VicenzaPiùComunica

5 luglio, WWF nelle piazze del Veneto per strategia di convivenza con il Lupo

Sabato 4 Luglio 2015 alle 20:18
ArticleImage
Carmelo Motta, presidente WWF Vicenza-Padova Oasi WWF di Casale "Alberto Carta"
Domenica 5 luglio, nelle principali piazze delle città del Veneto, il WWF sarà presente per sensibilizzare cittadini ed istituzioni sul naturale ritorno del lupo nelle Alpi e raccogliere fondi, tramite il Programma Alpi WWF Europeo (WWF EAlp), a sostegno degli allevatori per interventi mirati alla riduzione del conflitto con le attività zootecniche e alla conservazione della specie. (Riferimenti)

Continua a leggere

"Categorie protette" e dipendenti dalla Provincia, Ferrarin punzecchia il Comune

Sabato 4 Luglio 2015 alle 15:08
ArticleImage Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale al Sindaco Achille Variati, al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e all'Assessore delegato sulle cosiddette "categorie protette" dei dipendenti comunali e sui trasferimenti dei dipendenti della Provincia.

Continua a leggere

Basilica Palladiana, seimila euro in un giorno grazie a Dani

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 23:56
ArticleImage La Basilica Palladiana, dopo i primi mille euro entrati nelle casse comunali nella giornata del primo luglio per l’apertura stagionale 2015 della terrazza e delle logge, fa incassare al Comune di Vicenza in un solo giorno seimila euro grazie all’evento "riservato privato” per la festa dei 65 anni dell’azienda vicentina Dani con fatturato superiore ai 100 milioni di euro e fornitrice di marchi prestigiosi come Apple, Audi, Volkswagen, Bmw, Bottega Veneta, Gucci, Prada o Hermès, tutti invitati a Vicenza.

Continua a leggere

Filt CGIL: in molte aziende venete diserbanti nocivi per i lavoratori

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 18:28
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

La Filt Veneto ha scritto al Presidente Luca Zaia, all’assessore all’ambiente della Regione Veneto Giampaolo Bottacin, a quello  della Sanità Luca Coletto e alla Direzione tecnica ARPAV per segnalare come in molte attività e imprese della nostra Regione sono utilizzati diserbanti chimici prodotti a base di glifosati.

Continua a leggere

Confartigianato, una pubblicazione per non essere più “In ostaggio della burocrazia”

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:52
ArticleImage

"Liberare la competitività dei territori e delle imprese". Un’analisi pubblicata dalla Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza permette di rilanciare l'azione contro inefficienze e lacune della pubblica amministrazione (nella foto a sinistra il prof. Giampietro Vecchiato, curatore e coordinatore scientifico della pubblicazione, a destra il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo).

Continua a leggere

Discarica CoRSeA, M5S: "bomba" ecologica

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:19
ArticleImage

Ii consiglieri, assessori, sindaci e parlamentari eletti della provincia di Vicenza per il Movimento 5 Stelle intervengono sullo stato di degrado delle discarica CoRSeA

Con l’avvicinarsi dell’udienza preliminare di fronte al giudice fallimentare del 16 Luglio, non possiamo che esprimere preoccupazione davanti ad una possibile “bomba ecologica” che rischia di creare uno dei più grossi casi di inquinamento “post mortem” di una discarica.

Continua a leggere

BPVi, sindacati incontrano Iorio: "immediato e decisivo cambio di rotta"

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:09
ArticleImage

L'Organo di Coordinamento Gruppo BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL resoconta l'incontro del 3 luglio con i vertici della Banca Popolare di Vicenza

In data odierna, a Vicenza, le Organizzazioni Sindacali Fabi, First CISL, Fisac CGIL hanno incontrato il nuovo Consigliere Delegato e Direttore Generale Dr. Francesco Iorio (foto) accompagnato dal nuovo Vice Direttore Generale Vicario e Responsabile Divisione Mercati, Dr. Iacopo De Francisco.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità, Usb: Zaia oppositore a metà

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 16:37
ArticleImage

Usb Vicenza interviene sulla posizione di Zaia sulla sanità

In merito al comunicato del Presidente Zaia se è giusto da una parte concordare con il suo rifiuto di sottoscrivere l'intesa sul piano sanitario nazionale, piano che taglia 2,352 miliardi del fondo nazionale che viene ripartito alle Regioni va messo in chiaro la sua opposizione a metà al piano. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Capannoni sfitti, FN: nessuno osi portare i profughi, alzeremo le barricate

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 16:00
ArticleImage

La segreteria provinciale Forza Nuova Vicenza interviene sui profughi

In merito ai servizi giornalistici e televisivi di questi giorni, riguardanti oltre 300 capannoni sfitti nella zona dell’ovest vicentino, Forza Nuova Vicenza anticipa tutti e alza le barricate. Tramite un comunicato diffuso stamani agli organi d’informazione il movimento di estrema destra precisa quanto segue.

Continua a leggere

Confagricoltura: no al latte in polvere nei formaggi veneti!

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 15:03
ArticleImage

La posizione di Confagricoltura Vicenza sui formaggi prodotti con latte in polvere

L'Asiago dop prodotto con il latte in polvere? Confagricoltura si oppone e invita i consorzi di tutela a non abbassare la guardia: "La tipicità delle nostre produzioni va salvaguardata". Il timore di formaggi prodotti con latte in polvere nasce all'indomani della lettera inviata nei giorni scorsi dalla Commissione europea all’Italia, che chiede “la fine del divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere, concentrato e ricostituito per la fabbricazione di prodotti lattiero-caseari, previsto da una legge nazionale che risale al 1974”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network