VicenzaPiùComunica
Comune: 70 orti urbani in via Beroaldi, lavori viale Dalmazia a Campo Marzo e sottopasso Riviera Berica
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 22:44
Comune di Vicenza - Tra marzo e aprile verrà eseguito in Campo Marzo l'ultimo degli interventi finanziati dai fondi del Ministero dei lavori pubblici per i Programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio (Prusst), cui Vicenza era stata ammessa nel 2001. Nell'arco di un mese, dunque, per una spesa complessiva di 150 mila euro (cui se ne aggiungeranno altri 30 mila grazie ai risparmi di altri progetti Prusst), si provvederà a riqualificare viale Dalmazia, la strada alberata rettilinea, lunga circa 400 metri per 8 di larghezza (3.200 metri quadrati di superficie totale), che attraversa il grande parco alle porte dell'antica cinta muraria cittadina.
Continua a leggere
Regione: split payment, furti Nanto, sospensione Casarin, Bit Milano
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:50
Regione Veneto - “Lo ‘split payment’ è l’ultima trovata del governo Renzi per complicare la vita alle imprese in tempi di crisi. Impone l’obbligo per tutta la Pubblica Amministrazione (incluse Regioni, Comuni, Ulss, ecc.) di non pagare più l’Iva ai propri fornitori, ma di versarla direttamente allo Stato. Col risultato di togliere alle imprese venete quel po’ di autofinanziamento che era rimasto nelle loro possibilità , in tempi di crisi e di credito difficileâ€.
Continua a leggere
San Valentino, Coldiretti Vicenza: storie di giovani agricoltori, storie d’amore
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 15:49
Coldiretti Vicenza - Sonia Rigo neo mamma e titolare dell’agriturismo-sociale “Da Sagraro†sui Colli Berici, Emanuela Fattori dell’erboristeria di campagna “Casale delle erbe†di Bolzano Vicentino, Tommaso Simionato dell’azienda bio “Alla Rotondaâ€, Diego Grinfan dell’omonimo allevamento avicolo di Orgiano, Davide Nicoli allevatore di razza Rendena nella Malga Serona a Caltrano, Valentino Zecchinati con la stalla a Rotzo, Enrico Pegoraro viticoltore di Mossano, Massimiliano Gnesotto di Malgasiago, guida ambientale e coltivatore di zafferano ad Asiago e Ngoc Phan Ong del caseificio “Le Fosse†di Bizzotto.
Continua a leggere
Regione: tutela agroalimentare, influenza, esercito per antiterrorismo
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 21:49
Regione Veneto - “Stanziati altri 500 mila euro per la tutela internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche del settore agroalimentare veneto, che si aggiungono alla prima trance messa a disposizione nel 2014. Una somma che è stata affidata ad Uvive (Unione Consorzi vini veneti DOC) al fine di intervenire in modo sinergico e capillare nella difesa legale delle denominazioni sul mercato UE e nei paesi extra-UEâ€.
Continua a leggere
Enel: nessun dato richiesto via e-mail, attenti alle truffe
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 16:57
Enel - Enel ha ricevuto segnalazioni da parte di alcuni clienti a cui è stata inviata una e-mail, da un indirizzo apparentemente riferito all’azienda, con la quale vengono invitati ad accedere ad un link per compilare un modulo in cui indicare i dati di conto corrente o di carta di credito; l’email fa riferimento a un presunto rimborso di importi pagati erroneamente.
Continua a leggere
Lavori in viale Sant'Agostino e via Mantovani per il rifacimento del tratto di strada inondata dal Retrone nel 2010
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 21:16
Comune di Vicenza - Dopo l'intervento nella zona di San Pietro l'assessorato alla cura urbana approva un altro progetto definitivo di 94 mila euro per il rifacimento di un tratto di via Mantovani interessato dall'esondazione del Retrone durante l'alluvione del 2010. Anche in questo caso, come per San Pietro, l'intervento è finanziato da fondi regionali per l'alluvione e consentirà di sistemare il tratto di strada di 300 metri che conduce fino al canile comunale, che non è asfaltato e che presenta notevoli avvallamenti e buche. Continua a leggere
Categorie: Sanità
Croce Rossa Italiana del Veneto - Una delegazione formata dai Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali del Veneto, guidata dal Presidente Regionale Fabio Bellettato, ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, a Venezia, il Governatore Luca Zaia, affiancato dall'assessore alla Sanità Luca Coletto e dalla consigliera regionale Arianna Lazzarini.Il Presidente Bellettato ha illustrato le varie attività e i risultati di Croce Rossa Italiana del Veneto ed ha ringraziato la Regione per la disponibilità e l'efficienza con cui i suoi vertici e dirigenti hanno compreso e accompagnato le richieste di adeguamento che si sono rese necessarie in seguito al processo di riorganizzazione dell'Ente.
Continua a leggere
La CRI del Veneto incontra il Governatore della Regione Zaia
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 15:01
Croce Rossa Italiana del Veneto - Una delegazione formata dai Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali del Veneto, guidata dal Presidente Regionale Fabio Bellettato, ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, a Venezia, il Governatore Luca Zaia, affiancato dall'assessore alla Sanità Luca Coletto e dalla consigliera regionale Arianna Lazzarini.Il Presidente Bellettato ha illustrato le varie attività e i risultati di Croce Rossa Italiana del Veneto ed ha ringraziato la Regione per la disponibilità e l'efficienza con cui i suoi vertici e dirigenti hanno compreso e accompagnato le richieste di adeguamento che si sono rese necessarie in seguito al processo di riorganizzazione dell'Ente.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Per la Giunta regionale i Direttori Generali della Sanità sono tutti promossi. Per dare giudizi pubblicamente è utile conoscere il meccanismo attraverso il quale essi vengono definiti. La notizia di “bocciature†che si sarebbero verificate non corrisponde alla realtà dei fatti. Il meccanismo di valutazione dei Dg prevede che, fatto 100 il massimo possibile, la Giunta regionale assegni punteggi fino ad un massimo di 75 punti. Gli altri 25 sono riservati all’espressione del Consiglio regionale (5 punti) e delle Conferenze dei Sindaci delle singole Ulss (20 punti) .
Continua a leggere
Regione: dg sanità promossi, denuncia Federalberghi, accordo BCC fiumi, Garanzia Giovani, scuse Toscani
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 11:49
Regione Veneto - Per la Giunta regionale i Direttori Generali della Sanità sono tutti promossi. Per dare giudizi pubblicamente è utile conoscere il meccanismo attraverso il quale essi vengono definiti. La notizia di “bocciature†che si sarebbero verificate non corrisponde alla realtà dei fatti. Il meccanismo di valutazione dei Dg prevede che, fatto 100 il massimo possibile, la Giunta regionale assegni punteggi fino ad un massimo di 75 punti. Gli altri 25 sono riservati all’espressione del Consiglio regionale (5 punti) e delle Conferenze dei Sindaci delle singole Ulss (20 punti) .
Continua a leggere
Comune: chiusi per lavori sottopasso Riviera Berica, ponte Campedello, Contrà Apolloni
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:45
Comune di Vicenza - Chiusura totale della Riviera Berica in entrambe le direzioni all'altezza del sottopasso per cinque notti (dalle 21 alle 6 del mattino), da lunedì 16 a sabato 21 febbraio, per consentire alla società Autostrada Brescia-Padova di sistemare definitivamente il ponte autostradale di Campedello, danneggiato in seguito ad un incidente avvenuto a novembre 2013.
Continua a leggere
Acque Veronesi, al via i lavori del primo stralcio del potenziamento dell’impianto di potabilizzazione di Madonna di Lonigo
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:24
Acque Veronesi - Sono partiti in queste settimane, e termineranno entro la fine di giugno, i lavori per la realizzazione del primo stralcio dell’impianto di potabilizzazione di Madonna di Lonigo, in provincia di Vicenza. L’intervento nasce dalla necessità di rimuovere le sostanze perfuoralchiliche, comunemente chiamate pfass, come da linee guida emanate dalla Commissione Europea del 17.03.2010 (2010/161/UE). Il Centro Nazionale Ricerche (CNR), in accordo con il Ministero dell'Ambiente, monitora costantemente l’eventuale presenza di queste sostanze.
Continua a leggere

