VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Partito Democratico Vicenza: nuovo corso di formazione politica

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 17:02
ArticleImage Partito Democratico - Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza organizza un nuovo corso di formazione politica. Il corso è un approfondimento dell'edizione precedente, anche se non è necessario aver frequentato precedentemente per potersi iscrivere. Le lezioni saranno sei, dal 21 febbraio al 28 marzo, tutti i sabati mattina. Verranno toccate tematiche d'interesse per le amministrazioni locali, considerando il grande raggio in cui operano e il complesso tessuto in cui sono inserite.

Continua a leggere

"Creazzo nel cuore" interrogazione su gestore impianti sportivi del parco Molini

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 16:37
ArticleImage
Creazzo nel cuore - Il gruppo “Creazzo nel cuore” ha appreso della decisione dell’Amministrazione Comunale di Creazzo di interrompere il rapporto di collaborazione con Andrea Giaretta, attuale gestore degli impianti sportivi del parco Molini. Considerato che la gestione Giaretta ha il merito di aver sostenuto e sviluppato nel territorio attività che hanno beneficiato l’intera comunità di Creazzo; come il Torneo di calcio di S. Ulderico a 12 squadre, il torneo " Creazzo Beach Marathon " con iscrizioni di ben 24 squadre, il progetto sviluppo dello sport del Rugby, la collaborazione con “La Fondazione Città della Speranza” con raccolta fondi durante i tornei che ha fruttato oltre 700 euro nel 2013 e oltre 600 nel 2014, la disposizione del campo da volley per gli allenamenti di due storiche squadre Aics e tante altre attività costruttive.

Continua a leggere

Spostamento degli incontri vicentini con il Sottosegretario di Stato Faraone a lunedì 9 marzo

Martedi 10 Febbraio 2015 alle 15:24
ArticleImage Filippo Crimì, PD - Tutti gli incontri previsti nel vicentino con il Sottosegretario On. Davide Faraone organizzati per venerdì 13 febbraio, sono spostati, per impegni istituzionali non rinviabili, a lunedì 9 marzo. Al mattino il Sottosegretario sarà a Bassano del Grappa in visita al Liceo Brocchi,  recentemente fregiato di un importante riconoscimento europeo nell'ambito dell'informatica; successivamente, presso l'Itis Chilesotti di Thiene,  incontrerà i Dirigente Scolastici e i Rappresentanti delle Imprese per discutere del progetto di alternanza Scuola/Lavoro.  Nel pomeriggio farà tappa a Vicenza dove incontrerà l'Associazione delle Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (Anfass) e, a Palazzo Trissino, il Sindaco e Presidente della Provincia Achille Variati.

Continua a leggere

Agricoltura, Manzato: “PSR in corso di negoziazione in Ue”

Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 21:09
ArticleImage Regione Veneto - “Gli uffici regionali stanno dando riscontro alla Commissione europea su tutte le osservazioni presentate dalla stessa, e lavorano intensamente con gli uffici comunitari per motivare le scelte operate dal Veneto con il nuovo Programma di Sviluppo Rurale, e concordare le modifiche e le integrazioni necessarie. Questo ci avvicina alla fase conclusiva del negoziato tra Regione Veneto e Europa sul nuovo PSR 2014-2020”.

Continua a leggere

CUOA, open day dedicato ai master full-time per giovani laureati e laureandi

Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 16:22
ArticleImage CUOA - Il prossimo 12 febbraio, alle ore 15, CUOA Business School aprirà le porte a giovani laureati e laureandi (anche con breve esperienza professionale), che vogliono approfondire l’offerta formativa full time della scuola vicentina: Master in Retail Management and Marketing, Master in Gestione d'Impresa, Master in Finance e Master in Management dell’Innovazione.

Continua a leggere

Confartigianato, duecento studenti in visita alla Mostra in Basilica

Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 15:29
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Il progetto Dire, Fare e Pensare, l’iniziativa promossa da Confartigianato Vicenza che da oltre dodici anni mette in contatto gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado con il mondo dell’artigianato, è in pieno svolgimento con i cinque laboratori rivolti alle insegnanti e i ventotto progetti speciali con altrettanti laboratori per i ragazzi e bambini.

Continua a leggere

Infortunio a Cima Larici a Lusiana durante un corso di scialpinismo

Domenica 8 Febbraio 2015 alle 19:19
ArticleImage Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Durante un corso di scialpinismo a Cima Larici, Lusiana (VI) dopo alcune curve, una sciatrice di Castelfranco Veneto (TV), messa male una gamba, si è procurata un sospetto trauma al ginocchio. Un volontario del Soccorso alpino di Asiago di passaggio ha lanciato l'allarme al 118 poco dopo le 11.30 ed è rimasto con la donna in attesa dell'arrivo di una squadra. Cinque soccorritori sono quindi risaliti con gli sci portando la barella, poiché la quantità elevata di neve non permetteva l'avvicinamento della motoslitta. Caricata sul toboga, l'infortunata è stata trasportata fino al parcheggio di Malga Larici, dove l'attendeva il marito e da dove la coppia si è allontanata autonomamente diretta al pronto soccorso.

Continua a leggere

Ida Lucatello compie 101 anni, gli auguri dell'amministrazione

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 21:52
ArticleImage Comune di Vicenza - Grandi festeggiamenti al Centro diurno Sempreverdi di via Istria per i 101 anni di Ida Maria Lucatello. All'incontro conviviale organizzato da parenti e amici per festeggiare il ragguardevole traguardo raggiunto dalla signora Lucatello, si è aggiunta anche l'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova.

Continua a leggere

Maltempo insiste in Veneto

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 18:48
ArticleImage Regione Veneto - La Protezione Civile del Veneto sta seguendo ora dopo ora l’evoluzione della forte perturbazione che sta interessando pressochè tutto il territorio ed suo Centro Funzionale Decentrato ha aggiornato poco fa le prescrizioni emesse negli ultimi due giorni per quanto riguarda il rischio valanghe, il vento forte, ed il sistema idraulico e idrogeologico. Per Vento forte è stato dichiarato lo Stato di Attenzione su tutto il territorio regionale a partire dalle ore 14.00 di oggi alle 14.00 di domani, sabato 7 febbraio.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

La Giornata del malato nella diocesi di Vicenza

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 18:16
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Mercoledì 11 febbraio la Chiesa ricorda la prima apparizione della Vergine a Lourdes e celebra la Giornata mondiale di preghiera e sensibilizzazione alla cura delle persone sofferenti e malate. Papa Francesco, nel messaggio indirizzato a tutti i fedeli per tale ricorrenza, ha ricordato che “il tempo passato accanto al malato è un tempo santo. È lode a Dio, che ci conforma all’immagine di suo Figlio, il quale «non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti» (Mt 20,28).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network