Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Economia&Aziende

Restituzione degli 11.5 mln di euro prestati da BPVi al Baronio di Don Paolo Zanutel, AAA miracolo cercasi: buchi nel bilancio 2015

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 21:58
ArticleImage Il Baronio di Don Paolo Zanutel, a cui la vecchia Banca Popolare di Vicenza ha concesso prestiti attualmente non restituiti per 11.5 milioni di euro, come denunciato lo scorso 20 gennaio da La7, è in una situazione di grossa difficoltà per via delle sue perdite ma anche di debiti tributari e contributivi, forse anche sopra la soglia penale. Sta di fatto che l'attività tipica è modesta, sempre in perdita e diificile da conciliare con la possibilità di restituire il debito contratto fatte salve le preoccupanti operazioni immobiliari la cui ideazione è riferita dai media all'arch. Sergio Carta, particolarmente noto ai tempi della Giunta di Enrico Hüllweck e che ora cerca "comprensione" alla corte di Achille Variati per vendite di terreni e permessi di cementificazione in un periodo che a tutto sembra funzionale meno che a questo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, trasporti

Approvato il "progetto Variati" di Tav Tac: per Claudio Cicero e Valentina Dovigo è subito no ma c'è il sì di Flavio Lorenzin per Apindustria. Si aspettano ora i comitati e... la gente

Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 19:41
ArticleImage Il ministro Graziano Del Rio ha firmato il via libera alla sua progettazione e Vicenza è oggi più vicina ad essere nella mappa dell'Alta velocità-Alta capacità ferroviaria. Si tratta di una doppia vittoria per l'amministrazione guidata da Achille Variati. A Roma è stato, infatti, premiato il lavoro del Comune. Dei tre possibili, il progetto avallato dal Ministro è, infatti, proprio quello promosso da palazzo Trissino che prevede il mantenimento della Stazione centrale, una serie di opere collaterali come la linea di filobus e la fermata in fiera. Inevitabilmente, però, le polemiche sono dietro l'angolo. A prescindere da quale progetto venisse approvato, infatti, una vasta area di opinione pubblica ha da tempo bollato il Tav , anzi, più precisamente il Tac, come un'opera inutile, destinata a deturpare il territorio. Ma i dubbi sul progetto vicentino sono anche di chi il passaggio dell'Alta velocità in città lo ha sempre voluto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Alta velocità, Del Rio firma il via libera alla progettazione. Variati: "Stazione in centro e fermata in fiera"

Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 17:34
ArticleImage Il passaggio per Vicenza della linea dell'Alta capacità alta velocità ferroviaria si farà alle condizioni indicate dalla città, ovvero con il mantenimento della stazione storica in viale Roma e la fermata in zona fiera e con una serie di opere collaterali tra cui il filobus cittadino. Il via libera a questa soluzione è nell'addendum al protocollo d'intesa che ieri ha finalmente ottenuto la firma del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, oltre a quelle del Comune e della Camera di commercio di Vicenza, della Regione Veneto e della società RFI.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Caso Miteni, 5 stelle: "Nessuno ha chiesto la bonifica, Regione complice"

Martedi 31 Gennaio 2017 alle 15:32
ArticleImage "Alla luce del sequestro di ieri di una zona limitrofa e di proprietà della Miteni con scarti industriali, le voci di rifiuti sotterrati non sono più solo dubbi ma certezze.- Scrivono in una nota i consiglieri regionali pentastellati Jacopo Berti, Manuel Brusco e  Sonia Perenzoni- Ora le istituzioni locali hanno l'obbligo morale e sostanziale di emettere l'ordinanza di bonifica obbligando la Miteni a cercare i rifiuti e a bonificare l'area. Ma finora nessun ente pubblico, né il sindaco di Trissino Faccio Davide, né il presidente della provincia di Vicenza Variati, né Zaia ha emesso l'ordinanza di bonifica alla Miteni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, M5S: "Esaurita fiducia nella politica. Confidiamo nella magistratura"

Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 15:33
ArticleImage 10 avvisi di garanzia ad ex amministratori della Miteni, mentre il Governo centrale chiede i danni a chi ha inquinato la nostra regione con i Pfas. "Questi sono i primi risultati che Davide ottiene contro Golia, ovvero le associazioni, noi del M5S, Arpav e soprattutto la procura di Vicenza - dicono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Manuel Brusco, e la consigliera comunale M5S di Montecchio, Sonia Perenzoni - contro l'azienda di Trissino e gli assessori regionali che fino a pochi giorni fa sminuivano il problema". Il M5S, si legge in un comunicato dei pentastellati, venerdì scorso ha portato al procuratore capo di Vicenza le relazioni sui danni mortali che i Pfas producono alle persone che vi sono sottoposte. "Il colloquio e le azioni di questi giorni partite dalla procura ci fanno provare massima fiducia nei magistrati che seguono il caso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Giudiziaria

Indagini su Borgo Berga e silenzio di Antonio Bortoli davanti ai pm, Daniele Ferrarin per M5S Vicenza: un dg del Comune non può non rispondere, sia "revocato" da Achille Variati

Domenica 29 Gennaio 2017 alle 20:34
ArticleImage "La vicenda che ha visto coinvolto il Direttore generale del Comune di Vicenza in relazione alla sua convocazione presso la Procuradi Vicenza nel mese di dicembre u.s. non ha ancora trovato una soluzione": è così che inizia la nota di Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, che pubblichiamo di seguito insieme alla mozione, che accompagna la sua "Mozione per la richiesta al sindaco della revoca dell'incarico da direttore generale del comune di Vicenza del dott. Antonio Bortoli".
Il Dott. Antonio Bortoli, in qualità di indagato nella questione Borgo Berga, ha adottato una linea difensiva, se pur consentita della legge, incompatibile con il ruolo "fiduciario" avuto dall'Amministrazione Comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni a Vicenza: nel Parco della Pace cavalcano cowboy e cowgirl, ma solo il cowsenior Variati ha il lazo. Per se stesso?

Domenica 29 Gennaio 2017 alle 12:06
ArticleImage Si stanno "scaldando i motori" a Vicenza per le elezioni amministrative comunali che dovrebbero svolgersi fra circa un anno, a meno che, nel caso di elezioni politiche anticipate, Achille Variati, per ora pragmaticamente impegnato a conquistare poltrone sempre più "larghe" tra cui spicca quella "finanziaria" nel Cda della Cassa Depositi e Prestiti (CDP), non si dimetta prima, sussurrano, per candidarsi a Roma nella speranza di un senile e finora mai raggiunto riconoscimento nazionale  o, meno probabile, in regione se a dimettersi fosse Luca Zaia, lui sì già ministro della Repubblica, per un ruolo di, maggior, primo piano nel governo della nazione. Ma vi è una interessante novità nell'agone vicentino. Da un lato riprendono voce e cortei i "No Dal Molin", che furono tra gli elettori più attivi per Variati, il quale cavalcò il movimento con una spregiudicatezza assoluta cui contribuirono anche degli interessati apparenti avversari.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Furto all'Interspar, Vicenza ai Vicentini: i nomadi sono fuori controllo, inerzia del Sindaco

Sabato 28 Gennaio 2017 alle 15:52
ArticleImage A seguito dell' ennesimo episodio di cronaca che vede protagoniste due nomadi residenti nel campo di viale Cricoli (furto all'Interspar di viale Mercato nuovo), Vicenza ai Vicentini in una nota che pubblichiamo torna a richiamare il sindaco alle proprie responsabilità in materia. L' associazione, che denuncia da sempre la situazione come intollerabile, attacca la "gestione Variati" ricordando al primo cittadino Achille Variati alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa da Lui stesso, allora neosindaco, nel 2008, a seguito di uno degli innumerevoli atti delinquenziali dei nomadi "vicentini":

- La reazione di Achille Variati è durissima: "è certo - ha scandito Variati - che il nomade arrestato dovrà andarsene e con lui tutti i componenti il nucleo familiare. Persone con precedenti penali non saranno più accolte in questo comune".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Umberto Guidato nuovo prefetto di Vicenza, Achille Variati gli dà il benvenuto

Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 17:51
ArticleImage Oggi, 27 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha nominato Umberto Guidato nuovo prefetto di Vicenza. Appena ha appreso la notizia, il sindaco Achille Variati ha telefonato a Guidato per dargli il benvenuto, anche in veste di presidente della Provincia. "Ho voluto chiamarlo subito per congratularmi per la nomina e dargli il benvenuto a Vicenza - commenta il sindaco Variati, come si legge in un comunicato del comune del Vicenza, -. Appena arriverà in città ci incontreremo per iniziare a lavorare insieme per affrontare i temi più importanti per la città e per il territorio provinciale". Umberto Guidato è stato prefetto di Caltanissetta, Avellino e Taranto prima di essere nominato prefetto di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

“Passività potenziali” del Comune di Vicenza per cause milionarie preoccupano i Revisori, Liliana Zaltron di M5S riceve dati incompleti e va in Procura. Cappelletti: manca trasparenza

Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 23:23

Dopo le preoccupazioni sorte per le perplessità e le richieste del Collegio dei Revisori del Comune di Vicenza, espresse per iscritto dall'organo di revisione sul bilancio di previsione 2016-2018 (si veda in fondo la trascrizione puntuale* della parte di documento di cui mostriamo anche la foto che ne abbiamo fatto), è apparsa tardiva e incompleta la consegna della documentazione richiesta da Liliana Zaltron del M5S e da altri consiglieri, anche tramite la Commissione di Controllo e Garanzia, "convocata solo grazie alle firme di richiesta da parte di alcuni commissari", tra cui la stessa Zaltron, "stanti le resistenze e i ritardi da parte del presidente, Michele Dalla Negra". Dopo aver valutato la documentazione insufficiente a valutare correttamente i rischi di perdite connessi alle numerose cause legali in corso, alcune delle quali per danni vantati per cifre milionarie, il Movimento 5 Stelle di Vicenza ha annunciato oggi pomeriggio di aver presentato il 20 gennaio scorso alla Procura di Vicenza un esposto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network