Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica, Fatti

Protezione civile, Variati attacca: "Le province non hanno soldi"

Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 16:08
ArticleImage "Al di là di quello che accerterà la magistratura, credo che quanto avvenuto in Abruzzo, con la Provincia che non era stata in grado aggiustare la turbina per la neve necessaria ai soccoritori, sia indicativo dei problemi economici in cui riversano le province" Ha dichiarato a margine di una conferenza stampa il sindaco di Vicenza Achille Variati.
Il primo cittadino, in qualità di presidente dell'Upi è in partenza per una due giorni in Centro Italia dove si confronterà con altri colleghi amministratori proprio per ridiscutere l'organizzazione delle Province. Variati aveva espresso lo stesso concetto, non ci sono soldi, anche nelle scorse settimane.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Trovati i vandali della Basilica: sono tutti minorenni. Sui muri della città torna la scritta "Acab"

Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 16:01
ArticleImage "Son ragazzi" si dirà, ma palazzo Trissino non ha intenzione di fare sconti: chi ha deturbato la Basilica e i muri del centro storico, dovrà pagare. Poco importa se nel caso delle scritte che hanno deturbato il monumento palladiano lo scorso 29 dicembre i vandali sono tutti minorenni, le multe (500 euro a scritta) sono scattate lo stesso. Si tratta di sei ragazze e due ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, tra cui tre di nazionalità straniera, individuati grazie ad una minuta indagine della polizia locale che, tramite lo studio di diversi profili Social, ha individuato uno dei colpevoli, riuscendo poi a ricostruire la vicenda e ad individuare il resto del gruppo e i cinque autori materiali delle scritte. In un'operazione parallela della polizia di stato, inoltre, il 5 gennaio, sono stati colti sul fatto quattro maggiorenni, tutti vicentini, mentre in stradella delle Beccariette, firmavano il muro di un edificio storico con la scritta "Acab".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Achille Variati ha ricevuto la visita dell'ambasciatore Usa Philip T. Reeker

Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 14:51
ArticleImage Questa mattina il sindaco Achille Variati ha ricevuto a Palazzo Trissino l'ambasciatore Philip T. Reeker, console generale degli Stati Uniti a Milano dal 2014. Si è trattato di una delle visite di cortesia che periodicamente il console generale è solito riservare alla città di Vicenza. All'incontro erano presenti anche il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e il console per gli affari politico-economici Christopher Jester. Dal 2011 al 2013 l'ambasciatore Reeker ha ricoperto il ruolo di Deputy Assistant Secretary of State per gli Affari Europei ed Eurasiatici con particolare attenzione ai Balcani, all'Europa Centrale e alle tematiche legate all'Olocausto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Antonio Bortoli, per la maggioranza quella del dg del Comune è una "situazione complicata"

Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 08:42
ArticleImage I protagonisti riflettono ma la politica discute. Perché sul caso-Bortoli, dopo le forze di opposizione, interviene anche la maggioranza a Palazzo Trissino, che parla di «situazione complicata», «influenze sul rapporto Giunta-direttore» e invita «ciascuno a fare le proprie valutazioni». Il messaggio, dunque, è chiaro e sembra diretto proprio al direttore generale, a cui Pd e lista Variati chiedono «opportune riflessioni». Insomma, la pressione si fa ogni giorno più elevata.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Protezione civile tra burocrazia, malaffare e mancanza di risorse: a Vicenza Variati lancia l'allarme e Cicero bacchetta tutti

Martedi 24 Gennaio 2017 alle 19:37

Nelle sue vesti di presidente della Provincia di Vicenza oltre che dell'Upi, l'Unione delle Province Italiane, enti che, soppressione virtuale a parte, hanno la competenza sulla protezione civile è Achille Variati a richiamare l'attenzione su quello che potrebbe succedere anche da noi per eventuali calamità naturali, i cui effetti abbiamo già tristemente sperimentato in occasione dell'alluvione. «Senza un intervento urgente del governo - dice oggi Variati sul GdV - non saremo in grado di predisporre il bilancio e Roma ci metterebbe nell'impossibilità di garantire i servizi e l'incolumità dei nostri cittadini... se ciò che sta accadendo in Abruzzo dovesse succedere da noi, anche qui sorgerebbero dei problemi». Alle difficoltà economiche delle province tra cui quelle di Vicenza, difficoltà che potrebbero impattare sulle emergenze, si aggiungono le lentezza nazionali a definire un quadro normativo:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Preoccupazione del Psi per i tagli dei fondi destinati alle Province

Martedi 24 Gennaio 2017 alle 15:48
ArticleImage I tagli dei fondi destinati alle Province preoccupano il PSI, scrive in nota che pubblichiamo il segretario regionale PSI Veneto Luca Fantò. Lo avevamo sottolineato già nel Direttivo provinciale, prosegue la nota, dello scorso 28 gennaio, e ieri è stata ribadita in Consiglio provinciale la preoccupazione per i tagli ai fondi destinati alle Province. Il PSI della provincia di Vicenza continua a sottolineare come questi tagli in pochi mesi impediranno alla Provincia di Vicenza di portare a termine l'egregio lavoro sinora svolto. Anche ieri, il Presidente Variati ha lanciato lo stesso consapevole allarme. Come tragicamente dimostrato nei giorni scorsi, l'inefficienza dell'apparato pubblico non può avere una giustificazione nel risparmio poiché tale inefficienza colpisce tutti i cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Renato Bertelle c'è o ci fa? Prima di decidere se esiste, assemblea suoi associati dovrebbe valutare transazione BPVi. E Achille Variati continua a sbagliare su "amici" e fiduciari

Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 23:56
ArticleImage

Renato Bertelle, noto tra i colleghi come avvocato che dopo una lunga carriera potrebbe lasciare la possibilità di farsi strada a qualche giovane legale, tipo il figlio, ha gustato durante il primo periodo del dramma causato dal flop della vecchia Banca Popolare di Vicenza (di cui aveva comprato azioni anche lui ma di questo parleremo in futuro) la notorietà che si deve ai paladini del bene contro il male. Eccolo, quindi, tuonare contro la mala gestio precedente della Popolare del ventennio di Gianni Zonin accompagnato da fidi scudieri come Giuseppe Zigliotto nel cda di Via Btg. Framarin fin dal lontano 2003 prima di assurgere alla presidenza di Confindustria Vicenza, e da altri più "recenti" come Matteo Marzotto. Armato di sacro (ma anche profano) furore Bertelle arrivaain quattro e quattrotto a fondare una associazione dal nome altisonante come "Associazione Nazionale Azionisti Banca Popolare di Vicenza" con cui arriva, come dicono in molti e lui, anche se minimizza, conferma, a raccogliere clienti anche in età senile pur essendone il presidente e in barba ad ogni dubbio su un apparente (evidente?) conflitto di interessi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primo Consiglio Provinciale: si discute di bilancio e di cessione delle quote di A4 Holding

Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 21:56
ArticleImage Doveva essere un Consiglio Provinciale all'insegna della formalità, scrive in una nota che pubblichiamo l'Ufficio stampa della provincia di Vicenza, con la convalida degli eletti come unico punto all'ordine del giorno. Invece, prosegue la nota, a tenere a “battesimo” il nuovo Consiglio, e a tenere viva la discussione, ci ha pensato la cessione delle quote della A4 Holding. Ma andiamo con ordine. Il Consiglio si è aperto con una stretta di mano del Presidente Achille Variati alla squadra che con lui amministrerà la Provincia di Vicenza per i prossimi due anni. Sedici consiglieri in totale: 12 di maggioranza e 4 di minoranza. Fra costoro, 10 Sindaci e 6 consiglieri comunali. Otto consiglieri al secondo mandato, 8 alla prima esperienza a Palazzo Nievo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Economia&Aziende

Italia, Paese disastrato: casi concomitanti ma anche grande incuria. Finchè siamo in tempo occupiamoci della Vicenza cementificata

Domenica 22 Gennaio 2017 alle 21:13

In questo raccolta, da TgPiù documento, di una serie di video Ansa, di cui VicenzaPiu.tv ha i diritti, mostriamo una sequenza di servizi di oggi, dall'intervento inziale del prof. Cianciotta dell'università di Teramo per il quale c'è molto da fare su formazione e informazione, alle immagini e alle informazioni sui rischi valanghe che possono colpire anche delle dighe, dalla situazione tragica in cui ancora il Soccorso Alpino e i volontari sono a caccia  di superstiti dopo la terribile valanga che si è abbattuta sull'hotel di Rigopiano, che pure aveva chiesto aiuto, fino alle operazioni che continuamente si svolgono ad Amatrice e dintorni per alleviare gli effetti di un terremoto che non cessa di tormentare con le sue scosse quotidiane quel territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Rischio Unesco, Valentina Dovigo: un'idea di sviluppo di una tristezza infinita con Bulgarini che dà dei criminali agli ambientalisti e Variati che non rinuncia allo... "sviluppo"

Domenica 22 Gennaio 2017 alle 18:27
ArticleImage A prendere posizione sulle criticità confermate dalla HIA effettuata per provare a non perdere per Vicenza, immersa dalle ultime amministrazioni, a guida Enrico Hüllweck o Achille Variati che fossero e siano, in colate di cemento, la qualifica prestigiosa di Città Patrimonio dell'Unesco è, come sempre, anche Valentina Dovigo, consigliere comunale Lista Civica e SEL, la cui nota pubbliciamo integralmente.

Sembra che la Hia - Valutazione d'Impatto sul Patrimonio, che ai consiglieri comunali al momento non risulta fatta avere (ma VicenzaPiù ha messo online video completo della conferenza stampa e, appena entratone in possesso, ha pubblicato il documento di 173 pagine che ripropone qui**, ndr) abbia sostanzialmente affermato (confermato?) due concetti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network