VicenzaPiùComunica
Confartigianato Vicenza: corso marketing turistico e culturale
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 20:44
Confartigianato Vicenza - Le attrattive del nostro territorio quale leva per il rilancio dell’economia: è sulla scia delle iniziative che Confartigianato Vicenza da tempo promuove sul fronte del richiamo turistico in città e provincia che è nata una nuova proposta destinata, in prima battuta, agli esercenti di attività e servizi nel capoluogo. Il Mandamento di Vicenza dell’associazione infatti, con la collaborazione del proprio centro di formazione Cesar e il patrocinio del Comune di Vicenza e di Vicenzaè, ha predisposto un percorso formativo - suddiviso in due sezioni - che ha l’obiettivo di fornire agli addetti una preparazione sia storico-culturale che di marketing territoriale. Continua a leggere
Zaia su immigrazione, sicurezza e nomina di Zwirner nell’ERC
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 18:58
Regione Veneto - “I vertici come quello di oggi in Prefettura a Venezia dovrebbero servire a prendere atto di un dato di fatto: l’incessante afflusso di immigrati dal Nordafrica, che una volta approdati vengono scaricati ovunque come pacchi postali, sta mettendo allo stremo le comunità locali e i Sindaci che, sempre più numerosi, e di ogni colore politico, dicono ‘no’, non perché sono aridi egoisti come qualcuno vorrebbe farli passare, ma perché sanno che i limite è stato superatoâ€.
Continua a leggere
Bollo auto storiche, Toniolo (NCD): ora manca solo l'aula e si torna a pagare 28 euro per le auto e 11 euro per le moto
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 17:31
NCD VENETO AUTONOMO - "Mi auguro che l'accordo che abbiamo trovano nel licenziare l'emendamento sul bollo delle auto storiche in commissione potrà essere rispettato in aula". Lo afferma il Presidente della commissione bilancio Costantino Toniolo (NCD Veneto Autonomo) dopo che l'emendamento alla legge di Stabilità regionale 2015 studiato assieme agli uffici regionali per venire incontro alle esigenze del settore delle auto storiche stato licenziato con largo consenso.
Continua a leggere
Castegnero, Acque Vicentine: giovedì sospensione dell’erogazione dell’acqua a Villaganzerla
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 17:11
Acque Vicentine – Acque Vicentine comunica che, per consentire l’esecuzione di lavori di miglioramento della rete idrica, l’erogazione dell’acqua verrà sospesa nella frazione di Villaganzerla di Castegnero giovedì 19 febbraio, dalle 8.30 alle 11. Si consiglia di spegnere gli elettrodomestici o altre apparecchiature che utilizzano acqua (macchine per il caffè, lavatrici, ecc.) e di verificare l’effettiva disponibilità di acqua dai rubinetti al termine dei lavori prima di riavviarle. Per ulteriori chiarimenti si invita l'utenza a contattare lo sportello telefonico di Acque Vicentine al numero verde 800 397310.
Continua a leggere
Il servizio Placement del CUOA chiude in positivo il bilancio 2014
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 15:23
CUOA - Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio del JobCareer Center del CUOA, nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2014, l’anno appena concluso ha registrato un bilancio positivo: con un incremento, rispetto al 2013, di 6,8 punti percentuali nelle richieste gestite. Dalla ricerca è emerso che la provenienza geografica delle aziende richiedenti è in evoluzione: roccaforte e prima fonte per la collocazione geografica della business school rimane il Veneto (65%), seguito dalle richieste di aziende con sede in Lombardia (17%), Emilia Romagna (6%) e in altre Regioni d’Italia (11%). Una piccola percentuale (1%) proviene anche da Paesi esteri, quali Venezuela, Arabia, Stati Uniti, Cina e Colombia.
Continua a leggere
Arrestato a Vicenza corriere della droga con oltre 1 kg. di marijuana
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 21:11
Comando Provinciale della GdF Vicenza - Nel pomeriggio del giorno 15 febbraio u.s., militari della Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria Guardia di Finanza di Vicenza hanno proceduto, a seguito di un controllo su strada eseguito nel capoluogo berico, all’arresto del cittadino nigeriano, A. A. di anni 25, che occultava in una borsa di plastica Kg.1 di stupefacente del tipo marijuana, peraltro di altissima qualità .
Continua a leggere
Rinnovo permessi Ztl, esauriti i posti per gli appuntamenti con prenotazione on line
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 20:31
Comune di Vicenza - Non è più possibile prenotare un appuntamento tramite il servizio on line per poter ottenere il rinnovo del permesso di circolazione in Ztl (zona traffico limitato) e in Ap (area pedonale). I posti disponibili sono, infatti, tutti esauriti pertanto i cittadini che desiderano rinnovare il permesso in loro possesso, scaduto in dicembre 2014 e valido fino al 28 febbraio 2015, dovranno recarsi entro il 26 febbraio al Forum Center, al piano terra di palazzo Uffici, in piazza Biade 26, durante gli orari di apertura il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18. Continua a leggere
Arci Caccia Veneto: si approvi il Piano Faunistico Venatorio regionale prima della fine della Legislatura
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 18:27
ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto - “Produrre il massimo sforzo affinché il piano faunistico venatorio regionale venga approvato nella fase finale della legislaturaâ€: è la precisa richiesta che l’Arci Caccia del Veneto ha fatto al presidente Zaia, all’assessore Stival e a tutti i capigruppo, di maggioranza e di opposizione, con una lettera a firma del vice presidente Piergiorgio Fassini. “Mantenere l’attuale clima di incertezza non giova a nessuno†scrive Piergiorgio Fassini e la classe politica rischia di alimentare “ulteriormente quel clima di sfiducia nelle istituzioni che nei cittadini perdura da molto tempoâ€.
Continua a leggere
Efficienza energetica, la Cantina “Cielo e Terra” diventa un caso di studio alla Green Week 2015
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 16:57
Cielo e Terra - Le scelte energetiche e sostenibili della cantina Cielo e Terra diventano un caso di studio di successo alla quarta edizione della Green Week, l’evento dedicato alle best practices nell’ambito della sostenibilità ambientale che verrà ospitato, mercoledì 18 febbraio, alle ore 18, nella sede di Montorso Vicentino (Vicenza) dove verranno presentati, per la prima volta in Italia, i risultati del progetto europeo PINE-Promoting Industrial and Engineering Efficiency, curato da Area Science Park di Trieste, centro di eccellenza nella ricerca internazionale.
Continua a leggere
Gaja, il signore del vino ospite per la prima volta a Vicenza
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 15:24
Fondazione italiana sommelier Veneto - Sarà Angelo Gaja, esponente di spicco dell’enologia italiana – o “Signore del vinoâ€, per riprendere il titolo della trasmissione di Rai Due che proprio con una visita alla sua azienda ha debuttato tre settimane fa – l’ospite d’onore del primo evento in terra vicentina organizzato dalla neonata Fondazione Italiana Sommelier Veneto. Mercoledì 25 febbraio, alle ore 20.30, il padre del Barbaresco incontrerà gli appassionati di vino per raccontare la sua storia, il suo mondo e le sue previsioni sul futuro del vino italiano all’Hotel Vergilius di Creazzo (via Carpaneda, 5).
Continua a leggere

