VicenzaPiùComunica

Tornado, Zaia: fondo mutualistico anticatastrofi

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:48
ArticleImage La nota della Regione Veneto

“Stamattina ho ricevuto assicurazioni che il governo nel primo consiglio utile dichiarerà lo stato di emergenza nazionale per la Riviera del Brenta, colpita dal tornado dell’8 luglio scorso. Si tratta di un passaggio fondamentale per veder riconosciuto l’evento che ha devastato uno dei distretti nevralgici del Veneto tra le grandi catastrofi da indennizzare con aiuti pubblici.

Continua a leggere

Università a Vicenza, open day corso di Laurea in Sicurezza Alimentare (SIA)

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:30
ArticleImage

Fondazione Studi Universitari di Vicenza presenta l'open day corso del Laurea in Sicurezza Alimentare (SIA)

La Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell'Università di Padova organizza un open day  per i Corsi coordinati dalla suddetta Scuola compreso il Corso di studi in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti (Sia) con sede a Vicenza giovedì 16 luglio ore 10.00 - 13.00. Laboratorio Informatica 1 - Sede universitaria di San Nicola  tradella San Nicola 3, Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Osservatorio UnipolSai 2015: per i vicentini la tecnologia in auto dà sicurezza

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:55
ArticleImage

L'Osservatorio UnipolSai 2015 presenta un focus sulla tecnologia legata alle automobili e sulle opinioni dei cittadini della città di Vicenza

La tecnologia più utile? Il sistema di controllo di frenata. Emerge l’interesse per i sistemi di “guida autonoma”, che possono “ridurre il rischio di incidenti” e per i limitatori di velocità. Ma attenzione che per una quota rilevante di vicentini troppa tecnologia distrae dalla guida. Le applicazioni tecnologiche per l’auto sotto la lente dell’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015 commissionata a Nextplora.

Continua a leggere

Apindustria Confimi Vicenza, nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act”

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:44
ArticleImage Apindustria Confimi Vicenza presenta il nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act”
Alla luce dell'emanazione di altri due decreti attuativi, Apindustria Confimi Vicenza rinnova il ciclo degli incontri sul territorio di aggiornamento sulla normativa del “Jobs Act”. Gli incontri sono pubblici e aperti a tutti. Di seguito il calendario degli incontri.

Continua a leggere

Dario Brendolan presidente Selex per i prossimi tre anni

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:23
ArticleImage L'annuncio del Gruppo Selex

Dario Brendolan, titolare con il fratello Renato della Maxi Di Srl di Belfiore (VR), una delle più rappresentative Imprese del Gruppo, è stato riconfermato alla guida di Selex anche per il prossimo triennio. Il Presidente è stato rieletto oggi, nel corso del Consiglio di Amministrazione del Gruppo, insieme ai due Vice Presidenti Cav. Giovanni Pomarico (Megamark di Trani BT) e Giangiuseppe Murgia (Superemme di Cagliari).

Continua a leggere

CoVePA: Pedemontana Veneta e i Projectbond di Jp Morgan

Domenica 12 Luglio 2015 alle 19:11

Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa rende note le parole di Massimo Follesa portavoce del CoVePA per l'ovest vicentino durante una intervista a Marco Milioni sulla vicenda espropri relativi alla Pedemontana Veneta

Commenta le indiscrezioni giornalistiche che parlano di obbligazioni che starebbero per essere emesse con la consulenza di Jp Morgan per supportare finanziariamente un progetto che sembra avere poco brio in corpo. 

Continua a leggere

Il Vicenza “punto due” di Marino va... in ritiro

Domenica 12 Luglio 2015 alle 18:57
ArticleImage Si ricomincia… Il Vicenza è partito per il ritiro precampionato accompagnato dal saluto di un centinaio di tifosi festanti. E’ partito, come si prevedeva, a ranghi ridotti (composizione staff tecnico e convocati) in attesa che la squadra assuma in breve una fisionomia definitiva dopo il tourbillon di arrivi e partenze augustani. Ma ecco il “Marinopensiero” espresso in conferenza stampa. (clicca e leggi su VicenzaPiùSport)

Continua a leggere

Cancellata street art in Riviera Berica. Pesce: operai vandali. Nolac: 20 anni buttati

Sabato 11 Luglio 2015 alle 23:59
ArticleImage "Una mano di bianco, ed è sparito tutto...". A Vicenza non ci sono solo da ammirare i dipinti delle mostre in Basilica, ma anche le opere d'arte della street art, l'arte urbana per strada in mezzo alla gente, visibile da chiunque, senza dover pagare il biglietto. Una parte di questi graffiti, però, è stata cancellata in un attimo, in un tratto della pista ciclabile della Riviera Berica, durante i lavori della società autostrade per sistemare i danni causati dal passaggio di un camion militare Usa incastrato nel sottopasso di Campedello.

Continua a leggere

Presentati risultati del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità” in Veneto

Sabato 11 Luglio 2015 alle 22:28
ArticleImage

Il resoconto della giornata di Avviso Pubblico

Si è svolto giovedì 9 luglio, a Venezia, il convegno conclusivo del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità, promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Anci Veneto e Avviso Pubblico, la rete nazionale degli enti locali antimafia, che in Veneto conta 40 soci.

Continua a leggere

Lutto nell’imprenditoria, si è spenta “la Beppina” di Selle San Marco

Sabato 11 Luglio 2015 alle 22:20
ArticleImage

L'annuncio e il ricordo di Selle San Marco

Se ne è andata questa mattina, circondata dall’affetto dei famigliari, Giuseppina Ferronato, proprietaria insieme con i figli di Selle San Marco. Un lutto che colpisce l’azienda, ma anche il mondo dell’imprenditoria veneta, dove la signora Giuseppina era nota per il proprio impegno e la passione che da sempre hanno contraddistinto la sua presenza in Selle San Marco, dove ha trascorso di fatto tutta la vita, fino all’ultimo giorno in cui le forze le hanno consentito di poter svolgere quel lavoro che amava tanto quanto i propri cari.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network