Tornado, Zaia: fondo mutualistico anticatastrofi
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:48
“Stamattina ho ricevuto assicurazioni che il governo nel primo consiglio utile dichiarerà lo stato di emergenza nazionale per la Riviera del Brenta, colpita dal tornado dell’8 luglio scorso. Si tratta di un passaggio fondamentale per veder riconosciuto l’evento che ha devastato uno dei distretti nevralgici del Veneto tra le grandi catastrofi da indennizzare con aiuti pubblici.
Continua a leggereUniversità a Vicenza, open day corso di Laurea in Sicurezza Alimentare (SIA)
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:30
Fondazione Studi Universitari di Vicenza presenta l'open day corso del Laurea in Sicurezza Alimentare (SIA)
La Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell'Università di Padova organizza un open day per i Corsi coordinati dalla suddetta Scuola compreso il Corso di studi in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti (Sia) con sede a Vicenza giovedì 16 luglio ore 10.00 - 13.00. Laboratorio Informatica 1 - Sede universitaria di San Nicola tradella San Nicola 3, Vicenza. Continua a leggereOsservatorio UnipolSai 2015: per i vicentini la tecnologia in auto dà sicurezza
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:55
L'Osservatorio UnipolSai 2015 presenta un focus sulla tecnologia legata alle automobili e sulle opinioni dei cittadini della città di Vicenza
La tecnologia più utile? Il sistema di controllo di frenata. Emerge l’interesse per i sistemi di “guida autonomaâ€, che possono “ridurre il rischio di incidenti†e per i limitatori di velocità . Ma attenzione che per una quota rilevante di vicentini troppa tecnologia distrae dalla guida. Le applicazioni tecnologiche per l’auto sotto la lente dell’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015 commissionata a Nextplora.Continua a leggere
Apindustria Confimi Vicenza, nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act”
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:44
Dario Brendolan presidente Selex per i prossimi tre anni
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:23
Dario Brendolan, titolare con il fratello Renato della Maxi Di Srl di Belfiore (VR), una delle più rappresentative Imprese del Gruppo, è stato riconfermato alla guida di Selex anche per il prossimo triennio. Il Presidente è stato rieletto oggi, nel corso del Consiglio di Amministrazione del Gruppo, insieme ai due Vice Presidenti Cav. Giovanni Pomarico (Megamark di Trani BT) e Giangiuseppe Murgia (Superemme di Cagliari).
Continua a leggereCoVePA: Pedemontana Veneta e i Projectbond di Jp Morgan
Domenica 12 Luglio 2015 alle 19:11Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa rende note le parole di Massimo Follesa portavoce del CoVePA per l'ovest vicentino durante una intervista a Marco Milioni sulla vicenda espropri relativi alla Pedemontana Veneta
Commenta le indiscrezioni giornalistiche che parlano di obbligazioni che starebbero per essere emesse con la consulenza di Jp Morgan per supportare finanziariamente un progetto che sembra avere poco brio in corpo. Continua a leggereIl Vicenza “punto due” di Marino va... in ritiro
Domenica 12 Luglio 2015 alle 18:57
Cancellata street art in Riviera Berica. Pesce: operai vandali. Nolac: 20 anni buttati
Sabato 11 Luglio 2015 alle 23:59
Presentati risultati del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità” in Veneto
Sabato 11 Luglio 2015 alle 22:28
Il resoconto della giornata di Avviso Pubblico
Si è svolto giovedì 9 luglio, a Venezia, il convegno conclusivo del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità , promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Anci Veneto e Avviso Pubblico, la rete nazionale degli enti locali antimafia, che in Veneto conta 40 soci. Continua a leggereLutto nell’imprenditoria, si è spenta “la Beppina” di Selle San Marco
Sabato 11 Luglio 2015 alle 22:20
L'annuncio e il ricordo di Selle San Marco
Se ne è andata questa mattina, circondata dall’affetto dei famigliari, Giuseppina Ferronato, proprietaria insieme con i figli di Selle San Marco. Un lutto che colpisce l’azienda, ma anche il mondo dell’imprenditoria veneta, dove la signora Giuseppina era nota per il proprio impegno e la passione che da sempre hanno contraddistinto la sua presenza in Selle San Marco, dove ha trascorso di fatto tutta la vita, fino all’ultimo giorno in cui le forze le hanno consentito di poter svolgere quel lavoro che amava tanto quanto i propri cari. Continua a leggere