Opinioni
Categorie: Politica
Continua a leggere
Tosetto: "Liberateci! L'Italia deve crescere!"
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 11:50
Ennio Tosetto, Consigliere Comunale PD e iscritto al Partito Socialista Italiano - Chi ha sbagliato deve accettare la sentenza che è frutto delle regole che uno stato democratico si é dato. "Salvare" Berlusconi non può e non deve essere un problema degli italiani. Le sorti giudiziarie del cittadino Berlusconi sono una questione personale e tale deve essere considerata.
Categorie: Informazione, Sindacati
Tobias Piller del Franfurter Allgemeine Zeitung e presidente dell'Associazione della stampa estera stasera a "In onda" su La 7 ha ricordato che in Germania la Grosse Koalition nacque su 150 pagine di accordo discusse, sottoscritte e rispettate ad anni di distanza e che le certezze tedesche per gli imprenditori e il sistema Paese hanno generato una crescita costante mentre l'Italia dal 2007 ad oggi ha visto scendere del 25% la sua produzione industriale anche per la fuga degli investimenti che gli imprenditori del Belpaese da tempo indirizzano fuori confine.
Continua a leggere
Tobias Piller del Frankfurter: manca cultura aziendale nei sindacati italiani
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 00:11
Categorie: Banche
La foto di quello straccio che cela sotto di sè un essere umano che dorme all'ingresso di un'agenzia bancaria a Porta Castello dice più di ogni parola. Quella filiale è il simbolo dei luoghi in cui ci sono i soldi, tanti veri e frutto del lavoro e del rischio d'impresa, tanti altri, molti di più si legge su rapporti e documenti delle autorità finanziarie europee e mondiali, fittizi e frutto delle speculazioni che hanno prodotto la crisi.
Continua a leggere
Dentro le banche i risparmi, fuori i poveri
Lunedi 26 Agosto 2013 alle 00:17
Categorie: Politica
Berlusconi e i suoi insistono nel farsi beffe della giustizia terrena. Vogliono che il signore di Arcore venga dichiarato intoccabile. Un essere meraviglioso e quasi sacro come lui non può neppure essere sfiorato da un minimo sospetto, figuriamoci da una sentenza negativa emessa per giunta da miseri mortali, quali sono i magistrati dei vari tribunali che lo hanno, or ora, condannato per alcuni milioncini di euro evasi a parte le centinaia "prescritte". Forse solo Dio potrà giudicarlo … ma, qua, sorgono alcuni dubbi. Come già obietta don Ghedini.
Continua a leggere
Berlusconi prega. Per l'amnistia nel giudizio dell'aldilà
Domenica 25 Agosto 2013 alle 18:37
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI, e pubblichiamo
Un paese umiliato e bloccato dal condannato Berlusconi: lo sostiene Langella
Sabato 24 Agosto 2013 alle 16:52
Cosa sta succedendo al nostro paese? Tutto bloccato perché un condannato in maniera definitiva non vuole scontare la sua pena. Vuole essere trattato in maniera diversa dagli altri cittadini. Vuole essere considerato intoccabile e avere l'impunità .
Continua a leggere
Categorie: Politica
Erik Umberto Pretto, Capogruppo di "Noi di Marano"Â -Â Per rispondere alla proposta del Sindaco Piera Moro di sostenere attivamente il digiuno per l'emergenza ambientale intrapreso dal fondatore del movimento "Beati i Costruttori di Pace", devo dire che personalmente non sono mai stato particolarmente in sintonia con questo genere di iniziative. Tuttavia le posso comprendere, nel momento in cui il proponente sia un privato cittadino o il responsabile di un comitato o di una associazione.
Continua a leggere
"Ora ci tocca pure digiunare": il dissenso di Pretto col sindaco Moro pro don Bizzotto
Sabato 24 Agosto 2013 alle 13:11
Anniversario morte Sacco e Vanzetti, assassinati perchè italiani e anarchici
Venerdi 23 Agosto 2013 alle 17:43
Categorie: Politica
Guaiti su chiusura centri diurni per disabili: è dovere del sindaco intervenire
Giovedi 22 Agosto 2013 alle 16:08
Riceviamo da Sandro Guaiti, ex  consigliere comunale Pd, e pubblichiamoÂ
Nella veste di cittadino scrivo la presente per esprimere una semplice considerazione sul progressivo peggioramento delle condizioni di vita dei ragazzi disabili e delle loro famiglie causato da anni di continua riduzione di servizi a sostegno di queste categorie.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani - provincia di Vicenza  - Le notizie diffuse dai principali giornali ci raccontano di un'Italia bloccata sul "caso Berlusconi". Il condannato Berlusconi avrebbe "concesso" 7 giorni per risolvere il problema della sua "agibilità politica". In pratica pretende che si straccino le sentenze (in tutti i gradi di giudizio) che lo condannano a 4 anni di reclusione (e interdizione dai pubblici uffici da determinare).Â
Continua a leggere
Preoccupazione dei Comunisti Italiani: paese ricattato da un condannato
Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 15:24
Anche a Vicenza nessun supporto al popolo egiziano e silenzio per il massacro di cristiani
Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 10:44