Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Sosta per investimenti e guarigioni miracolose

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 15:36
ArticleImage Prima che provassero, alcuni loro, a togliermi la possibilità di continuare a pubblicare VicenzaPiù e VicenzaPiu.com eccetera, dirigevo anche il club e la squadra di pallavolo femminile di serie A della città, l'unica nella storia ma poi defunta in mano altrui: uno dei frequenti casi di assassinati per sbaglio, anche se per il piacere e il comodo di alcuni ... «assassini». Siccome bisognava farne parlare il più possibile, di squadra e giocatrici, non mancava un giorno che il club non inviasse un comunicato.

Continua a leggere

Sorrentino e la Protezione civile al Dal Molin: le categorie propongono, Variati le sbeffeggia

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 10:19
ArticleImage Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl - Interrogazione
E' un fatto senza precedenti che le Categorie economiche più importanti di Vicenza, a mezzo dei propri rappresentanti abbiano firmato un documento con il quale si auspica una diversa destinazione dell'area Dal Molin, auspicando un centro polifunzionale destinato alla Protezione Civile (nella foto alcuni loro componenti ricevuti in un'occasione ufficiale a Palazzo Trissino). Confartigianato, Api, Confindustria rappresentano migliaia di iscritti, di persone che lavorano e che fanno fatica ad accettare che i soldi pubblici vengano dispersi in faraonici progetti di nessuna oggettiva utilità, come il Parco della Pace.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vita dura per i "boss" provinciali. E per l'Italia

Venerdi 16 Marzo 2012 alle 11:54
ArticleImage Jacopo Bulgarini d'Elci, il portavoce che il sindaco Variati utilizza, in pubblico, solo quando non vuole parlare di problemi, interviene oggi su Il Giornale di Vicenza riguardo alla proposta "ricicciata" il 14 marzo di una sede della protezione civile nel nascituro Parco della Pace e fatta in contrasto con i presidenti provinciali di tre associazioni di categoria: «È bizzarro che i rappresentanti cittadini di alcune associazioni si discostino da quanto fu condiviso dai presidenti provinciali delle stesse».

Continua a leggere

Lega Nord denuncia: ben il 45,44% della spesa totale annua per staff e dirigenti non di ruolo

Martedi 13 Marzo 2012 alle 20:44
ArticleImage Borò Daniele, Barbieri Patrizia, Bastianello Paola Sabrina e Mazzuoccolo Paolo, Consiglieri Comunali Lega Nord - Richiesta di dibattito*
I sottoscritti consiglieri comunali Borò Daniele, Barbieri Patrizia, Bastianello Paola Sabrina e Mazzuoccolo Paolo, premesso che
in data 13 febbraio hanno presentato al Sindaco e all'Assessore Moretti una domanda d'attualità in merito alla gestione di emergenza per quanto riguarda l'organico presso le scuole d'infanzia e asili nido comunali,

Continua a leggere
Categorie: Politica

Delibera anti ostruzionismo: inciucio bis

Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 10:24
ArticleImage Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Consiglieri Pdl - Domanda d'attualità
Era stato da noi previsto che, ritirata la delibera Meridio, le truppe di Variati si sarebbero impantanate nel vano tentativo di portare in Consiglio un provvedimento anti ostruzionismo. In data 14 febbraio, giorno di San Valentino, sul Giornale di Vicenza si dà notizia di un assist inaspettato a Variati da parte del Capogruppo Pdl Franzina . Perché - si suggerisce - non si prende la delibera Meridio e la ripresenta tale e quale con la firma della maggioranza?

Continua a leggere
Categorie: English news

English news

Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 20:30
ArticleImage The tragic sinking of the Concordia off the island of Giglio has brought to international attention what seem to be two sides of Italy - the famous order to the fleeing captain to return to his post - ‘vada a bordo, cazzo!'. This could be a metaphor for our newspaper's message to mayor Variati. Stop protecting vested interests, start cleaning up the local council as promised, instead of remaining silent.
One of our ongoing enquiries regards a council employee, a certain Diego Fontana, who has been acting manager of the council department responsible for the outlying areas of the town, or ‘decentramento' in Italian.

Continua a leggere

Diego Fontana, un cittadino inglese deluso da Variati ci esorta: "Fight the good fight!"

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 21:01
ArticleImage

Sul "caso Fontana", che getta altre e pesanti ombre sulla trasparenza della gestione comunale di "ora e allora", continua il mutismo dei media e, peggio, quello ufficiale, del sindaco, della maggioranza, delle opposizioni (?) e degli uffici. Anche se le mura di Palazzo Trissino più che mormorare "urlano" che "gli è stato già concesso il part time, ha già firmato, va in ufficio 4 mattine la settimana e così non avrà i soldi per rimborsare il Comune: soldi che dovrebbero implementare il fondo produttività dei dipendenti".

Continua a leggere

I Village People berici: non prendeteli sul serio

Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 20:57
ArticleImage Ancora c'è chi sa sorridere. Oggi ci è arrivata in una busta regolarmente affrancata quellache appare una cartolina omaggio, cioè utilizzabile e affrancabile. La prima sorpresa è aver saputo da qualche telefonata, prima ancora che ci arrivasse la posta, che in molti a Vicenza stanno ricevendo questo insolito omaggio. La seconda è il sorriso che provoca vederla: sul retro c'è scritto Gente del Villaggio (in inglese Village People ...), l'autore Anonimo fa pensare allo scherzo di che gioci sull'equivoco e lo incoraggia col logo del Comune di Vicenza in bella vista sulla parte frontale, dove spiccano i volti festanti di Variati, Bulgarini, Quero ma non solo.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Benvenuti a "La Nuova Vicenza", al direttore Mannino, ai redattori e all'editore Bortolami

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 20:59
ArticleImage Stasera è stato presentato "La Nuova Vicenza", settimanale e quotidiano online di informazione locale su Vicenza e provincia. Durante la conferenza stampa è stata mostrata una anteprima del sito www.nuovavicenza.it e spiegate le linee guida del progetto editoriale dal direttore responsabile Alessio Mannino e dai redattori Luca Matteazzi, Francesca Danda e Giulio Todescan. Salutiamo qui con simpatia, dopo averlo fatto di persona, l'iniziativa a cui hanno dato vita i quattro ancora giovani colleghi, che ben conosciamo per averli tutti avuti e a lungo come collaboratori.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Boccone amaro

Domenica 6 Novembre 2011 alle 13:10
ArticleImage Caro signor Enrico Enea, dica pure che noi l'abbiamo scritto, su sua richiesta che lei non ha "rilasciato le riportate dichiarazioni" virgolettate. Lo confermi, cioè, ai clienti del suo ristorante frequentato (ora le virgolette sono su quello che ha scritto VicenzaPiù, non sulle sue frasi non virgolettabili) da "tutta la giunta comunale e in particolare dal sindaco Achille Variati, dal suo portavoce Jacopo Bulgarini d'Elci, dal consigliere provinciale Matteo Quero, che nella via ha preso casa, da una ventina di avvocati e dal nuovo amministratore unico di Aim Paolo Colla".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network