Sentenza Italicum, Prodi e decisioni Renzi: l'attesa cresce. E in regione e a Vicenza potrebbero nascere nuove situazioni con Variati e Zaia
Domenica 22 Gennaio 2017 alle 15:38
Italicum: martedì è attesa l'udienza e la parola, come noto, è alla Consulta la cui decisione, attesa in tempi brevissimi, avrà influenza, di conseguenza, su ballottaggio, capilista, multicandidatura e data delle elezioni politiche nazionali come illustra il servizio video Ansa per VicenzaPiu.tv. Nel frattempo Romano Prodi rilancia l'Ulivo e, come trapelato sabato, Matteo Renzi prepara la partita elettorale mentre nel Pd aumentano i "frenatori" proprio sulle elezioni a breve. In attesa della Consulta e anche in considerazione dei nuovi fatti calamitosi sarebbero state, quindi, rinviate le iniziative dei circoli Dem e gli annunci del segretario del partito sulle nuove cariche nella segreteria politica del Partito democratico della quale, però, sarebbe certo che faranno parte Fassino e l'emiliano Rossi come evidenza il servizio dell'Ansa. La data delle potrebbe avere influenze anche sulla politica regionale e di Vicenza capoluogo con mosse e contromosse da parte degli attuali vertici locali, tra cui Achille Variati e Luca Zaia, visto che il mandato del primo come sindaco scade naturalmente nel 2018 e quello del governatore nel 2020, salvo....
Continua a leggereEx-fiera di Vicenza, Rucco (Idea Vicenza): "facciamolo lì il museo di arte moderna e contemporanea e non a Parco della Pace"
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 17:15
Gare del gas, Comune di Vicenza e sindacati firmano il Protocollo d'Intesa a tutela dei lavoratori
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 15:57
Il vicesindaco Bulgarini e il medioevo: usiamo bene i termini e non "alla carlona"!
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 09:50
Il sindaco Achille Variati e l'Ad di BPVi Fabrizio Viola, uniti da Vicenza e dal compleanno: auguri!
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 13:17
Ferrarin (M5S): "unione AIM-AGSM significa giocare in borsa con un pezzo di città"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 17:41
Alcuni giorni fa il Sindaco Achille Variati ha annunciato alla stampa locale l'intesa raggiunta per l'aggregazione tra AGSM di Verona e AIM Vicenza Spa. In sostanza, ha dato il via libera finale delle quotazioni delle due aziende per stabilire successivamente i rapporti di "concambio". Lo fa nel suo solito stile di "propaganda", escludendo da ogni analisi e valutazione il Consiglio Comunale e riservando ad esso un ruolo marginale di ratifica. Il Sindaco pro-tempore si avventura in una operazione di tale portata a poco più di un anno dalla scadenza del suo mandato, dando una tempistica sull'approvazione che, come minimo, alla minoranza tutta dovrebbe destare preoccupazione. Continua a leggere
Vicenza ai vicentini: "Variati chiuda con i nomadi. E anche i loro campi"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 15:20
Pfas, Luca Zaia striglia i "soggetti istituzionalmente competenti"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 08:35
Continua a leggere
Comuni "aggregati" a Confindustria Vicenza a pagamento: Grumolo e Creazzo "spiegano", Montecchio Maggiore e Bressanvido no
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 23:10
Il sistema politico imprenditoriale ha toccato il fondo da cui risollevarsi? Amen
«Confindustria Vicenza conta più di 2.000 imprese associate (comprese le aggregate estere), per un totale di oltre 82.000 addetti»: così si legge sul "chi siamo" del sito degli industriali di Vicenza. Con questa premessa appare sorprendente annoverare tra chi è iscritto e versa una quota annuale una serie di Comuni del Vicentino. Noi nell'elenco, letto rapidamente, abbiamo trovato quelli di Montecchio Maggiore, Bressanvido, Grumolo delle Abbadesse e Creazzo e a loro, nelle persone dei relativi sindaci e dei segretari comunali in carica, il 16 dicembre 2016 abbiamo inviato via Pec una richiesta in cui chiedevamo di «sapere per quale ragione tecnica o di altro tipo e a quale costo il suo comune sia iscritto a Confindustria Vicenza». Nessuna risposta, solleciti vari ma l'ultimo, inviato il 7 gennaio, ha sortito l'effetto finale di farci ricevere le cortesi risposte di due dei "comuni confindustriali", Grumolo delle Abbadesse e Creazzo, e di confermarci i silenzi, perchè?, di Montecchio Maggiore e Bressanvido.
Continua a leggereFusione tra Aim e Agsm, tensioni nella lista Variati? Raffaele Colombara: apprendere dai giornali dell'operazione può infastidire...
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 22:22