Opinioni

Categorie: disabilità

Centri Diurni e bilancio Ulss 6 di Vicenza

Lunedi 2 Settembre 2013 alle 11:37
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Almeno da vent’anni si agita lo spettro del bilancio dell’Unità Locale Socio-Sanitaria n.6-Vicenza per la parte “sociale. Nessuno sa veramente quanto viene speso dall’ULSS per questo suo importante settore e soprattutto non si conoscono bene le spese generali sostenute per i servizi. 

Continua a leggere

Il nuovo gassificatore di Torri e i renziani della provincia

Lunedi 2 Settembre 2013 alle 00:18
ArticleImage

Riceviamo da Nicola Pegoraro e pubblichiamo - La chiusura della campagna elettorale di Variati a Sindaco della città di Vicenza per il secondo mandato è stata anche un’occasione in più per vedere Renzi e conoscere da vicino il nutrito gruppo di renziani che il Pd vicentino schiera. Tra questi anche il sindaco di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro. Il rinnovamento di Renzi è iniziato anche da noi.

Continua a leggere

La gestione dei rifiuti del Comune di Vicenza

Lunedi 2 Settembre 2013 alle 00:04
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Sicco a riguardo del nostro articolo sui rifiuti e pubblichiamo - Le azioni della nostra amministrazione comunale per contrastare l'abbandono dei rifiuti al di fuori dei cassonetti e delle aree preposte (riciclerie) sono alquanto blande. Certo la colpa é della maleducazione e dell'inciviltá dei cittadini ma se non si fa informazione e non si sanzionano gli incivili o non si pensa a ristrutturare una gestione obsoleta e costosa dei rifiuti, miglioramenti non ce ne saranno mai.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: il premio Nobel Obama si sta comportando come un Bush qualsiasi

Domenica 1 Settembre 2013 alle 23:45
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Il premio nobel per la pace e presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha deciso di bombardare la Siria, di “darle una lezione”. Lo farà non si sa quando, dopo il 9 settembre quando si riunirà il congresso statunitense che gli dovrebbe dare il via libera. Obama basa la sua decisione sulle “prove” che, a suo dire, sono inconfutabili.

Continua a leggere

Alluvioni a Vicenza, un'inchiesta lancia l'allarme: "le prossime saranno molto peggio"

Domenica 1 Settembre 2013 alle 12:19
ArticleImage Riceviamo dal geo-storico Gianni Padrin e pubblichiamo - Dalla descrizione storica delle alluvioni passate, molto più potenti e lunghe di quella di Ognissanti del 2010, si è visto che l’idrografia antica è completamente diversa da quella di oggi perché i detriti che scendono dalle montagne innalzarono continuamente la pianura di migliaia di km. Quindi, da quando l’uomo ha regimentato le acque, i canali scavati si riempiono e devono per forza essere ripuliti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza si spera in un Cardinal nepote ... santo

Domenica 1 Settembre 2013 alle 10:12
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
La figura del cardinal nepote compare nel medioevo, allorché i papi, subito dopo l'elevazione al soglio pontificio, designavano, in barba ai cardinali elettori, un membro della famiglia, in genere un nipote, a cardinale. A lui erano affidati particolari ed importanti affari della Chiesa soprattutto nell'ambito temporale, dove s talora si giocavano anche gli interessi diretti della famiglia e abbisognava che fossero guidati con solerzia e dedizione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi e le sue dichiarazioni sulla decadenza da senatore, Langella: fermatelo!

Sabato 31 Agosto 2013 alle 17:00
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale PdCI  - Il pregiudicato di Arcore, Silvio Berlusconi, continua a minacciare. Se mi fanno decadere, afferma, il governo cadrà. Incurante della condanna, continua a lanciare proclami, parla e straparla. Un fiume in piena che evidenzia l'incapacità dell'Italia di essere un paese normale.

Continua a leggere

La guerra ideologica speculando su una tragedia universale

Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:21
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Purtroppo la storia dei popoli, viene sempre scritta dai vincitori. La seconda guerra mondiale è finita da 70 anni, ma ancor oggi alcune verità non sono state svelate, altre rimangono sul tappeto indefinite: da una parte i buoni i sinistrorsi, dall'altra i cattivi i fascisti.

Continua a leggere

La scomparsa dei lavoratori come "classe dirigente": responsabili non solo i sindacati

Giovedi 29 Agosto 2013 alle 08:10
ArticleImage Vorrei prendere spunto dalla nota del direttore su Tobias Piller e sulle sue affermazioni sui sindacati italiani per fare alcune considerazioni. Mi sembra che, per quanto appare dall'articolo in questione, si sia puntato il dito contro i sindacati italiani e la loro mancanza di cultura aziendale. La cosa può essere vera ed è il risultato di un progressivo impoverimento (anche o soprattutto) culturale della politica e dell'azione sindacale nel nostro paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: "L'Italietta di sempre"

Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 11:56
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune, bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di pochi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network