' eccessivo, anche se ironico, ma ci ha incuriosito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aim, se andava bene perchè cambiare Fazioli? Da Sorrentino, Meridio e Rucco a Variati

Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 15:36
ArticleImage Valerio Sorrentino, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione urgente
Premessa
Il giornale "VicenzaPiù'", nel numero 219 del 16 settembre scorso, ha pubblicato una intervista al prof. Roberto Fazioli, ex presidente di AIM SpA dalla cui lettura emerge un quadro molto poco rassicurante sulla situazione della importante società comunale.
In sintesi Fazioli sostiene:

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network