Opinioni

Categorie: Politica

Variati in Regione come Balotelli al Milan. E i "destini" incrociati di Bulgarini e Dalla Pozza

Venerdi 26 Luglio 2013 alle 02:11
ArticleImage

Per alcuni è solo fantapolitica, politica da bar. E allora il periodo è quello giusto, visto che l’estate è la stagione in cui nelle trasmissioni televisive e sui giornali impazza il calciomercato. Sì, molti possono far notare che spesso si tratta di fantamercato calcistico, ma anche il passaggio di Mario Balotelli al Milan sembrava un’ipotesi stralunata, fuori da qualsiasi possibilità concreta pochi mesi fa. E invece…

Continua a leggere

Lo strano sogno di un'Italia senza Regioni e Province ma con 36 dipartimenti

Giovedi 25 Luglio 2013 alle 11:52
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato, ex assessore regionale del Veneto e pubblichiamo - Che il Corriere della Sera metta in prima pagina una notizia, faccia fare un pezzo a una delle sue firme più prestigiose (Sergio Rizzo), riprenda il pezzo all’interno mettendolo al centro delle pagine 4 e 5 (primo piano), è già un messaggio chiaro; se poi il titolo del pezzo è: “Il sogno di un’Italia senza Regioni e Province ma con 36 dipartimenti” allora bisogna incominciare a preoccuparsi…

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando: segreterie Pd a chi non punti altrove, in Regione Variati o Zanonato o Santini ...

Giovedi 25 Luglio 2013 alle 09:41
ArticleImage
Riceviamo da Giovanni Rolando, responsabile organizzatovo Pd di Vicenza, e pubblichiamo - A Santa Corona 300 persone con Barca: per un confronto su idee e progetto, non su nomi e correnti. No, non è per una favorevole condizione astrale  che in un torrido sabato pomeriggio di  luglio si siano radunate 300 persone al chiostro di s. Corona per ascoltare l’intervista pubblica a Fabrizio Barca  ed Alessandra Moretti sul tema della costruzione del PD, partito nuovo per un buon governo.

Continua a leggere

No droghe in Campo Marzo, l'intervento di Italo Francesco Baldo

Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 09:13
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo

Afferma con competenza Gilberto Gamberini medico e psicoterapeuta in un articolo pubblicato in "Psicoterapia Droga Giochi" che "Discoteche non è sinonimo di droga, ma ne costituisce il luogo e l'occasione" Non è una notizia sensazionale, da anni è ben noto che nelle discoteche, purtroppo e nonostante i controlli da parte dei gestori, la diffusione di varie sostanze stupefacenti è vasta e difficile da fermare. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: il debito pubblico aumenta mentre Regioni e Comuni spendono sempre meno

Martedi 23 Luglio 2013 alle 15:56
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto - “Il debito pubblico   vola a superare la soglia del 130,3%, mentre i tagli imposti al decentramento, dai Comuni alle Regioni, tagli che hanno colpito anche la sanità, sono innegabili: insomma, la spesa del decentramento cala, e cala in maniera vistosa, ma il debito pubblico cresce, e cresce in maniera vistosa, senza che vi sia stata una esplosione dei tassi di interesse tale da giustificare un incremento del fabbisogno statale”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Due note. Fuori dal coro

Venerdi 19 Luglio 2013 alle 23:36
ArticleImage In questo 19 luglio pieno di notizie (non ultime il salvataggio del ministro Alfano da parte di una maggioranza compatta nel difendere l'indifendibile, il rinvio a giudizio di Matteo Marzotto e altri per il noto caso della questione del marchio Valentino, e la "stravagante" protesta di Dolce e Gabbana indignati perché un assessore milanese li ha chiamati evasori ... sono stati recentemente condannati per questo) faccio delle riflessioni su due fatti che mi sembrano molto importanti per il futuro della nostra povera Patria. Facciamo qualcosa. Presto!

Continua a leggere

Caso Kyenge-Stival: alla subcultura le Acli del Veneto rispondono con proposte concrete

Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:51
ArticleImage Acli del Veneto - Le recenti irripetibili offese dell’assessore regionale leghista Daniele Stival, rilanciate dopo l’infelice intervento ad un comizio del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, ai danni del ministro Cécile Kyenge, hanno indotte le Acli regionali ad intervenire. La posizione delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani non intende entrare nel merito delle affermazioni espresse dai due esponenti leghisti, quanto della modalità di dialogo assunta dalla politica e dall’incapacità propositiva di taluni esponenti istituzionali.

Continua a leggere

Il monito di Napolitano

Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:41
ArticleImage Alla cerimonia del "ventaglio", oggi il (rieletto) presidente Giorgio Napolitano ha dichiarato che qualora cadesse l'esecutivo ci potrebbero essere "contraccolpi irrecuperabili per il Paese". In pratica vuole blindare il governo Letta e lo fa paventando scenari preoccupanti se perdesse la fiducia del parlamento (quella del paese l'ha già persa da tempo).

Continua a leggere
Categorie: Politica

I casi dei marò e delle kazake umiliano l'Italia, Variati gestisca base Usa e dittatori georgiani

Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 23:31
ArticleImage L'Italia all'estero dà una sempre più debole immagine di se stessa. È umiliante il caso dei due nostri marò che sono "confinati" da quasi due anni in India senza che riusciamo a farli processare in tempi e modi equi in quel paese dopo aver sostenuto che fosse nostro diritto giudicarli in Italia per un eventuale reato commesso in acque internazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rotondi arruoli chi ha espulso Shalabayeva. Il problema sicurezza risolto in un battibaleno

Martedi 16 Luglio 2013 alle 23:42
ArticleImage «Se c'è una carenza di posti nelle carceri da 40 anni, se i reati non portano a una sentenza e una pena da far scontare, il circuito sicurezza rimane claudicante, rimane a metà», così lunedì Dario Rorondi, ex questore e ora assessore alla sicurezza di Vicenza, commentava alcuni dati sull'attività della polizia urbana cittadina.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network