Parolin e la sua analisi del Partito Democratico
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 15:17
Luciano Parolin lista Dal Lago - Dopo oltre un lustro dalla sua formazione, il PD è ancora alla ricerca di un'identità ! Finite le ideologie non resta più niente su cui discutere. Un fallimento così rapido, non si riscontra da nessuna parte, la chiesa con i suoi principi Cristiano Sociali, è in piedi da 2000 anni. Quando mi sono iscritto al PD, pensavo nascesse un partito del lavoro, un Labour Party, invece niente è nato un Comitato elettorale.
Continua a leggereVariati vuol "cacciare" i romeni, Baldo: Che stile, ragazzi!
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 08:57
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.Â
Da alcuni giorni tengono banco i lamenti del Sindaco Variati, che dopo le grida lancia anche prospettive di soluzione. Queste sono in un'unica direzione: cacciamo i cittadini europei della Romania, abusivamente a Vicenza, dove non c'è lavoro, pagando loro il biglietto per il rientro nella madre patria, e come ben sappiamo nell'antica Dacia nulla hanno a disposizione per una vita migliore, anzi.Â
Continua a leggereCorso Fogazzaro, non più parcheggio ma Corso
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 11:39
Vorrei ringraziare l’amministrazione di Vicenza, i residenti e i commercianti di Corso Fogazzaro perchè sono riusciti a restituire alla città un Corso splendido eliminando le auto dalla sede stradale. Troppo spesso le vie della nostra città sono parcheggi più che strade (tanto per citare qualche esempio, Contrà Santa Lucia, Via 4 Novembre, Viale Eretenio).
Continua a leggereSi parla ... mentre a Vicenza le domande di Cig in deroga sono 2.215 per 10.889 lavoratori
Domenica 23 Giugno 2013 alle 20:44
E, intanto, si parla ... di dimissioni non date (o rinviate) come quelle Josefa Idem che, semplicemente, dovrebbe lasciare la poltrona da ministro e, invece, fa una conferenza stampa (presente il proprio avvocato) penosa per le giustificazioni alquanto imbarazzanti ...
... della possibile crisi di governo qualora il già condannato Berlusconi subisse altre sentenze negative (per lui) ...
Continua a leggereMessa contro il Vicenza pride: chissà se papa Francesco ne sarebbe felice ...
Domenica 23 Giugno 2013 alle 12:18
Ahlam El Brinis nuova Miss Schio: un'italiana vera contro uno stereotipo sempre più falso
Sabato 22 Giugno 2013 alle 15:47
I commenti che hanno accolto la nuova miss Schio regalano uno squarcio sul rapporto di alcuni italiani con le nuove generazioni di concittadini. Il Giornale di Vicenza pubblica la foto e nell'articolo o su Facebook spuntano decine di risposte di lettori, ognuno dei quali ne approfitta per commenti più o meno banali, più o meno riflessivi, com'è norma che accada.   Â
Continua a leggereInchieste dei carabinieri e mucche ottantenni, Ciambetti: la vera storia delle quote latte
Sabato 22 Giugno 2013 alle 11:52
Il sindaco sceriffo è tornato. No non a Treviso, a Vicenza
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 12:12
Cosa deve fare la sinistra per vincere in Italia? Deve fare qualcosa di destra. Questa risposta pronunciata da un famoso giornalista è la fotografia del popolo italiano che nella sua storia è sempre stato orientato in maggioranza verso politiche o atteggiamenti "di destra". Lo stupore di persone comuni e addetti ai lavori, fuori dalle vicende vicentine, palesati in seguito alla schiacciante affermazione di Achille Variati nelle ultime elezioni amministrative ha trovato risposta efficace con l’ultima esternazione del sindaco.
Continua a leggereBorse, fra panico ed euforia
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 11:17
Dobbiamo temere fine Quantitative Easing? Italia: leva fiscale al contrario e l'euro soffoca
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 14:19
Giancarlo Marcotti commenta per noi e per Finanza In Chiaro l'annuncio fatto ieri da Ben Bernanke, Presidente della Federal Reserve, sulla fine del Quantitative Easing (programma governativo di supporto all'economia tramite l'acquisto di titoli della stato da parte della Fed). L'annuncio è di grandissima rilevanza per le forti implicazioni economiche. Ovviamente non è un articolo "tecnico" anche se richiede qualche nozione di economia (per chiedere eventuali chiarimenti scrivete pure a [email protected] ) e alla fine non manca anche un accenno sulla situazione italiana, che Marcotti definisce "patetica".
Continua a leggere