VicenzaPiùComunica

Quindicenni in stato confusionale trovati dal parroco: ricoverati in ospedale

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 18:39
ArticleImage
Sabato pomeriggio 4 luglio alle ore 18.30 il parroco della chiesa di San Paolo ha trovato all'interno del centro parrochiale due ragazzi che si sono sentito male: si tratta di due minorenni di 15 e 16 anni che sono stati portati d'urgenza all'ospedale San Bortolo di Vicenza, dove i medici hanno avuto difficoltà a capire quali sostanze possano aver assunto.

Continua a leggere

Superenalotto, Veneto tra le regioni più vincenti nel 2015

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 17:17
ArticleImage

Agipronews riporta le vincite in Veneto al Superenalotto

Il Veneto continua a registrare vincite da festeggiare per il Superenalotto: il 6 ancora manca, con il jackpot che adesso vale 20,4 milioni di euro, ma intanto non mancano le realizzazioni a “bassa intensità. Sono due i “5” da 38 mila euro centrati nella stessa ricevitoria di Silea, in provincia di Treviso, grazie a un sistema, un altro 5 è stato realizzato a Padova con una schedina “quick pick” precompilata.

Continua a leggere

Sottopasso Riviera Berica: prima chiusura notturna spostata

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 16:36
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

Non chiuderà stasera dalle 21, ma domani martedì 7 luglio dalle 21 alle 5,45 la Riviera Berica, all'altezza del sottopasso autostradale di Campedello. Per ragioni legate all'allestimento del cantiere curato dalla società Autostrada Brescia-Padova per sistemare il ponte danneggiato, la chiusura alla circolazione è stata infatti posticipata di un giorno.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Riattivato l'Info Point turistico a Monte Berico

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 16:30
ArticleImage

Confartigianato Vicenza annuncia che è stato riattivato l’Info Point a Monte Berico promosso con il Comune e VicenzaÉ

Confartigianato Vicenza è da tempo impegnata a sviluppare iniziative legate al turismo, un settore nel quale anche molte attività economiche trovano naturale collocazione. Per questo il Mandamento associativo di Vicenza ha deciso di rilanciare l’Info Point turistico vicino al santuario di Monte Berico, luogo che attrae ogni anno migliaia di visitatori. 

Continua a leggere

Maria Pesavento, 102 anni il 4 luglio

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 15:04
ArticleImage

Gli auguri del Comune di Vicenza a una signora di 102 anni

Sabato scorso, 4 luglio, la signora Maria Pesavento Comito ha compiuto 102 anni ed ha ricevuto nella sua abitazione in via Prati la visita dell'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova che ha consegnato un mazzo di fiori a nome dell'amministrazione comunale e della città. La signora Pesavento è in buone condizioni di salute, ha tre figli, sei nipoti e tre pronipoti.

Continua a leggere

Un 65enne insegue la moglie e sfonda la porta: "devo fare l'amore!"

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 14:27
ArticleImage Durante un altro week end di numerose liti in famiglia che hanno richiesto l'intervento della polizia, in queste giornate di caldo intenso, sabato sera 4 luglio al pub Julien in contrà Cabianca in centro a Vicenza alle ore 21.40 un cliente ubriaco ha iniziato a creare disturbo perchè voleva continuare a bere. Ha iniziato a spaccare i bicchieri e ad urlare, spaventando i presenti: si tratta di un signore vicentino di 65 anni che stava "festeggiando" il suo compleanno.

Continua a leggere

Il nuovo direttore Coldiretti incontra funzionari, personale e... giovani

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 10:45
ArticleImage

Coldiretti Vicenza resoconta l'esordio del nuovo direttore

Giornata emozionante venerdì 3 luglio nella sede provinciale di Coldiretti Vicenza, dove il direttore uscente Giovanni Pasquali ha definitivamente salutato funzionari, dipendenti e giovani, per passare il testimone al nuovo direttore, Roberto Palù, che da lunedì 6 luglio ha preso le redini dell’Organizzazione vicentina maggiormente rappresentativa del mondo agricolo.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Gender, incontro a Vicenza: "genitori preoccupati per masturbazione e bambini gay"

Domenica 5 Luglio 2015 alle 22:52
ArticleImage Dopo la sua appassionata denuncia sulla disinformazione e sui toni allarmanti di “una scuola pubblica che non esiste”, l’insegnante vicentina di scuola elementare Rosalia Cera rende noti i dettagli dell'incontro pubblico del 13 luglio all'Istituto San Gaetano in stradella Mora, 12 a Vicenza: alle ore 20.30 saranno ospiti Valeria Fedeli, senatrice che ha scritto il ddl sulla lotta alle discriminazioni in ambito scolastico contestato da Pro Vita e Manif, e il moderatore Lauro Poletto, il direttore della Voce dei Berici.

Continua a leggere

CoVePA: Pedemontana Veneta come il Mose?

Domenica 5 Luglio 2015 alle 18:08

Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa ha preparato un video di denuncia sulla Spv

Il chiaro intervento di Ilario Simonaggio della Filt CGIL Veneto spiega la questione dei finanziamenti pubblici e delle assenze di quelli privati. Chiarisce inoltre la partita dei soldi mancanti sugli espropri, di fatto gli espropriati finanziano l'opera.

Continua a leggere

Morto Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre

Domenica 5 Luglio 2015 alle 13:47
ArticleImage

Se n’è andato per sempre Giuseppe Bortolussi, morto sabato sera alle 22.30 all'ospedale Sant'Antonio di Padova. Il 66enne segretario della Cgia di Mestre era stato ricoverato dallo scorso ottobre, subendo anche un intervento. Conosciuto a livello nazionale per le ricerche economiche della Cgia, l’ex sfidante di Luca Zaia alle regionali del 2010 ed ex consigliere regionale, è stato anche assessore al Comune di Venezia nella giunta Cacciari. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da politici, amministratori, imprenditori e cittadini da tutta Italia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network