Lo stile non è acqua, Italo Baldo "punge" Bulgarini: Napolitano non è il suo modello
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 09:49
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
In Italia il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, ha una storia politica importante e esemplare per le istituzioni. Da giovane, quando si iscrisse al Partito Comunista Italiano, allora retto da Palmiro Togliatti, certo pensava che le istituzioni della neonata Repubblica Italiana dovessero essere cambiate per una prospettiva che allora era quella dell'Unione Sovietica.
Continua a leggerePignoramenti per ricchi e per poveri, l'Italia del diritto e quella dei dritti
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 23:43
Chi ci legge conosce anche una delle vicende che riguarda chi scrive, che ha recentemente ottenuto dal tribunale di Vicenza un pignoramento esecutivo per un debito di 30.000 euro maturato nell'ambito della cessione del Joy Volley Vicenza ma non pagato finora da Mario Novello, uno dei 5 imprenditori, per la maggior parte  ex sponsor del club berico di pallavolo rosa, che poi lo fecero chiudere per fallimento.Â
Continua a leggereVicenza: più che brutta, invivibile
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 18:20
Albergo cittadino, il residente delle segnalazioni: non ricevo cibo da un mese
Martedi 2 Luglio 2013 alle 18:51
Riceviamo da Giovanni Vincenzo Licata uno dei residenti dell'albergo cittadino.
Inaugurazione Del Din: Variati si gode la vacanza e al vice sindaco spetta la patata bollente
Martedi 2 Luglio 2013 alle 11:00
I problemi del Paese: la Santanchè, le primarie del Pd e la Costituzione. Ma il lavoro?
Martedi 2 Luglio 2013 alle 10:57
Le voragini di Vicenza, tra fogne, calcio e Ipab. E c'è chi dorme sotto una ... banca
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 23:56
I nuovi untori
Domenica 30 Giugno 2013 alle 13:22
Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
Dell'opulento Nord-Est non è rimasto un granché, neanche la speranza di un più lento diffondersi della crisi, di una pur minima dilazione temporale che ci desse la possibilità di salvare almeno una delle nostre vacche magre prima del crollo definitivo della stalla. Siamo ormai in caduta libera, e per di più senza paracadute.
Continua a leggereKyenge, disintegrazione o integrazione?
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 21:20
Luciano Parolin, lista Dal Lago - Il Ministro della Repubblica per l'Integrazione signora Kyenge Kashetu, nata in Congo, laureata in medicina in Italia, specializzata in oculistica; ha di recente sentenziato che noi siamo tutti meticci, che il nostro Paese cioè l'Italia, deve passare dal principio dello ius sanguinis per cui chi è figlio di italiani è italiano; al principio dello ius soli chi nasce in Italia diventa italiano. Mica male come pretesa, senza far conoscere agli Italiani di cosa si tratta.
Continua a leggereIl caso Tnt e le ombre mafiose
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:37