Moresco: domani si chiude la trattativa, ma solo per l'estate
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 22:00
Tornado, dichiarato stato di crisi e 6 milioni d'urgenza. Zaia in contatto con Renzi
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 21:50
Le decisioni rese note dalla Regione Veneto dopo il maltempo dell'8 luglio
Vendita case, truffa da 50 mila euro a un tedesco
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 21:43
Continua a leggere
Ulss 6: piano emergenza caldo e altre evenienze atmosferiche straordinarie
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 18:40
La presentazione dell'Ulss 6
L’Azienda ULSS n. 6 “Vicenza†ormai da diversi anni attiva il Protocollo per la gestione della “Emergenza caldo e altre evenienze atmosferiche straordinarie†rivolto alle persone al di sopra dei settantacinque anni di età o ultra sessanta-cinquenni con patologie croniche invalidanti e/o di persone in condizione di fragilità socio sanitaria.
Continua a leggereFrancesco Lunghi nuovo presidente di Federsanità del Veneto
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 18:35
Si è tenuta stamane a villa Cesarotti di Selvazzano Dentro (Padova) l'assemblea di Federsanità del Veneto che ha eletto il nuovo direttivo. Alla presenza dei direttori generali delle Ulss associate (Alto Vicentino, Ovest Vicentino, Vicenza, Pieve di Soligo, Asolo, Treviso, Veneto Orientale, Veneziana, Alta Padovana, Este, Verona, Azienda Ospedaliera di Padova).
Continua a leggereAssestamento di bilancio: oltre 2 milioni per strade, scuole, decoro urbano e monumenti
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 18:08
L'annuncio del Comune di Vicenza e tutti i dettagli
Impulso alle opere più urgenti, tra cui strade, marciapiedi, scuole, palestre, e realizzazione di nuovi progetti in ambito culturale, di sicurezza idraulica e di decoro urbano. Lungo queste due direttrici la giunta comunale ha disegnato l'impianto di un assestamento di bilancio del valore di 2 milioni e 600 mila euro. Continua a leggereComitato Alexander Langer: comincia anche a Vicenza avventura di "Possibile" e Civati
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 18:04
La presentazione del comitato "Alexander Langer", gruppo vicentino che fa capo a Possibile, il nuovo partito promosso da Pippo Civati
"Possibile" arriva anche a Vicenza. Da alcune settimane si è aperta infatti la fase fondativa di "Possibile", il nuovo partito che vuole andare a riempire quello spazio vuoto della politica colmato per ora dalla delusione, dalla sfiducia e dalla rabbia, attraverso un modo nuovo di fare politica.
Continua a leggereTromba d'aria, Berti: stato di calamità subito e un Iban per le donazioni
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 17:45
La nota del Movimento 5 Stelle Veneto
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle si sono recati stamani a Mira per portare la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal maltempo e per raccogliere le istanze di un territorio devastato. "Qui è un disastro – commenta attonito il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti – ci troviamo di fronte a un patrimonio artistico raso al suolo, a case distrutte, a persone che stanotte non sapranno dove andare, a imprenditori che hanno perso la loro aziendaâ€.Â
Continua a leggereTornado durante assemblea Anciveneto: "pronti a chiedere deroga patto di stabilità"
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 17:42
Ieri, mentre Anciveneto riuniva la propria assemblea con amministratori comunali di tutto il Veneto e con il presidente dell’Anci nazionale Piero Fassino, nella Riviera del Brenta è successo il finimondo. A Sambruson di Dolo, Cazzago di Pianiga e Mira (in particolare zona Mira Vecchia) una tromba d’aria ha seminato panico e distruzione ovunque, scoperchiando case e capannoni, divellendo alberi, radendo al suolo altri edifici tra cui due ville storiche, scaraventando auto nei canali, ferendo oltre settanta persone e causando la morte di uno sfortunatissimo conducente.
Continua a leggereTromba d'aria, Veneto Banca: 10 milioni per danni famiglie e imprese
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 17:23
L'annuncio di Enrico Doni, Direttore Mercato Retail di Veneto Banca, dopo la tromba d'aria in Veneto