5 luglio, WWF nelle piazze del Veneto per strategia di convivenza con il Lupo
Sabato 4 Luglio 2015 alle 20:18
"Categorie protette" e dipendenti dalla Provincia, Ferrarin punzecchia il Comune
Sabato 4 Luglio 2015 alle 15:08
Basilica Palladiana, seimila euro in un giorno grazie a Dani
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 23:56
Filt CGIL: in molte aziende venete diserbanti nocivi per i lavoratori
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 18:28
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
La Filt Veneto ha scritto al Presidente Luca Zaia, all’assessore all’ambiente della Regione Veneto Giampaolo Bottacin, a quello della Sanità Luca Coletto e alla Direzione tecnica ARPAV per segnalare come in molte attività e imprese della nostra Regione sono utilizzati diserbanti chimici prodotti a base di glifosati. Continua a leggereConfartigianato, una pubblicazione per non essere più “In ostaggio della burocrazia”
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:52
"Liberare la competitività dei territori e delle imprese". Un’analisi pubblicata dalla Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza permette di rilanciare l'azione contro inefficienze e lacune della pubblica amministrazione (nella foto a sinistra il prof. Giampietro Vecchiato, curatore e coordinatore scientifico della pubblicazione, a destra il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo).
Continua a leggereDiscarica CoRSeA, M5S: "bomba" ecologica
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:19
Ii consiglieri, assessori, sindaci e parlamentari eletti della provincia di Vicenza per il Movimento 5 Stelle intervengono sullo stato di degrado delle discarica CoRSeA
Con l’avvicinarsi dell’udienza preliminare di fronte al giudice fallimentare del 16 Luglio, non possiamo che esprimere preoccupazione davanti ad una possibile “bomba ecologica†che rischia di creare uno dei più grossi casi di inquinamento “post mortem†di una discarica. Continua a leggereBPVi, sindacati incontrano Iorio: "immediato e decisivo cambio di rotta"
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:09
L'Organo di Coordinamento Gruppo BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL resoconta l'incontro del 3 luglio con i vertici della Banca Popolare di Vicenza
In data odierna, a Vicenza, le Organizzazioni Sindacali Fabi, First CISL, Fisac CGIL hanno incontrato il nuovo Consigliere Delegato e Direttore Generale Dr. Francesco Iorio (foto) accompagnato dal nuovo Vice Direttore Generale Vicario e Responsabile Divisione Mercati, Dr. Iacopo De Francisco. Continua a leggereSanità, Usb: Zaia oppositore a metà
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 16:37
Usb Vicenza interviene sulla posizione di Zaia sulla sanitÃ
In merito al comunicato del Presidente Zaia se è giusto da una parte concordare con il suo rifiuto di sottoscrivere l'intesa sul piano sanitario nazionale, piano che taglia 2,352 miliardi del fondo nazionale che viene ripartito alle Regioni va messo in chiaro la sua opposizione a metà al piano. Continua a leggereCapannoni sfitti, FN: nessuno osi portare i profughi, alzeremo le barricate
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 16:00
La segreteria provinciale Forza Nuova Vicenza interviene sui profughi
In merito ai servizi giornalistici e televisivi di questi giorni, riguardanti oltre 300 capannoni sfitti nella zona dell’ovest vicentino, Forza Nuova Vicenza anticipa tutti e alza le barricate. Tramite un comunicato diffuso stamani agli organi d’informazione il movimento di estrema destra precisa quanto segue. Continua a leggereConfagricoltura: no al latte in polvere nei formaggi veneti!
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 15:03
La posizione di Confagricoltura Vicenza sui formaggi prodotti con latte in polvere
L'Asiago dop prodotto con il latte in polvere? Confagricoltura si oppone e invita i consorzi di tutela a non abbassare la guardia: "La tipicità delle nostre produzioni va salvaguardata". Il timore di formaggi prodotti con latte in polvere nasce all'indomani della lettera inviata nei giorni scorsi dalla Commissione europea all’Italia, che chiede “la fine del divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere, concentrato e ricostituito per la fabbricazione di prodotti lattiero-caseari, previsto da una legge nazionale che risale al 1974â€. Continua a leggere