Opinioni

Categorie: Politica

Lo stile non è acqua, Italo Baldo "punge" Bulgarini: Napolitano non è il suo modello

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 09:49
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.

In Italia il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, ha una storia politica importante e esemplare per le istituzioni. Da giovane, quando si iscrisse al Partito Comunista Italiano, allora retto da Palmiro Togliatti, certo pensava che le istituzioni della neonata Repubblica Italiana dovessero essere cambiate per una prospettiva che allora era quella dell'Unione Sovietica.

Continua a leggere

Pignoramenti per ricchi e per poveri, l'Italia del diritto e quella dei dritti

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 23:43
ArticleImage

Chi ci legge conosce anche una delle vicende che riguarda chi scrive, che ha recentemente ottenuto dal tribunale di Vicenza un pignoramento esecutivo per un debito di 30.000 euro maturato nell'ambito della cessione del Joy Volley Vicenza ma non pagato finora da Mario Novello, uno dei 5 imprenditori, per la maggior parte  ex sponsor del club berico di pallavolo rosa, che poi lo fecero chiudere per fallimento. 

Continua a leggere

Vicenza: più che brutta, invivibile

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 18:20
ArticleImage Giovanni Bertacche, associazione Vicenza in Centro - Si allarga il lamento sulle deplorevoli condizioni “urbanistiche” della nostra città dopo (solo dopo!) le provocazioni di Oliviero Toscani. Ma, senza facili consolazioni per quello che ci circonda, il suburbio non è da meno nella gara del più brutto urbanistico; è certo che anche questo non costituisce un biglietto da visita invitante per il capoluogo.

Continua a leggere

Albergo cittadino, il residente delle segnalazioni: non ricevo cibo da un mese

Martedi 2 Luglio 2013 alle 18:51
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Vincenzo Licata uno dei residenti dell'albergo cittadino.

In data odierna ho provveduto ad inviare al sindaco di Vicenza Achille Variati una segnalazione urgente relativa alla mia situazione di residente dell'albergo cittadino, domiciliato in una pertinenza di Settecà, in condizioni ormai divenute non sostenibili.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Inaugurazione Del Din: Variati si gode la vacanza e al vice sindaco spetta la patata bollente

Martedi 2 Luglio 2013 alle 11:00
ArticleImage È un discorso in politichese doc quello scritto ieri dal sindaco Achille Variati in risposta a chi gli chiedeva di non partecipare all’inaugurazione della base americana Del Din, a quanti lo sollecitavano in senso contrario e ai jé accuse provenienti da entrambi gli “schieramenti”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I problemi del Paese: la Santanchè, le primarie del Pd e la Costituzione. Ma il lavoro?

Martedi 2 Luglio 2013 alle 10:57
ArticleImage I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà" i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le voragini di Vicenza, tra fogne, calcio e Ipab. E c'è chi dorme sotto una ... banca

Lunedi 1 Luglio 2013 alle 23:56
ArticleImage I tifosi vicentini assistono in questi giorni  all'ennesima farsa degli acquirenti improbabili e improponibili, da Esposito a Mbock via Massone, del Vicenza Calcio, a meno che l'attuale proprietà (pensa di essere ancora presentabile?) non voglia solo far finta di provare a vendere per invece continuare a "giocare" a chissà cosa col club biancorosso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I nuovi untori

Domenica 30 Giugno 2013 alle 13:22
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online   

Dell'opulento Nord-Est non è rimasto un granché, neanche la speranza di un più lento diffondersi della crisi, di una pur minima dilazione temporale che ci desse la possibilità di salvare almeno una delle nostre vacche magre prima del crollo definitivo della stalla. Siamo ormai in caduta libera, e per di più senza paracadute.

Continua a leggere

Kyenge, disintegrazione o integrazione?

Venerdi 28 Giugno 2013 alle 21:20
ArticleImage

Luciano Parolin, lista Dal Lago - Il Ministro della Repubblica per l'Integrazione signora Kyenge Kashetu, nata in Congo, laureata in medicina in Italia, specializzata in oculistica; ha di recente sentenziato che noi siamo tutti meticci, che il nostro Paese cioè l'Italia, deve passare dal principio dello ius sanguinis per cui chi è figlio di italiani è italiano; al principio dello ius soli chi nasce in Italia diventa italiano. Mica male come pretesa, senza far conoscere agli Italiani di cosa si tratta.

Continua a leggere

Il caso Tnt e le ombre mafiose

Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:37
ArticleImage Le agenzie di questi giorni pullulano di lanci che riguardano lo stato di agitazione dei lavoratori del corriere Tnt, la cui filiale italiana ha annunciato di volere lasciare a casa oltre ottocento lavoratori. Anche il Vicentino non è esente dal ciclone giacché la Cgil ricorda che nella provincia berica sono venticinque i posti a rischio cui se ne aggiungono altri ottanta dell'indotto. Se si leggono i dispacci sindacali in giro per il Paese si notano alcuni addebiti precisi al management della filiale italiana della multinazionale olandese con origini in Australia nel primo dopoguerra.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network