Opinioni

Categorie: Politica

Variati, Cavalieri, il piccone e alcune questioni sospese

Martedi 18 Giugno 2013 alle 17:19
ArticleImage Il sindaco di Vicenza, il democratico Achille Variati, ha ora la sua squadra al completo. Ci sarà molto da scrivere circa le ragioni che lo hanno spinto a scegliere per il referato al bilancio e alle finanze Michela Cavalieri di simpatie Pd ma senza tessere di partito. Adesso però il primo cittadino, a ridosso della prima seduta in sala Bernarda, dovrà fare chiarezza su alcune questioni in sospeso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Interruzione di gravidanza, "Giurista per la vita" vs Marzaro. Rebesani: qual'è il merito?

Martedi 18 Giugno 2013 alle 00:02
ArticleImage Riceviamo da Fulvio Rebesani e pubblichiamo
L'avv. Gianfranco Amato, presidente dei Giurista per la vita (ma non ci sono solo loro....), è contrario all'intervento, quale relatrice in un incontro nell'ambito del festival biblico, della prof. Michela Marzaro per la sue posizioni favorevoli alla interruzione della gravidanza: il tema era "fiducia" e riguardava anche questa tematica.

Continua a leggere

Trivellato, Quero, Bulgarini, Variati e Lazzari: enigma a cinque

Lunedi 17 Giugno 2013 alle 15:20
ArticleImage Si potrà dire ciò che si vuole ma il sindaco berico Achille Variati sta facendo molto per dare l'impressione di volere stringere attorno a sé ancor più la cerchia dei fedelissimi. Il caso della fondazione teatro è emblematico perché uno la può pensare come crede ma la differenza tra quanto accaduto a Francesca Lazzari che nel cda della fondazione non c'è più e quanto invece accaduto a Luca Trivellato che nella fondazione c'è rimasto la dice lunga.

Continua a leggere

La lettera a Variati sull'economia e austerità della ME-MMT

Lunedi 17 Giugno 2013 alle 11:22
ArticleImage

Alessandro Ballardin ME-MMT - Egregio Sindaco dott. Achille Variati, nei prossimi giorni si svolgerà in 14 città italiane un evento di portata storica: una conferenza di economia  nelle quali il macroeconomista americano Warren Mosler, fondatore della scuola economica post keynesiana della Mosler Economics Modern Money Theory, spiegherà perché le attuali politiche di austerità imposte dall’Unione Europea sono alla base del disastro economico in Italia. Insieme a lui il giornalista di inchiesta già co-fondatore della trasmissione tv “Report”, Paolo Barnard, che ha fatto conoscere in Italia l’autorevole scuole economica.

Continua a leggere

Si può fare

Lunedi 17 Giugno 2013 alle 08:45
ArticleImage

Prendiamo a prestito il titolo da una vecchia (ma sempre attuale) canzone di Angelo Branduardi.
Che cos'è il Governo Letta? Il vecchio compromesso storico? La vecchia DC? In effetti, a dispetto dell'anagrafe del Premier, il Governo Letta è il vecchio che avanza. E' il Governo di un colpo al cerchio ed una alla botte, del volemose bene, del ... facciamo finta che ... ... tutto va ben, tutto va ben. Facciamo finta che ... ... tutto va ben.

 

Continua a leggere

Riflessioni politiche post elezioni

Domenica 16 Giugno 2013 alle 20:16
ArticleImage Antonino Gasparo presidente UILS - Il Ministro dell’Economia sostiene di non riuscire a trovare quattro miliardi per evitare l’aumento dell’IVA: un’inezia rispetto agli oltre 2000 miliardi di debito pubblico. Ciò fa pensare che la classe  politica, inetta, non vuole comprendere, o fa finta di non comprendere, che l’aumento dell’imposta comporta la diminuzione dei consumi  e delle risorse economiche, con conseguenti ripercussioni sull’aumento del debito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Balle, ballottaggi e bollette

Domenica 16 Giugno 2013 alle 16:45
ArticleImage

Aumento dei posti di lavoro, tagli delle tasse, riduzione dei parlamentari e dei costi della politica,
abbattimento del debito pubblico e ripresa economica entro la seconda metà del 2013... Balle! Balle per le quali dovremmo andare al ballottaggio se volessimo tirare le somme per stabilire quale leader e compagno di merende delle contrapposte parti politiche, nell'ultimo anno, ha cercato più di altri di "fregarci".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Cioni: meglio gli Alpini a Schio del circo gay

Venerdi 14 Giugno 2013 alle 15:52
ArticleImage

Alex Cioni, PDL - Ad un anno dal gay pride bassanese siamo arrivati all’evento vicentino che culminerà nella sfilata di sabato pomeriggio. In questi giorni abbiamo assistito a molti proclami e a delle decise rivendicazioni di segno unilaterale, mentre è emersa con altrettanta chiarezza l’assenza di un vero dibattito, come se le voci critiche siano state silenziate per decreto questurino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Infrastrutture strategiche, Zaia: il futuro non si costruisce rinunciando al fare

Giovedi 13 Giugno 2013 alle 21:40
ArticleImage Luca Zaia, Presidente Regione Veneto - Guardare e conoscere il passato è un ottimo esercizio per crescere; voler tornare indietro Ci fa solo arretrare. E io non credo che esista una decrescita felice, ma solo la decadenza, che è contagiosa e che dobbiamo tutti contrastare ed evitare. Non vedo niente di positivo per nessuno in un insieme di porti adriatici dove ciascuno pensi di crescere mettendosi in concorrenza con gli altri.

Continua a leggere

82 ri-costituenti o 82 badanti

Giovedi 13 Giugno 2013 alle 21:23
ArticleImage Giovanni Bertacche, associazione “Vicenza In Centro” - Abbiamo quasi mille parlamentari, ben serviti e anche fra i più pagati d’Europa. E questo, dicono loro, perché sono i migliori fra i colleghi comunitari. Sarà!? Resta però il fatto che abbiamo il sistema politico-istituzionale più scassato d’Europa, una crisi economica senza pari e uno spread sociale da vigilia della rivoluzione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network