Opinioni

Parolin e la sua analisi del Partito Democratico

Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 15:17
ArticleImage

Luciano Parolin lista Dal Lago - Dopo oltre un lustro dalla sua formazione, il PD è ancora alla ricerca di un'identità! Finite le ideologie non resta più niente su cui discutere. Un fallimento così rapido, non si riscontra da nessuna parte, la chiesa con i suoi principi Cristiano Sociali, è in piedi da 2000 anni. Quando mi sono iscritto al PD, pensavo nascesse un partito del lavoro, un Labour Party, invece niente è nato un Comitato elettorale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Variati vuol "cacciare" i romeni, Baldo: Che stile, ragazzi!

Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 08:57
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo. 

Da alcuni giorni tengono banco i lamenti del Sindaco Variati, che dopo le grida lancia anche prospettive di soluzione. Queste sono in un'unica direzione: cacciamo i cittadini europei della Romania, abusivamente a Vicenza, dove non c'è lavoro, pagando loro il biglietto per il rientro nella madre patria, e come ben sappiamo nell'antica Dacia nulla hanno a disposizione per una vita migliore, anzi. 

Continua a leggere

Corso Fogazzaro, non più parcheggio ma Corso

Lunedi 24 Giugno 2013 alle 11:39
ArticleImage

Vorrei ringraziare l’amministrazione di Vicenza, i residenti e i commercianti di Corso Fogazzaro perchè sono riusciti a restituire alla città un Corso splendido eliminando le auto dalla sede stradale. Troppo spesso le vie della nostra città sono parcheggi più che strade (tanto per citare qualche esempio, Contrà Santa Lucia, Via 4 Novembre, Viale Eretenio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Si parla ... mentre a Vicenza le domande di Cig in deroga sono 2.215 per 10.889 lavoratori

Domenica 23 Giugno 2013 alle 20:44
ArticleImage

E, intanto, si parla ... di dimissioni non date (o rinviate) come quelle Josefa Idem che, semplicemente, dovrebbe lasciare la poltrona da ministro e, invece, fa una conferenza stampa (presente il proprio avvocato) penosa per le giustificazioni alquanto imbarazzanti ...

... della possibile crisi di governo qualora il già condannato Berlusconi subisse altre sentenze negative (per lui) ...

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Messa contro il Vicenza pride: chissà se papa Francesco ne sarebbe felice ...

Domenica 23 Giugno 2013 alle 12:18
ArticleImage Se sabato 15 giugno erano stati in oltre 5.000 in occasione del Vicenza Pride a sfilare festosamente e civilmente lungo le vide cittadine a favore dei diritti degli omosessuali col sindaco Achille Variati a chiudere una kermesse, che i partecipanti, nella maggiore parte omosex ma con moltissimi etero a portare la loro testimonianza per i diritti civili in genere, ieri, leggiamo sul GdV, è stata celebrata una sorta di "messa itinerante per «rigenerare e purificare le vie di Vicenza dalla malignità portata la scorsa settimana dal Gay Pride».

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ahlam El Brinis nuova Miss Schio: un'italiana vera contro uno stereotipo sempre più falso

Sabato 22 Giugno 2013 alle 15:47
ArticleImage

I commenti che hanno accolto la nuova miss Schio regalano uno squarcio sul rapporto di alcuni italiani con le nuove generazioni di concittadini. Il Giornale di Vicenza pubblica la foto e nell'articolo o su Facebook spuntano decine di risposte di lettori, ognuno dei quali ne approfitta per commenti più o meno banali, più o meno riflessivi, com'è norma che accada.    

Continua a leggere
Categorie: Politica

Inchieste dei carabinieri e mucche ottantenni, Ciambetti: la vera storia delle quote latte

Sabato 22 Giugno 2013 alle 11:52
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Allevatori e vacche da latte? No, tipografi e mucche di carta. La partita delle quote latte viene riaperta nella stampa con una sostanziale novità: dai quattro miliardi e mezzo di cui tanto si vociferava nell'imminenza delle elezioni con la sospetta coincidenza di questa cifra con l'analogo importo relativo allo scandalo del Monte Paschi Siena (buco insabbiato con denaro pubblico), si è scesi a 1.42 miliardi per i quali la Commissione Europea intende aprire una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il sindaco sceriffo è tornato. No non a Treviso, a Vicenza

Venerdi 21 Giugno 2013 alle 12:12
ArticleImage

Cosa deve fare la sinistra per vincere in Italia? Deve fare qualcosa di destra. Questa risposta pronunciata da un famoso giornalista è la fotografia del popolo italiano che nella sua storia è sempre stato orientato in maggioranza verso politiche o atteggiamenti "di destra". Lo stupore di persone comuni e addetti ai lavori, fuori dalle vicende vicentine, palesati in seguito alla schiacciante affermazione di Achille Variati nelle ultime elezioni amministrative ha trovato risposta efficace con l’ultima esternazione del sindaco.

Continua a leggere

Borse, fra panico ed euforia

Venerdi 21 Giugno 2013 alle 11:17
ArticleImage Cosa è accaduto nelle ultime due sedute alle Borse di tutto il mondo? Come tutti sappiamo il Presidente della Fed, Ben Bernanke, ha annunciato la fine del cosiddetto Quantitative Easing, cioè quel programma di acquisti, da parte della Banca Centrale statunitense, di Treasury (i titoli dello stato Usa). In pratica un'immissione massiccia (85 miliardi di dollari al mese) di liquidità che ha sostenuto il sistema finanziario in tutta questa fase di crisi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dobbiamo temere fine Quantitative Easing? Italia: leva fiscale al contrario e l'euro soffoca

Giovedi 20 Giugno 2013 alle 14:19
ArticleImage

Giancarlo Marcotti commenta per noi e per Finanza In Chiaro l'annuncio fatto ieri da Ben Bernanke, Presidente della Federal Reserve, sulla fine del Quantitative Easing (programma governativo di supporto all'economia tramite l'acquisto di titoli della stato da parte della Fed). L'annuncio è di grandissima rilevanza per le forti implicazioni economiche. Ovviamente non è un articolo "tecnico" anche se richiede qualche nozione di economia (per chiedere eventuali chiarimenti scrivete pure a [email protected] ) e alla fine non manca anche un accenno sulla situazione italiana, che Marcotti definisce "patetica".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network