VicenzaPiùComunica

Veneto Banca, modifiche statutarie per la trasformazione in SpA

Martedi 7 Luglio 2015 alle 23:13
ArticleImage

La comunicazione di Veneto Banca dopo il Cda del 7 luglio

Il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca, riunitosi oggi sotto la Presidenza del Professor Francesco Favotto, ha verificato e confermato il superamento della soglia di 8 miliardi di euro di attivo stabilita per le banche popolari dall’articolo 29, comma 2-bis, del Testo Unico Bancario.

Continua a leggere

Consiglio dei giovani, Vi.Cap contro il Comune: "maggiore rispetto dei ruoli"

Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:39
ArticleImage

Il Consiglio direttivo dell'Associazione civica Vicenza Capoluogo interviene sul "Consiglio dei giovani"

La vicenda del Consiglio dei Giovani mette in evidenza la necessità di una migliore comunicazione ed una più trasparente condivisione tra chi ha responsabilità di governo in città, oltre che ad un maggiore senso delle istituzioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi, 7 proposte Anciveneto: "basta attaccare i sindaci, gestione è del governo"

Martedi 7 Luglio 2015 alle 22:02
ArticleImage La presa di posizione di Anciveneto sulla vicenda profughi

Basta scaricare i profughi sui sindaci, senza snellire prima le pratiche e individuare i locali adatti all’accoglienza. All’indomani dell’attacco del capo dipartimento immigrazione del Governo Mario Morcone ai sindaci veneti, Anciveneto ha ribadito le proprie posizioni più forte che mai nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi a Treviso.

Continua a leggere

I passi di BPVi verso la trasformazione in spa: sì a quotazione in Borsa

Martedi 7 Luglio 2015 alle 18:56
ArticleImage

La comunicazione di Banca Popolare di Vicenza dopo la riunione del Cda del 7 luglio

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza riunitosi oggi, anche a seguito della delibera dello scorso 30 giugno con la quale ha accertato il superamento della soglia di euro 8 mld di valore dell’attivo prevista dall’articolo 29, comma 2-bis, del TUB, ha dato mandato al Consigliere Delegato e Direttore Generale Francesco Iorio di dare corso alle attività necessarie alla trasformazione della Banca in società per azioni. Secondo quanto previsto dal comma 2-ter della medesima disposizione.

Continua a leggere

L'8 luglio i funerali di Bortolussi, il cordoglio di Altroconsumo

Martedi 7 Luglio 2015 alle 17:57
ArticleImage
Enrico Schenato, Altroconsumo Veneto
Se ne è andato sabato scorso, per sempre, Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA di Mestre, l'associazione che unisce gli artigiani del Nordest, lasciando un vuoto incolmabile. Non soltanto per chi lo ha conosciuto, ma anche per chi ne ha apprezzato la capacità di analisi della realtà imprenditoriale del Veneto e di tutto il Nordest.

Continua a leggere

Il dg del Comune Antonio Bortoli nominato al vertice dei servizi sociali e abitativi

Martedi 7 Luglio 2015 alle 17:20
ArticleImage La nota del Comune di Vicenza

In seguito al trasferimento al Comune di Rieti del direttore dei servizi sociali ed abitativi Claudia Giammarchi, oggi il sindaco ha nominato al vertice di tale settore il direttore generale del Comune Antonio Bortoli. La direzione è stata attribuita all'architetto Bortoli a decorrere da domani 8 luglio fino al 31 ottobre 2015.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Conoscere le mafie, costruire la legalità", il bilancio di Rosy Bindi in Veneto

Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:46
ArticleImage Associazione “Avviso Pubblico” e Comune di Valdagno presentano dossier e risultati su "Conoscere le mafie, costruire la legalità" 

7 seminari provinciali, 7 laboratori tematici, 622 partecipanti, 154 Comuni presenti con amministratori, funzionari e tecnici, decine di rappresentanti del mondo del lavoro, della scuola e dell’associazionismo.

Continua a leggere

Rapporto Legambiente, Zaia: veneti da primato nel riciclo rifiuti

Martedi 7 Luglio 2015 alle 15:01
ArticleImage

La nota della Regione Veneto sul riciclo rifiuti

Il Veneto si conferma regione da primato nelle politiche di raccolta differenziata dei rifiuti, riciclo e riuso. Un premio che onora il senso di civiltà, il rispetto per l’ambiente e lo spirito di sacrificio dei suoi abitanti”. Per il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia la presentazione del 22° rapporto di Legambiente sui ‘Comuni ricicloni’ con la relativa premiazione alle amministrazioni che più si sono distinte nella differenziazione e nel recupero degli scarti urbani, rappresenta la conferma di anni di “politiche lungimiranti” e di ‘buone prassi’.

Continua a leggere

Cantante rumeno in tour raggirato da due prostitute a San Lazzaro

Martedi 7 Luglio 2015 alle 14:45
ArticleImage Un complesso musicale di giovani rumeni, residenti in Italia e in questo periodo in viaggio per un tour estivo, si è fermato all'hotel Tiepolo in viale San Lazzaro: una volta scesi dal pulminio i componenti del gruppo sono stati avvicinati da tre prostitute, anch'esse rumene, che si sono soffermate a parlare con il cantante della band ventunenne. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti

Martedi 7 Luglio 2015 alle 10:02
ArticleImage

La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle

Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro.  

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network