VicenzaPiùComunica

Categorie: Sanità

Assemblea generale di Federsanità del Veneto, il bilancio di Forcolin

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 18:15
ArticleImage Federsanità Veneto presenta l'assemblea generale

Si terrà domani 9 luglio a villa Cesarotti di Selvazzano Dentro (Padova) l'assemblea annuale di Federsanità del Veneto. Saranno presenti i direttori generali delle Ulss associate e il presidente uscente e neo vicepresidente della Giunta Regionale del Veneto e assessore al Bilancio, Gianluca Forcolin, oltre che l'assessore alla Sanità della Regione Veneto, Luca Coletto e il direttore generale Sanità e Sociale della Regione, Domenico Mantoan.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Alzheimer, assessore Lanzarin inaugura cucina terapeutica

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 17:29
ArticleImage

La nota della Regione Veneto

“Un bellissimo esempio di rete tra associazioni, volontariato, operatori, istituzioni e privato-sociale per fornire un aiuto concreto ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie”. Così l’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin ha salutato il progetto “Per non dimenticare”, la cucina terapeutica del nucleo Alzheimer inaugurata oggi a Cittadella nel centro residenziale per anziani di Borgo Bassano.

Continua a leggere

Edilizia, sciopero alla SADI 1908, Cgil: stipendi fermi da febbraio

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 17:13
ArticleImage Cgil Vicenza annuncia uno sciopero in un'azienda edilizia

Lunedì 13 luglio 2015 al mattino si svolgerà uno sciopero alla SADI 1908 Srl, storica azienda vicentina che si occupa di manufatti e decorazioni in gesso per l'edilizia: i 13 dipendenti protestano perché avanzano lo stipendio da febbraio! "Le Rsu giustamente vogliono vederci chiaro", afferma il segretario della FILLEA Cgil di Vicenza Riccardo Martin: "i lavoratori vorrebbero, come è loro diritto ricevere lo stipendio regolarmente".

Continua a leggere

Ponte San Michele e ponte dei Marmi, quasi 600mila euro per risanarli

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 16:15
ArticleImage

La giunta comunale annuncia lavori di riqualificazione e risanamento ai ponti

Nei prossimi mesi si interverrà per riqualificare e risanare ponte San Michele e ponte dei Marmi. Lo ha deciso oggi la giunta comunale che ha approvato il progetto definitivo per quest'ultimo, mentre sul primo si interverrà a partire da settembre. Ponte San Michele, piuttosto degradato, presenta dei pesanti attacchi di carattere biologico, distacchi, lacune, mancanze e varie altre alterazioni nei suoi elementi costitutivi.

Continua a leggere

AIM Mobilità, nominato Piercarlo Pucci. Colla: delicata integrazione con Ftv

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 15:59
ArticleImage L'annuncio di Aziende Industriali Municipali Vicenza S.p.A.

L’Amministratore unico di AIM Vicenza Spa, Paolo Colla, nel corso dell’assemblea societaria di AIM Mobilità Srl svoltasi questo pomeriggio, ha provveduto alla nomina del nuovo amministratore unico della società, nella persona del dott. Piercarlo Pucci.

Continua a leggere

Rapporto Veneto Lavoro su contratti a tempo indeterminato, Donazzan: segni di ripresa

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 15:53
ArticleImage

La Regione Veneto presenta il rapporto Veneto Lavoro di giugno

“L’economia veneta sta reagendo meglio del resto d’Italia agli stimoli della ripresa, a riprova che i grandi sforzi compiuti dalla Regione, quasi da sola, negli anni bui della crisi sono stati decisivi per salvaguardare il tessuto produttivo. La ripresa, però, non è sufficiente a risolvere i problemi occupazionali di molti lavoratori, a favore dei quali saranno orientate le nuove misure regionali di politica del lavoro".

Continua a leggere

Funerale Giuseppe Bortolussi, per la Regione presente Forcolin: le sue parole

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 15:15
ArticleImage E' stato il vicepresidente Gianluca Forcolin a rappresentare oggi 8 luglio la Regione Veneto nella chiesa di Camponogara (ore 15.30) per l’ultimo saluto a Giuseppe Bortolussi, lo storico segretario dell’Ufficio studi della Confartigianato di Mestre e consigliere regionale nell’ultima legislatura. Forcolin è intervenuto a nome dell’intero esecutivo regionale. 

Continua a leggere
Categorie: Sanità

"Happy Cinzia", raccolta fondi per 42enne malata di MCS

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 15:02
ArticleImage

Il Comune di Caldogno presenta l'incontro pubblico in villa "HAPPY CINZIA, Una comunità al lavoro"

Mercoledì 8 luglio 2015 alle ore 21 nel salone di Villa Caldogno il Comune ospita per un incontro informativo con la cittadinanza il comitato Happy Cinzia, una comunità al lavoro che sta organizzando una raccolta fondi finalizzata a prestare delle cure specialistiche alla 42enne calidonense affetta da sensibilità chimica multipla in sigla MCS (Multiple Chemical Sensitivity), malattia riconosciuta dalla sanità veneta con legge del 2013.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

AISM Vicenza, nuovo Direttivo: Rigoni confermato presidente

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 14:55
ArticleImage La Segreteria AISM Vicenza rende noto il nuovo Direttivo

La Sezione di Vicenza dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus ha il piacere di comunicare che, a seguito del recente congresso elettivo svoltosi il 22 maggio a Rosà, e della successiva prima riunione di Consiglio Direttivo, sono stati eletti quali componenti del Consiglio Direttivo Provinciale AISM Vicenza per il triennio 2015- 2018 i seguenti soci.

Continua a leggere

Acque Vicentine chiude altri due punti di scarico fognario nel fiume

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 14:42
ArticleImage

Acque Vicentine annuncia modifiche alla viabilità in via della Rotonda per lavori a Campedello

Un nuovo passo nell’impegno che Acque Vicentine sta portando avanti per ridurre il numero degli scarichi diretti nei corsi d’acqua, ancora esistenti nel territorio. Proseguono i lavori che permetteranno di “chiudere” due punti di scarico fognario diretto su corso d’acqua nel quartiere di Campedello a Vicenza, grazie alla realizzazione di una nuova rete per le acque nere che sarà collegata al depuratore situato in località Casale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network