Opinioni

Amministrative, Zaltron (PD): un nuovo equilibrio socio-economico

Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 21:31
ArticleImage

Lucio Zaltron, segretario circolo 3 PD - Il recente successo del centrosinistra nelle amministrative è da interpretare non come una vittoria ma come un forte messaggio del Popolo che invoca un nuovo equilibrio socio-economico. E’ evidente infatti che la scarsa partecipazione al voto è un segno di sfiducia per la Politica nella sua forma di democrazia rappresentativa perché incapace di controllare meccanismi economici iniqui e lontani dagli interessi del Popolo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pensieri Rotondi

Martedi 11 Giugno 2013 alle 22:14
ArticleImage Appena ieri è scoppiata la querelle sul caso sicurezza quando il consigliere comunale Manuela Dal Lago ha fatto esplodere alcune contraddizioni in seno alla maggioranza di centrosinistra dopo avere ripreso le dichiarazioni dell'ex questore Dario Rotondi da poco assessore alla sicurezza proprio nella giunta di centrosinistra, che è poi quella che ha governato nei cinque anni passati. Rotondi aveva spiegato infatti che negli anni passati poco si è fatto in termini di lotta al degrado.

Continua a leggere

Sicurezza, Zanoni: troppe armi incustodite nelle case

Martedi 11 Giugno 2013 alle 14:14
ArticleImage

Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - Dopo l’ultimo episodio verificatosi a Desenzano del Garda (BS), quando un ragazzino di 17 anni è stato arrestato dai Carabinieri per essersi presentato in classe con il fucile da caccia del padre, con un colpo in canna e una trentina di cartucce, l’eurodeputato Andrea Zanoni ha commentato: «È arrivato il momento di provvedere prima che la situazioni precipiti ulteriormente. Serve una legge severa che assicuri controlli e sanzioni pesanti per la custodia delle armi e che preveda i casi in cui devono essere confiscate».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati, Bulgarini, lo scudo, i tecnici e il ponte levatoio: inizia ora l'ultima marcia su Roma

Lunedi 10 Giugno 2013 alle 22:50
ArticleImage Senza la necessità di doversi costruire il consenso locale per la prossima amministrazione, visto che i suoi obiettivi sono ben altri, e di Roma o Venezia avremo tempo per parlarne, Achille Variati ha operato le sue scelte per la giunta con una "spietatezza" inusitata in un rumoriano come lui, si sarebbe meravigliato qualcuno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Dal Lago e Lega: un destino comune, per adesso

Lunedi 10 Giugno 2013 alle 20:41
ArticleImage Ieri il segretario federale Roberto Maroni ha risposto, durante l’intervista condotta da Maria Latella su SkyTg24, alle stoccate rivoltegli dal fondatore del Carroccio Umberto Bossi dalle pagine de La Repubblica dove lo ha accusato, tra le altre cose, di sfaldare il partito a suon di espulsioni. Oggi la Lega Nord capitanata da Giancarlo Gentilini perde al ballottaggio nella città di Treviso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

«Chi l'ha visto?», il Grillo

Lunedi 10 Giugno 2013 alle 16:27
ArticleImage Ma che fine ha fatto il M5S a Vicenza? Dopo il duro responso delle elezioni amministrative di fine maggio sembra che i grillini berici siano spariti nei reconditi delle «montagne nebbiose» come l'unico anello di tolkieniana memoria: silente di fatto la piattaforma Facebook, silente di fatto il gruppo d'incontro elettronico, alias MeetUp, silente di fatto il blog, silente il candidato sindaco Liliana Zaltron.

Continua a leggere

Vicenza Pride, Puschiavo (PN): nessuno contrasta questa degenerazione sessuale

Lunedi 10 Giugno 2013 alle 10:40
ArticleImage Piero Puschiavo, Progetto Nazionale - Visto l'annunciata manifestazione denominata “Gay Pride”, che si terrà a Vicenza il prossimo 15 giugno, risulta mortificante che, ad oggi, non si sia sentita una sola voce fuori dal coro, salvo poche e sparute eccezioni. Dalle impressioni raccolte tra l'opinione pubblica e non, in particolare tra i commercianti del centro storico di Vicenza, sembra che questa colorata manifestazione passi nell’indifferenza generale. 

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Una lacrima sul viso

Domenica 9 Giugno 2013 alle 23:47
ArticleImage Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina 

Recentemente mi è capitato di dover andare all'estero per lavoro. Il fatto di per sé non ha nulla di eccezionale visto che moltissime persone lo fanno ed anch'io, nel mio piccolo, ho visto molti aeroporti negli ultimi anni. In queste occasioni ho riscontrato come i lunghi viaggi aerei siano spesso cause di "spostamenti" emotivi oltre che fisici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giunta, chi va e chi viene: la sua lettura da parte di Luciano Parolin

Sabato 8 Giugno 2013 alle 19:35
ArticleImage

Luciano Parolin, ex candidato con Lista Civica dal Lago -  Allego alcuni pensieri sulla nuova Giunta. A suo tempo, tutti avevano chiesto continuità per completamento di lavori ecc.   Allora perché  persone  diligenti e capaci, come   Ennio Tosetto, Tommaso Ruggeri, Umberto Lago e altri sono stati lasciati fuori? Io proprio non riesco a capire (forse perchè sono diversamente giovane) i linguaggi della nuova politica, in particolare quella Vicentina, fotocopia scassata di quella Romana Lettiana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza offesa da se stessa, non dai media: tra violenze ad autistici e morti Marlane Marzotto

Venerdi 7 Giugno 2013 alle 14:38
ArticleImage Pochi giorni fa l'attacco mediatico a Vicenza e alla sua «diarrea architettonica» da parte di Oliviero Toscani, oggi il "rilancio" sulle reti nazionali Rai e non solo del «video dell'orrore girato dai carabinieri in una scuola del Vicentino. La vittima è un ragazzino autistico. Le due docenti sono ai domiciliari» come titola il Corriere del Veneto la diffusione delle immagini di una tristissima vicenda nota da tempo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network