Veneto Banca, modifiche statutarie per la trasformazione in SpA
Martedi 7 Luglio 2015 alle 23:13
La comunicazione di Veneto Banca dopo il Cda del 7 luglio
Il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca, riunitosi oggi sotto la Presidenza del Professor Francesco Favotto, ha verificato e confermato il superamento della soglia di 8 miliardi di euro di attivo stabilita per le banche popolari dall’articolo 29, comma 2-bis, del Testo Unico Bancario. Continua a leggereConsiglio dei giovani, Vi.Cap contro il Comune: "maggiore rispetto dei ruoli"
Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:39
Il Consiglio direttivo dell'Associazione civica Vicenza Capoluogo interviene sul "Consiglio dei giovani"
Profughi, 7 proposte Anciveneto: "basta attaccare i sindaci, gestione è del governo"
Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:02
Basta scaricare i profughi sui sindaci, senza snellire prima le pratiche e individuare i locali adatti all’accoglienza. All’indomani dell’attacco del capo dipartimento immigrazione del Governo Mario Morcone ai sindaci veneti, Anciveneto ha ribadito le proprie posizioni più forte che mai nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Treviso.
Continua a leggereI passi di BPVi verso la trasformazione in spa: sì a quotazione in Borsa
Martedi 7 Luglio 2015 alle 18:56
La comunicazione di Banca Popolare di Vicenza dopo la riunione del Cda del 7 luglio
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza riunitosi oggi, anche a seguito della delibera dello scorso 30 giugno con la quale ha accertato il superamento della soglia di euro 8 mld di valore dell’attivo prevista dall’articolo 29, comma 2-bis, del TUB, ha dato mandato al Consigliere Delegato e Direttore Generale Francesco Iorio di dare corso alle attività necessarie alla trasformazione della Banca in società per azioni. Secondo quanto previsto dal comma 2-ter della medesima disposizione. Continua a leggereL'8 luglio i funerali di Bortolussi, il cordoglio di Altroconsumo
Martedi 7 Luglio 2015 alle 17:57
Il dg del Comune Antonio Bortoli nominato al vertice dei servizi sociali e abitativi
Martedi 7 Luglio 2015 alle 17:20
In seguito al trasferimento al Comune di Rieti del direttore dei servizi sociali ed abitativi Claudia Giammarchi, oggi il sindaco ha nominato al vertice di tale settore il direttore generale del Comune Antonio Bortoli. La direzione è stata attribuita all'architetto Bortoli a decorrere da domani 8 luglio fino al 31 ottobre 2015.
Continua a leggere"Conoscere le mafie, costruire la legalità", il bilancio di Rosy Bindi in Veneto
Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:46
7 seminari provinciali, 7 laboratori tematici, 622 partecipanti, 154 Comuni presenti con amministratori, funzionari e tecnici, decine di rappresentanti del mondo del lavoro, della scuola e dell’associazionismo.
Continua a leggereRapporto Legambiente, Zaia: veneti da primato nel riciclo rifiuti
Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:01
La nota della Regione Veneto sul riciclo rifiuti
Il Veneto si conferma regione da primato nelle politiche di raccolta differenziata dei rifiuti, riciclo e riuso. Un premio che onora il senso di civiltà , il rispetto per l’ambiente e lo spirito di sacrificio dei suoi abitantiâ€. Per il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia la presentazione del 22° rapporto di Legambiente sui ‘Comuni ricicloni’ con la relativa premiazione alle amministrazioni che più si sono distinte nella differenziazione e nel recupero degli scarti urbani, rappresenta la conferma di anni di “politiche lungimiranti†e di ‘buone prassi’. Continua a leggereCantante rumeno in tour raggirato da due prostitute a San Lazzaro
Martedi 7 Luglio 2015 alle 14:45
Sit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti
Martedi 7 Luglio 2015 alle 10:02
La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle
Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro. Â
Continua a leggere