VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Maltempo, Sbrollini e deputati scrivono a Zaia e Renzi: "urgenti fatti, non vaghe promesse"

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 16:37
ArticleImage Pubblichiamo il testo integrale della lettera firmata da Daniela Sbrollini e sottoscritta da tutti i deputati veneti, indirizzata al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Presidente della Regione Luca Zaia in seguito agli ingenti danni, morti e feriti per la tromba d'aria che ha colpito il Veneto.

Continua a leggere

Bretella, lettera Comitato Albera al consiglio comunale: "trasparenza e partecipazione"

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 16:25
ArticleImage

Pubblichiamo la lettera del Comitato Albera NO TIR Sì Bretella inviata al presidente del consiglio comunale Federico Formisano e ai Presidenti dei Gruppi politici, movimenti, liste civiche del Consiglio comunale G. Possamai Pd, S. Pupillo Lista civica Variati, Daniele Guarda Udc, Claudio Cicero Lista 360°, F. Rucco Idea Vicenza, Valentina Dovigo Sel , Liliana Zaltron M5s, oltre che al presidente della Commissione consiliare permanente Territorio Eugenio Capitanio.

Continua a leggere

Tromba d’aria, Corazzari: ingenti danni alle ville venete

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:28
ArticleImage La nota della Regione Veneto dopo il sopralluogo alle zone colpite dal maltempo

Sopralluogo dell’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari alle ville venete della Riviera del Brenta investite dalla tromba d’aria che ieri pomeriggio ha devastato l’area compresa tra Mira, Dolo, Pianiga e Cazzago: il referente per il patrimonio culturale della Regione, insieme al presidente dell’Istituto Ville venete Giuliana Fontanella e al direttore Carlo Canato, nel pomeriggio visita alcune delle antiche residenze patrizie veneziane interessate dal violento fortunale.

Continua a leggere

Maltempo: Zaia torna in Veneto, niente incontro con Mattarella

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:22
ArticleImage Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a seguito dell’ondata di maltempo che in Veneto ha provocato un morto e 72 feriti, ha annullato la sua partecipazione al previsto incontro di oggi 9 luglio a Roma tra i Presidenti delle Regioni e il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Zaia è rientrato in Veneto e, nella tarda mattinata, ha effettuato un sopralluogo nelle aree del veneziano maggiormente colpite dalla calamità.

Continua a leggere

Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta: "interventi per oltre otto milioni"

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:13
ArticleImage

Il bilancio del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta dopo l'Assemblea sull'attività 2014

Ammontano a ben 8.547.351,99 euro, di cui 7.140.887,29 euro per interventi di bonifica ed 1.406.464,70 euro per irrigazione i costi sostenuti dal Consorzio per la manutenzione e l’esercizio delle opere ed impianti consortili. Il tutto grazie all’intervento di 81 operai ed all’impiego dei mezzi in dotazione al Consorzio: 31 trattori e macchine decespugliatrici, 37 escavatori, nove autocarri e dieci barche per lo sfalcio dell’erba.

Continua a leggere

Spari a Polegge da una fattoria

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:01
ArticleImage
Alle ore 20 di mercoledì 8 luglio a Polegge alcuni residenti hanno sentito una serie di colpi d'arma da fuoco: alla fattoria Schiavo un mortaio a gas in automatico stava sparando a salve ogni cinque minuti per spaventare i piccioni attirati dalle piantine di soia seminate nel campo (foto). La polizia è intervenuta dopo una chiamata in Questura dei cittadini spaventati e deve valutare se sia un'attività legale. 

Continua a leggere

Sequestrati 1,7 milioni di euro a un vicentino per "sproporzione tenore di vita"

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 10:43
ArticleImage

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza rende nota l'operazione di un'ingente confisca

La Guardia di Finanza di Arzignano ed il Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza nei giorni scorsi hanno sottoposto a sequestro preventivo case di civile abitazione, autorimesse e terreni in Vicenza, Verona, Venezia e Brescia, nonché quote societarie, per un valore complessivo di oltre € 1,7 milioni.

Continua a leggere

Maltempo, 1 morto e 72 feriti. Grandinata nel vicentino. Zaia: giunta straordinaria

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 22:47
ArticleImage

La Regione Veneto comunica che è di un morto e più di 20 feriti il tragico bilancio dell’ondata di maltempo con una tromba d'aria che ha colpito il Veneto nella serata dell'8 luglio. Il decesso è avvenuto nell’area di Sambruson di Dolo, mentre i 72 feriti registrati dal Suem 118, alcuni dei quali in condizioni preoccupanti, arrivano da Mestre, Padova, Piove di Sacco, Dolo e Mirano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Direzione regionale Pd, Rolando: soluzione nostri problemi non verrà da Roma

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 20:56
ArticleImage
Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area Progressista PD del Veneto, interviene sul dibattito dopo le due riunioni della direzione regionale sull'analisi della sconfitta elettorale alle Regionali del 31 maggio e ai Ballottaggi del 14 giugno 2015, e rende nota la relazione del Segretario regionale Roger De Menech (foto) e dell’On. Gianni Dal Moro sulla Direzione svoltasi il 3 luglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

In piazza Castello azionisti BPVi da tutta Italia con il M5S

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 18:47
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle di Vicenza lancia l'evento "#AzionistiConsapevoli Banca Popolare di Vicenza" che si terrà sabato 11 luglio 2015 a Vicenza in piazza Castello, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Sono invitati gli azionisti BPVi della provincia vicentina e delle altre città italiane, insieme ad attivisti e simpatizzanti 5 Stelle e ai senatori Enrico Cappelletti e Gianni Girotto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network