Opinioni

La lettera fuori dal coro di un cittadino sul caso Kyenge

Martedi 16 Luglio 2013 alle 16:13
ArticleImage Gentile Redazione, io non sono leghista, e non sono particolarmente d’accordo col modo di esprimersi di Calderoli. Però ho osservato alcune cose: ho visto altri politici, comici, etc., offendere Brunetta
dandogli del nano per la sua bassezza, ho visto dare del malato mentale a Calderoli per la sua
non propriamente bella faccia, e così via tante altre offese pubbliche, ricordo Rossi che di fronte al collasso di Berlusconi in TV andò su Rai3 a recitare Silvio che moriva.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Calderoli insulta Kyenge, Tosetto: ora ci ricorderemo di lui non solo per il porcellum

Domenica 14 Luglio 2013 alle 23:53
ArticleImage Ennio Tosetto Consigliere Comunale PD e iscritto al Partito Socialista Italiano  -  La realtà è che uno che fa dichiarazioni del genere deve tornarsene a casa o quantomeno dimettersi da vice presidente del Senato, perché non sta rappresentando solo se stesso e i suoi elettori, ma i cittadini italiani, che stanno giustamente reagendo con parole di pronta condanna.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Usb polemizza con Cgil: il don Chisciotte della... mancia!

Domenica 14 Luglio 2013 alle 10:57
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb - Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
Alessandro Morandotti: l'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia.
Tempo fa sul vostro giornale è apparsa una nota della Cgil dal titolo "Sentenza Fiom/Fiat, Cgil: democrazia non vive solo nelle urne, ma sempre nei luoghi di lavoro". La Cgil ha il coraggio di parlare di democrazia sindacale, è il colmo!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il paese è allo stremo, ma si discute se e come salvare Berlusconi

Sabato 13 Luglio 2013 alle 13:16
ArticleImage Il paese è allo stremo, le fabbriche chiudono, c’è sempre meno lavoro, la povertà cresce colpendo milioni di cittadini … ma i politicanti seduti in parlamento cosa fanno? Tentano in tutti i modi di salvare Silvio Berlusconi. Il contendere è la decisione della cassazione di fissare per il 30 luglio l’udienza che deve decidere sulla definitiva condanna o meno di Berlusconi nel “processo Mediaset” (in appello a Berlusconi fu confermata la condanna del primo grado a 4 anni di reclusione e 5 di interdizione dai pubblici uffici).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zanettin, avvocato e senatore, attacca i giudici cassazionisti a Roma. Ma a Vicenza tace

Mercoledi 10 Luglio 2013 alle 22:15
ArticleImage Riferendosi alla fissazione al 30 luglio dell'udienza di «discussione in Cassazione del ricorso (contro la condanna per il caso Mediaset, ndr) depositato solo pochi giorni fa» a fronte di «un rischio ancorché parziale, di prescrizione dei reati ascritti a Silvio Berlusconi nel processo Mediaset», il senatore vicentino del Pdl Pierantonio Zanettin ci ha scritto ieri che «è evidente che la legge non è uguale per tutti e per eliminare dalla vita politica Silvio Berlusconi ogni forzatura procedurale appare lecita».

Continua a leggere

L'invasione dei mendicanti

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 13:45
ArticleImage

Tra le tre virtù teologali della Chiesa Cattolica, che hanno per oggetto Dio e sono infuse dallo Spirito Santo, oltre a fede e speranza compare anche quella della carità. E in qualsiasi messa celebrata, anche nella chiesetta più sperduta tra i monti, il prete celebrante a volte capita che tralasci qualche canto o qualche preghiera. Ma il cestino dell’offerta non manca mai.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Foto di gruppo con lavoratori: cappi al collo alla Mcs

Sabato 6 Luglio 2013 alle 00:26
ArticleImage Il caso MCS è salito, come si dice, agli onori della cronaca, alla metà di giugno, quando si annunciò un vertice tra la proprietà dell'azienda e i sindacati. In quel vertice si sarebbero esaminate le nuove intenzioni della Emerisque Brand, la proprietà internazionale che dall'aprile 2012 detiene la lontana erede della creatura del conte Marzotto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Province, la riflessione di Ciambetti: lo Stato va rifondato dalle radici

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 21:34
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord - Niente scorciatoie, niente passi precipitosi ma neanche inerzia e immobilismo: lo stato italiano ha bisogno di una riforma radicale che abbatta  e sostituisca una struttura obsoleta, elefantiaca ed eccessivamente dispendiosa. Le Province sono uno dei temi di questa riforma necessaria, ma che dire delle Prefetture o dei micro-comuni, delle mille e mille agenzie che si sovrappongono tra loro, di un Parlamento e un apparato centrale ridondante?

Continua a leggere

Le considerazioni di Enzo Corani sul recente voto amministrativo

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 21:28
ArticleImage Enzo Corani, Associazione Salviamo la nostra aria - Negli ultimi 5 anni a Vicenza, ha funzionato la logica del “non fare”, per “non sbagliare”, attribuendo ogni disgrazia o evento negativo alla mancanza di soldi, a Roma, alla Regione, alla Provincia, alla precedente amministrazione comunale e usando la”propaganda” giornaliera, come mezzo per coprire le contestazioni (morbide delle minoranze) e per far dimenticare le troppe “incompiute”.

Continua a leggere

Degrado Piazza Castello, Sovranità e Difesa Sociale solidale con i residenti

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 17:38
ArticleImage

Stefano Boschiero, Sovranità e Difesa Sociale Vicenza - Passano gli anni, I mesi e le competizioni elettorali. Ma a Vicenza nonostante tutto, gli unici a rimanere persistenti e regolari pare siano i soliti problemi legati alla sicurezza ed al degrado del nostro centro cittadino. Ultimo allarme lo lanciano ancora una volta i  residenti e commercianti di Piazza Castello e Via Gorizia che si rivolgono all’amministrazione per chiedere prevenzione e risposte chiare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network