Opinioni
Categorie: disabilità
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Almeno da vent’anni si agita lo spettro del bilancio dell’Unità Locale Socio-Sanitaria n.6-Vicenza per la parte “sociale. Nessuno sa veramente quanto viene speso dall’ULSS per questo suo importante settore e soprattutto non si conoscono bene le spese generali sostenute per i servizi.Â
Continua a leggere
Centri Diurni e bilancio Ulss 6 di Vicenza
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 11:37
Il nuovo gassificatore di Torri e i renziani della provincia
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 00:18
La gestione dei rifiuti del Comune di Vicenza
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 00:04
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Il premio nobel per la pace e presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha deciso di bombardare la Siria, di “darle una lezioneâ€. Lo farà non si sa quando, dopo il 9 settembre quando si riunirà il congresso statunitense che gli dovrebbe dare il via libera. Obama basa la sua decisione sulle “prove†che, a suo dire, sono inconfutabili.
Continua a leggere
Langella: il premio Nobel Obama si sta comportando come un Bush qualsiasi
Domenica 1 Settembre 2013 alle 23:45
Alluvioni a Vicenza, un'inchiesta lancia l'allarme: "le prossime saranno molto peggio"
Domenica 1 Settembre 2013 alle 12:19
Categorie: Politica
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
La figura del cardinal nepote compare nel medioevo, allorché i papi, subito dopo l'elevazione al soglio pontificio, designavano, in barba ai cardinali elettori, un membro della famiglia, in genere un nipote, a cardinale. A lui erano affidati particolari ed importanti affari della Chiesa soprattutto nell'ambito temporale, dove s talora si giocavano anche gli interessi diretti della famiglia e abbisognava che fossero guidati con solerzia e dedizione. Continua a leggere
A Vicenza si spera in un Cardinal nepote ... santo
Domenica 1 Settembre 2013 alle 10:12
La figura del cardinal nepote compare nel medioevo, allorché i papi, subito dopo l'elevazione al soglio pontificio, designavano, in barba ai cardinali elettori, un membro della famiglia, in genere un nipote, a cardinale. A lui erano affidati particolari ed importanti affari della Chiesa soprattutto nell'ambito temporale, dove s talora si giocavano anche gli interessi diretti della famiglia e abbisognava che fossero guidati con solerzia e dedizione. Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI  - Il pregiudicato di Arcore, Silvio Berlusconi, continua a minacciare. Se mi fanno decadere, afferma, il governo cadrà . Incurante della condanna, continua a lanciare proclami, parla e straparla. Un fiume in piena che evidenzia l'incapacità dell'Italia di essere un paese normale.
Continua a leggere
Berlusconi e le sue dichiarazioni sulla decadenza da senatore, Langella: fermatelo!
Sabato 31 Agosto 2013 alle 17:00
La guerra ideologica speculando su una tragedia universale
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:21
La scomparsa dei lavoratori come "classe dirigente": responsabili non solo i sindacati
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 08:10
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune, bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di pochi.
Continua a leggere
Ciambetti: "L'Italietta di sempre"
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 11:56