VicenzaPiùComunica

Scuola, Donazzan: il Veneto impugnerà la riforma

Martedi 14 Luglio 2015 alle 15:31
ArticleImage

La posizione dell’assessore Elena Donazzan diffusa dalla Regione Veneto

“Chiedo che il Veneto impugni la riforma Renzi sulla cosiddetta ‘buona scuola’. La legge approvata nei giorni scorsi dal Parlamento e firmata oggi dal capo dallo Stato rappresenta l’esatto contrario di quell’autonomia e di quel federalismo che la Costituzione riconosce alle Regioni. E tradisce le esperienze di ‘buona scuola’ già in essere”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Patto regionale per gli enti locali che hanno bisogno di risorse

Martedi 14 Luglio 2015 alle 14:57
ArticleImage

L'annuncio della Regione Veneto

La giunta veneta ha definito il Patto regionale orizzontale per l’anno 2015 che stabilisce le modalità di accesso e di ripartizione dell’eventuale plafond finanziario che potrà essere messo a disposizione da tutti gli enti locali (Province, Comuni e Città Metropolitane) che ritengono di conseguire un differenziale positivo rispetto all’obiettivo previsto dalla normativa nazionale sul patto di stabilità interno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tornado, Corazzari convoca incontro tecnico su ville venete

Martedi 14 Luglio 2015 alle 14:47
ArticleImage La nota della Regione Veneto

Si terrà domani, mercoledì 15 luglio, alle ore 14.30, presso la sede dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) a Mira (Ve), una riunione tecnica convocata dall’assessore al territorio, cultura e sicurezza, Cristiano Corazzari, al fine di definire iniziative e modalità operative coordinate per far fronte ai gravissimi danni causati dalla tromba d’aria che una settimana fa ha devastato alcune zone della Riviera del Brenta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sergio Berlato eletto presidente della terza Commissione consiliare

Martedi 14 Luglio 2015 alle 14:42
ArticleImage Martedì 14 luglio si è insediata la Terza Commissione del Consiglio regionale del Veneto che annovera le seguenti competenze: Politiche economiche e del lavoro, ivi comprese le politiche per l'Istruzione, la formazione, la ricerca, la cultura, il turismo; politiche agricole e per la montagna, ivi comprese caccia e pesca. Eletto presidente, a larga maggioranza, il consigliere regionale di FdI-AN Sergio Berlato che ha ringraziato tutti i Consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, per l'ampia fiducia e la stima che gli è stata riservata.

Continua a leggere

Torna la passeggiata in carrozza in centro storico

Martedi 14 Luglio 2015 alle 11:41
ArticleImage L'annuncio del Comune di Vicenza

Dal 18 luglio ritornano le passeggiate in carrozza in centro storico. Fino al 31 ottobre il sabato cittadini e turisti potranno scoprire le bellezze del patrimonio monumentale di Vicenza utilizzando un mezzo di trasporto d'altri tempi. La passeggiata dura circa 15 minuti e costa 15 euro, per una presenza di massimo cinque passeggeri in carrozza.

Continua a leggere

Acque Veronesi, Cordioli nominato presidente: "utili per 1,1 milioni di euro e tariffa più bassa del Veneto"

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 22:52
ArticleImage Acque Veronesi - «Abbiamo investito oltre 15 milioni di euro sia a Verona che in provincia, riuscendo a risolvere criticità che si trascinavano da anni». Così Massimo Mariotti, presidente di Acque Veronesi, ha commentato l’approvazione del bilancio relativo all’anno 2014 della società consortile avvenuto oggi, lunedì 29 giugno (era presente circa l’80% dei soci dell’azienda). Un bilancio all’insegna dell’efficienza, della razionalizzazione, dell’ottimizzazione delle risorse, degli investimenti e di importanti progetti per il futuro.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Gender, partecipazione oltre le aspettative per un tema "caldo" nelle scuole

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 22:11
ArticleImage Grande partecipazione dei vicentini per la serata "chiarificatrice" su un tema evidentemente molto sentito come quello dei cosidetti "insegnamenti gender" nelle scuole per contrastare l'omofobia. Una partecipazione che ha colto di sorpresa anche gli organizzatori con l'aula magna dell'Istituto San Gaetano che è risultata decisamente poco capiente.

Continua a leggere

Centro di ricerca per la pace e i diritti umani: "lettera di Variati a stranieri diciottenni"

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 18:55
ArticleImage Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo, ha scritto una lettera al Sindaco del Comune di Vicenza Achille Variati e per opportuna conoscenza a tutti gli assessori comunali, a tutti i consiglieri comunali e alla segreteria generale del Comune su una "proposta che il Comune invii a tutti gli stranieri diciottenni residenti o domiciliati nel territorio comunale che siano nati in Italia ed in Italia legalmente residenti senza interruzioni fino al compimento del diciottesimo anno di età una lettera".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio regionale, Zaia: opere antidissesto e lavoro le priorità

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 16:45
ArticleImage

La Regione Veneto presenta il programma 2015-2020

Difesa del territorio e difesa del lavoro: sono le due priorità di legislatura che il presidente Zaia ha indicato all’aula consiliare, dando il via al dibattito politico sugli obiettivi di governo del quinquennio 2015-2020. “Il futuro del Veneto sta nella messa in sicurezza del suo territorio e dei bacini idrografici – ha esordito Zaia, subito dopo aver evocato l’evento catastrofico che ha sconvolto la Riviera del Brenta pochi giorni fa.

Continua a leggere

Tre milioni di fondi post alluvione: estate "calda" per ponti, strade e locali

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 16:30
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia durante l'estate 2015 una serie di lavori a ponti cittadini, strade e altri luoghi colpiti dall'alluvione del 2010, come Ponte Furo, del quale sono in fase di completamento i lavori di restauro e di risanamento conservativo (nella foto il sopralluogo dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi). Di seguito nel dettaglio Il Comune elenca gli interventi in programma.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network