Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica

Sentenza Italicum, Prodi e decisioni Renzi: l'attesa cresce. E in regione e a Vicenza potrebbero nascere nuove situazioni con Variati e Zaia

Domenica 22 Gennaio 2017 alle 15:38

Italicum: martedì è attesa l'udienza e la parola, come noto, è alla Consulta la cui decisione, attesa in tempi brevissimi, avrà influenza, di conseguenza, su ballottaggio, capilista, multicandidatura e data delle elezioni politiche nazionali come illustra il servizio video Ansa per VicenzaPiu.tv. Nel frattempo Romano Prodi rilancia l'Ulivo e, come trapelato sabato, Matteo Renzi prepara la partita elettorale mentre nel Pd aumentano i "frenatori" proprio sulle elezioni a breve. In attesa della Consulta e anche in considerazione dei nuovi fatti calamitosi sarebbero state, quindi, rinviate le iniziative dei circoli Dem e gli annunci del segretario del partito sulle nuove cariche nella segreteria politica del Partito democratico della quale, però, sarebbe certo che faranno parte Fassino e l'emiliano Rossi come evidenza il servizio dell'Ansa. La data delle potrebbe avere influenze anche sulla politica regionale e di Vicenza capoluogo con mosse e contromosse da parte degli attuali vertici locali, tra cui Achille Variati e Luca Zaia, visto che il mandato del primo come sindaco scade naturalmente nel 2018 e  quello del governatore nel 2020, salvo....

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ex-fiera di Vicenza, Rucco (Idea Vicenza): "facciamolo lì il museo di arte moderna e contemporanea e non a Parco della Pace"

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 17:15
ArticleImage Presentata alla conferenza stampa di oggi, 20 gennaio, tenutasi alla sala Collese di Palazzo Trissino, la mozione per invitare l'Amministrazione comunale di Vicenza all'istituzione di un museo di "arte moderna e contemporanea" presso i locali dell'Ex Fiera dei Giardini Salvi. Se a qualcuno fischiano le orecchie come qualcosa di già sentito, in realtà è perchè la proposta era già stata presentata il 27 maggio 2005 dai consiglieri comunali del secondo mandato Hüllweck, Sarracco, Bagnara, Nni, Dori, Coppola, Milani, Tapparello e Bettenzoli. Ora, a distanza di più di 10 anni, viene ripresentata la proposta quest'oggi da Francesco Rucco, presidente di Idea Vicenza e dall'ex consigliere comunale Sante Sarracco. La mozione è stata ripresa in causa per il tavolo di confronto ("non ho ancora capito con chi" sottolinea Rucco) proposto dal vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci per approfondire la questione degli spazi di Parco della Pace.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Gare del gas, Comune di Vicenza e sindacati firmano il Protocollo d'Intesa a tutela dei lavoratori

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:57
ArticleImage "Vogliamo che i lavoratori del gas abbiano non solo la sicurezza del mantenimento del posto di lavoro, ma anche la certezza di preservare le posizioni giuridiche ed economiche nel trasferimento all'azienda vincitrice della gara". Con queste parole il sindaco di Vicenza Achille Variati ha introdotto questa mattina a Palazzo Trissino la firma del Protocollo d'intesa sulla clausola sociale di salvaguardia nei casi di affidamento del servizio di distribuzione del gas, siglato con i rappresentanti sindacali Andrea Lovisetto di Filctem Cgil, Gabriella Lanni di Flaei e Femca Cisl e Massimo Zordan di Uiltec Uil. Il tema è quello delle ormai imminenti gare del gas che, previste per legge, mirano all'individuazione di un gestore unico per ciascun Atem (Ambito territoriale minimo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il vicesindaco Bulgarini e il medioevo: usiamo bene i termini e non "alla carlona"!

Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 09:50
ArticleImage Per fortuna che non è "assessore alla cultura", ci sarebbe da ridire e molto sulla mancanza di stile dell'Assessore Vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci. Sappiamo che ha frequentato la "piccola Atene" di Vicenza, quel Liceo classico che ha avuto Santi e poeti come direttori e ha plasmato la classe dirigente della città berica, sappiamo che è stato studente della Facoltà di Filosofia della prestigiosa Università di Padova, sappiamo che si è dilettato di pubblicare qualche articolo che lasciava intravvedere almeno qualche capacità critica, sappiamo che la "ploitica" con i suoi annessi e connessi è la sua vera attività lavorativa dal 2008, sappiamo che è stato "prodotto" come vicesindaco di Vicenza ma non ha partecipato alle elezioni democratiche, ma imposto da chi, Achille Variati, fin dai suoi primi vagiti ha fatto della politica il suo mestiere e reddito e ha cavalcato l'onda del "No Dal Molin" come chiave per la sua elezione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il sindaco Achille Variati e l'Ad di BPVi Fabrizio Viola, uniti da Vicenza e dal compleanno: auguri!

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 13:17
ArticleImage Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città, è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990 consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni, la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ferrarin (M5S): "unione AIM-AGSM significa giocare in borsa con un pezzo di città"

Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 17:41
ArticleImage Riceviamo da Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza e pubblichiamo
Alcuni giorni fa il Sindaco Achille Variati ha annunciato alla stampa locale l'intesa raggiunta per l'aggregazione tra AGSM di Verona e AIM Vicenza Spa. In sostanza, ha dato il via libera finale delle quotazioni delle due aziende per stabilire successivamente i rapporti di "concambio". Lo fa nel suo solito stile di "propaganda", escludendo da ogni analisi e valutazione il Consiglio Comunale e riservando ad esso un ruolo marginale di ratifica. Il Sindaco pro-tempore si avventura in una operazione di tale portata a poco più di un anno dalla scadenza del suo mandato, dando una tempistica sull'approvazione che, come minimo, alla minoranza tutta dovrebbe destare preoccupazione.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Fatti

Vicenza ai vicentini: "Variati chiuda con i nomadi. E anche i loro campi"

Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 15:20
ArticleImage Vicenza ai Vicentini, dopo che venerdì notte ha operato un blitz affiggendo uno striscione di protesta in viale Diaz a seguito del mancato pagamento dell' affitto delle piazzole da parte dei nuclei di nomadi dei due campi cittadini, a pochi giorni di distanza si vede costretta a tornare ad occuparsi dell' argomento, a seguito dell' ennesima notizia di cronaca nera che vede protagonisti i nomadi "vicentini", tra i quali alcuni residenti in viale Cricoli. Non passa giorno in cui i quotidiani non parlino delle gesta dei nomadi che occupano i campi della città, spesso legate a reati particolarmente gravi, eppure la loro permanenza in seno alla comunità vicentina non sembra in discussione. Si proseguirà, dopo quest' ultimo episodio, sulla strada della tolleranza? Lo chiediamo al sindaco Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, Luca Zaia striglia i "soggetti istituzionalmente competenti"

Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 08:35
ArticleImage Raccontano che il governatore Luca Zaia fosse furibondo e deciso ad avere sul suo tavolo nomi e cognomi dei colpevoli. «Perché non ne sapevo nulla? Perché non sono stato immediatamente informato?». Bersaglio della strigliata, ieri, durante la riunione della giunta, gli assessori Luca Coletto (Sanità), Gianpaolo Bottacin (Ambiente) e Giuseppe Pan (Agricoltura) che il 17 novembre scorso ricevettero dal segretario della Sanità Domenico Mantoan l’ormai celeberrima relazione relativa all’incontro della commissione tecnica sulle Pfas del 21 ottobre, incontro in cui furono discussi il dossier dell’Arpav, lo studio del Registro nascite-malattie rare e l’analisi del Servizio epidemiologico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Comuni "aggregati" a Confindustria Vicenza a pagamento: Grumolo e Creazzo "spiegano", Montecchio Maggiore e Bressanvido no

Martedi 17 Gennaio 2017 alle 23:10
ArticleImage

Il sistema politico imprenditoriale ha toccato il fondo da cui risollevarsi? Amen

«Confindustria Vicenza conta più di 2.000 imprese associate (comprese le aggregate estere), per un totale di oltre 82.000 addetti»: così si legge sul "chi siamo" del sito degli industriali di Vicenza. Con questa premessa appare sorprendente annoverare tra chi è iscritto e versa una quota annuale una serie di Comuni del Vicentino. Noi nell'elenco, letto rapidamente, abbiamo trovato quelli di Montecchio Maggiore, Bressanvido, Grumolo delle Abbadesse e Creazzo e a loro, nelle persone dei relativi sindaci e dei segretari comunali in carica, il 16 dicembre 2016 abbiamo inviato via Pec una richiesta in cui chiedevamo di «sapere per quale ragione tecnica o di altro tipo e a quale costo il suo comune sia iscritto a Confindustria Vicenza». Nessuna risposta, solleciti vari ma l'ultimo, inviato il 7 gennaio, ha sortito l'effetto finale di farci ricevere le cortesi risposte di due dei "comuni confindustriali", Grumolo delle Abbadesse e Creazzo, e di confermarci i silenzi, perchè?, di Montecchio Maggiore e Bressanvido.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fusione tra Aim e Agsm, tensioni nella lista Variati? Raffaele Colombara: apprendere dai giornali dell'operazione può infastidire...

Martedi 17 Gennaio 2017 alle 22:22
ArticleImage L'intesa tra Achille Variati e Flavio Tosi per l'ipotesi di fusione tra Aim e Agsm, che ha trovato anche il sostegno  del centrodestra vicentino all'opposizione, ha creato invece dissapori nella maggioranza che sostiene il sindaco di Vicenza? Oltre ai presunti contrasti tra Variati e il Pd sulle elezioni provinciali smentiti dalla Segretaria Veronica Cecconato, sul quotidiano locale sono stati riportati “malumori tra più d'un consigliere, in particolare i membri della lista civica” sul via libera al percorso d'integrazione milionario tra le multiutiliy di Vicenza e Verona. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network