Archivio per tag: Achille Variati
Categorie: Politica
“È stato un fulmine a ciel sereno, sono rimasta perplessaâ€. Commenta così la Segretaria provinciale del Partito Democratico Veronica Cecconato l'articolo apparso con enfasi oggi 17 gennaio sul quotidiano locale in merito a presunti malumori di “qualche autorevole esponente del Pd vicentino†per i pochi eletti del partito alle elezioni provinciali dello scorso 8 gennaio. Nel voto degli amministratori locali hanno prevalso le liste civiche bipartisan a sostegno del sindaco e presidente della Provincia Achille Variati: per il Pd sono stati eletti quattro i consiglieri, Renzo Segato, Mario Benvenuti, Luca Ferazzoli e, tramite l'accordo con il Psi, Ennio Tosetto. Rispetto alla scorsa legislatura sono rimasti fuori Chiara Luisetto e Martino Gasparella.
Continua a leggere
Gelo Variati-Pd per le elezioni provinciali? La Segretaria dem Veronica Cecconato: “con Achille ci siamo già confrontati, siamo soddisfatti”
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 17:30
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Era prevedibile, l'avevamo previsto ed oggi 17 gennaio Jacopo De Francisco, vice direttore generale vicario della Banca Popolare di Vicenza, scelto da Francesco Iorio, ha mollato gli ormeggi e ha rivolto la prua lontano da Vicenza dopo l'arrivo dei primi "uomini" di Fabrizio Viola, non a caso già al lavoro col ruolo di vice direttori generali. All'epoca dell'annuncio dei due nuovi arrivi titolammo "Enrico Maria Fagioli Marzocchi e Gabriele Piccini vice dg in BPVi. Iacopo De Francisco al bivio: dg di BPVi e Veneto Banca oppure fuori" e delle due ipotesi si è realizzata la più probabile. Allora assume un particolare significato la foto dell'ormai ex vice dg tutto solo in occasione dell'assemblea semivuota sulla BPVi organizzata il 3 dicembre dall'infelice accoppiata tra Achille Variati e Renato Bertelle.
Continua a leggere
Iacopo De Francisco lascia BPVi
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 15:59
Categorie: Fatti
"Variati revochi immediatamente le concessioni delle piazzole comunali ai nomadi arrestati". Lo afferma Matteo Celebron, segretario della Lega Nord di Vicenza che, appresa la notizia secondo cui la procura di Treviso avrebbe emesso sedici provvedimenti di custodia cautelare ad altrettante persone responsabili di atti predatori in Veneto e Lombardia, tra cui due residenti nel campo nomadi di Viale Cricoli, chiede a Achille Variati l'immediata revoca delle concessioni per l'occupazione delle piazzole di sosta del campo cittadino. "Ci aspettiamo - afferma Celebron - che Variati revochi immediatamente le concessioni ai nomadi arrestati e alle loro famiglie. E' inaccettabile che chi usufruisce di uno spazio pubblico a prezzo calmierato si permetta anche di andare in giro a fare il predone. Gravissimo che l'amministrazione continui a fare finta che tutto vada bene quando in realtà si scopre che, alcuni dei nomadi cui il Comune garantisce uno spazio pubblico di sosta, girano il Veneto ad assaltare bancomat".
Continua a leggere
Celebron (Lega): "Variati revochi le concessioni delle piazzole comunali ai nomadi arrestati di Viale Cricoli"
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 12:13
Categorie: Immigrazione, Fatti
Volontari ma non troppo, anzi diciamo pure "liberamente costretti". Questa è l'idea del governo, sulla questione richiedenti d'asilo presenti nel territorio italiano. Nell'attesa di definire il loro status, quindi, "obblighiamo" i volontari a lavori socialmente utili. Un'idea che, come si legge nel Giornale di Vicenza di oggi, trova d'accordo il sindaco Achille Variati. Il primo cittadino aveva già espresso la sua opinione a seguito della protesta dei migranti davanti la caserma Sasso (avvenuta martedì 3 gennaio 2017) definendo il territorio berico come "il non-paese dei balocchi". A confermare le idee del primo cittadino l'esperienza positiva del progetto avviato nel 2015 che ha visto collaborare 300 richiedenti asilo con Aim. L'iniziativa, però, non trova d'accordo tutti i fronti politici.
Continua a leggere
Migranti "obbligati" al volontariato, Achille Variati approva ma c'è chi è contrario
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 11:58
Categorie: Fatti
Nel 1916 Charlie Chaplin in "The Rink", conosciuto in Italia come "Charlot al pattinaggio", dava prova delle sue abilità di pattinatore ridicolizzando un corpulento ed imbranato Mister Stout che, nella pellicola, non riusciva ad acciuffare Charlot. Certo possedere un'abilità di pattinaggio pari a quella di Chaplin, sarebbe oggi utile ai vicentini, soprattutto nei tratti di marciapiede rimasti ancora intrappolati dal ghiaccio formatosi nei giorni scorsi. Sebbene siano passati, infatti, quasi 5 giorni dalla nevicata avvenuta giovedì 12 gennaio, non tutti i tratti stradali, pedonali e ciclabili sono al momento sgombri dalle lastre gelate. Una situazione che mette in difficoltà soprattutto pedoni e ciclisti vista la priorità data alla pulizia del manto stradale per rendere le vie principali percorribili. Sono in molti che si lamentano, infatti, della situazione attuale, soprattutto gli anziani costretti a rimanere a casa a causa delle loro difficoltà motorie. Tutta colpa di Aim?
Continua a leggere
Vicenza, marciapiedi ghiacciati e "scivolate" degne di Charlie Chaplin
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 09:42
Categorie: Politica
Sotto il titolo «Un altro record a Vicenza: la trasparenza su chi compra spazi pubblicitari sui media locali con loghi comunali...» riassumevamo la vicenda, indicativa del concetto di indipendenza della stampa a Vicenza, che in questo campo non è certo ai vertici delle pur malandate classifiche italiane che, tra l'altro, fanno il pari con quelle internazionali che vedono l'Italia al 77° posto tra i Paesi del mondo per la libertà di stampa. Alla nostra domanda di sapere se uno spazio pubblicitario sulle attività correlate con l'attesissimo, più del pane quotidiano, Parco della Pace apparso sul GdV e "propedeutico" ad un servizio, carinissimo, apparso due giorni dopo sullo stesso quotidiano confindustriale e sullo stesso tema, era «commissionato dal Comune o dagli altri enti indicati» l'ufficio stampa comunale ci rispondeva in maniera criptica che «lo spazio pubblicitario è stato commissionato dal gruppo vincitore dell'incarico per la progettazione nell'ambito della campagna di comunicazione per divulgare gli appuntamenti relativi al processo di governance del Parco della Pace e i relativi contenuti».
Continua a leggere
Immobili comunali, Achille Variati: Investire Sgr farà gratis il progetto di valorizzazione poi bando per l'assegnazione. Sindaco, ma ci faccia il piacere!
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 22:25
Categorie: Politica
Il Partito Democratico si prepara per aprire una nuova fase di primarie. Qualche giorno fa la direzione del partito ha deciso di fissare per il 19 marzo 2017 quelle per eleggere il nuovo segretario regionale Veneto in seguito alle dimissioni di Roger De Menech dopo la sconfitta alle regionali 2015 e una lunga fase congressuale, stabilendo al 6 febbraio la scadenza per la presentazione delle candidature e al 3 marzo per quella delle liste. I nomi che circolano sono quelli del vicentino Giorgio Santini, dell'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato o di Davide Zoggia. A Vicenza, invece, in vista delle elezioni comunali del 2018, sembra che ci saranno al massimo due candidature alle primarie aperte per la selezione del candidato sindaco che dovrà sostituire Achille Variati.
Continua a leggere
Primarie Pd, solo due candidature a Vicenza per le comunali? In Veneto già fissate per il 19 marzo
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:27
Categorie: Politica
Nella "Governance Poll 2016", la classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per il Sole 24 Ore, il sindaco di Vicenza Achille Variati si trova al 47° posto con il 54% di gradimento nella classifica nazionale sui 104 sindaci monitorati. In Veneto a primeggiare è Luigi Brugnaro che si trova in quarta posizione con il 60%. Scivolano in basso Flavio Tosi di Verona all'80° posto con il 50% e Giovanni Manildo per Treviso 92° con il 48%. In testa alla graduatoria il neoeletto sindaco di Torino Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle. La collega di partito Virginia Raggi di Roma occupa il penultimo posto. Clicca qui per visualizzare la classifica completa.
Continua a leggere
Classifica dei sindaci, Achille Variati al 47° posto. Luigi Brugnaro di Venezia 4°. In testa la 5 Stelle Chiara Appendino
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 16:05
Categorie: Fatti
Sabato 14 gennaio è stato definitivamente dismesso il Tribunale di Contrà Santa Corona e ufficialmente inaugurato il Polo della Giustizia di Borgo Berga, che riunisce in un unico edificio tutti gli uffici giudiziari precedentemente dislocati in diverse sedi. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti: il Presidente del Tribunale Alberto Rizzo, il Sindaco di Vicenza Achille Variati, il Procuratore della Repubblica Antonino Cappelleri, il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza Fabio Mantovani, il Consigliere del CSM Alessio Zaccaria, il Consigliere del CSM Pierantonio Zanettin, il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Ferri, e il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia. L'accorpamento dei diversi uffici giudiziari in un'unica sede consentirà una fruizione più agevole di tutti i servizi erogati e realizza un notevole risparmio di spesa all'Amministrazione.
Continua a leggere
Uffici giudiziari vicentini accorpati in un'unico polo a Borgo Berga
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 15:46
Categorie: giustizia
«Il tribunale di Vicenza deve essere preso a modello da esportare: il risultato di un gioco di squadra che ha coinvolto anche il volontariato e la società civile; una giustizia più vicina al cittadino e più umana; una voglia di fare che ha portato a risultati concreti, come la diminuzione del contenzioso civile, e che potrà contare anche su 8 ulteriori magistrati». Così il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ieri presenziando all’affollata cerimonia di inaugurazione del tribunale di Vicenza come unico polo di giustizia cittadino. Cerimonia a cui ha preso parte, con sindaco, politici, avvocati, consiglieri del Csm e procuratore generale di Venezia, anche il governatore del Veneto Luca Zaia che ha detto «che ci fosse voglia di fare, di cambiare, era chiaro e ora i risultati lo confermano».
Continua a leggere
Tribunale a Borgo Berga, il sottosegretario Cosimo Maria Ferri: modello da esportare
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 08:19
Continua a leggere