VicenzaPiùComunica

Categorie: Banche

Giuseppe Zigliotto una volpe per l'uva acerba del Cda? BPVi: "No, solo un grande Pinocchio"

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 23:34
ArticleImage Pensavamo, e ieri lo abbiamo scritto, che Giuseppe "Pino" Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza dal 2012, non fosse proprio la volpe che non vuole più l'uva a cui non arriva ma piuttosto solo un Pino(cchio) quando affermava di essere pronto a dimettersi dalla poltrona che occcupa nel Cda addirittura dal 2003 per meriti non noti ai più, temendo solo di essere uno dei prossimi esclusi dal Cda che si costruirà, sia pure con la necessaria prudenza bancaria, intorno al nuovo Ad Francesco Iorio.

Continua a leggere

Case popolari, in aumento gli stranieri. Raccolta firme dei militanti di Ariete

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 22:18
ArticleImage

I militanti di Ariete lanciano a Vicenza l'iniziativa “Preferenza nazionale”

Stando ai dati comunicati direttamente dal Comune di Vicenza in data 10 luglio, gli alloggi di edilizia popolare pubblica che nel corso del 2014 sono stati assegnati a stranieri sono il 42% di quelli rientranti nel bando annuale. Se poi si va a vedere il trend degli ultimi anni, dal 2008 al 2014 il totale degli alloggi non assegnati ai cittadini italiani è passato dal 12 al 35%: più di un terzo degli alloggi sottratti alla disponibilità dei cittadini italiani.

Continua a leggere

Truxor, l'anfibio per far tornare allo splendore lago di Fimon e fiumi cittadini

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 18:20
ArticleImage

La presentazione del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta di Truxor

Alla presenza del presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta Silvio Parise, del neo eletto presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, del sindaco di Arcugnano Paolo Pellizzari, del direttore del Genio civile di Vicenza Marco Dorigo, è stato presentato questa mattina al lago di Fimon (Arcugnano – Vicenza) un innovativo mezzo anfibio, denominato Truxor, un portattrezzi dalla straordinaria versatilità, che consentirà la pulizia del noto lago alle porte del capoluogo e, con tutta probabilità, a breve anche dei fiumi cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

AVOP: solidarietà a chi soffre a causa del tornado

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 17:46
ArticleImage

La nota di L’Altro Veneto. Ora possiamo!

L’Altro Veneto. Ora possiamo! esprime piena solidarietà ed appoggio alle persone che, coinvolte nel tornado che si è abbattuto nel veneziano nei giorni scorsi, soffrono a causa della perdita di persone e dei propri beni. Riteniamo fondamentale che tutte le istituzioni e i cittadini attivi si facciano carico delle conseguenze della tragedia.

Continua a leggere

Tornado, Zaia: c/c Regione, tempi stretti e ribrezzo per sciacalli

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 17:17
ArticleImage

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è tornato nelle zone della Riviera del Brenta, il punto della situazione fornito dalla Regione Veneto

La Regione del Veneto ha istituito un conto corrente bancario sul quale, come accadde in occasione dell’alluvione del 2010, i cittadini potranno versare un loro contributo alla ricostruzione delle zone della Riviera del Brenta disastrate dal tornado. 

Continua a leggere

Animali selvatici, Coldiretti Vicenza incontra Zaia per proposta di legge

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 16:11
ArticleImage

Coldiretti Vicenza annuncia una proposta di legge sui danni da animali selvatici

Positivo incontro quest’oggi con il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, al quale è stato presentato un progetto di legge messo a punto da Coldiretti e Legambiente. I danni provocati dagli animali selvatici alle campagne ed agli allevamenti, infatti, sono sempre più importanti, tanto che Coldiretti ha deciso di entrare in azione con una mobilitazione in tutte le Regioni.

Continua a leggere

Case popolari, ancora aperte richieste detrazioni IRPEF di 900 o 450 euro

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:44
ArticleImage La nota del Comune di Vicenza

Il settore servizi sociali e abitativi del Comune ricorda che entro il 23 luglio gli assegnatari delle case popolari, come previsto dal piano casa 2014, possono richiedere le detrazioni IRPEF presentando il modello 730. Le detrazioni ammontano a 900 euro per redditi imponibili fino a 15.493,71 euro e a 450 euro per redditi imponibili da 15.493,71 fino 30.987,41 euro.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Anniversario mons. Nonis in Cattedrale

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:39
ArticleImage

La Diocesi di Vicenza presenta le celebrazioni per l'anniversario di mons. Pietro Giacomo Nonis

Nel primo anniversario della morte, la Chiesa vicentina ricorda mons. Pietro Giacomo Nonis, che fu suo pastore dal 1988 al 2003. Mercoledì 15 luglio alle 19 in Cattedrale verrà celebrata una Santa Messa di suffragio che si concluderà con un momento di memoria orante presso la tomba del presule nella cripta della stessa Cattedrale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

A.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:33
ArticleImage

Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)

Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate.

Continua a leggere

Poliziotto suicida, forse dissidi familiari

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 14:37
ArticleImage In Questura di Vicenza sono in tanti ad essere scossi dal suicidio di un collega del reparto mobile (la "celere") di Padova, una persona residente a Noventa Vicentina conosciuta e apprezzata che a 38 anni ha deciso di togliersi la vita in via della Siderurgia a Vicenza, verso l'una di notte del 10 luglio, sparandosi un colpo con la pistola di servizio, sottratta di nascosto dal proprio armadietto la sera prima.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network